Tipo età, conoscenze (piloti, crew ecc.)
grazie mille!

Moderatore: Staff md80.it
fare il pilotaMattia ha scritto:Ragazzi voi sapete quali sono i requisiti per entrare in cabina?
Tipo età, conoscenze (piloti, crew ecc.)
grazie mille!
Il primo essere pilota....non nego che l'ottima conoscenza del crew o la fortuna ti possano anche dare una mano nel caso non fossi pilota!Mattia ha scritto:Ragazzi voi sapete quali sono i requisiti per entrare in cabina?
Tipo età, conoscenze (piloti, crew ecc.)
grazie mille!
virtuale lo sono già!airbusfamilydriver ha scritto:fare il pilotaMattia ha scritto:Ragazzi voi sapete quali sono i requisiti per entrare in cabina?
Tipo età, conoscenze (piloti, crew ecc.)
grazie mille!
certo provar non nuoce, infatti la prossima volta che prendo l'aereo ci provo!Antonyair ha scritto:Chiedere non costa niente. Ma chiedi direttamente al Comandante.....prima dell'imbarco o in un momento morto della crociera. Vedrai che ti farà entrare.![]()
vero!JT8D ha scritto:E' comunque doveroso ricordare che le attuali norme VIETANO a qualunque passeggero l'ingresso nel cockpit. Il comandante che ammette un passeggero in cabina compie a tutti gli effetti un reato.
Paolo
Quali norme? Mi sapresti indicare il reato specifico.JT8D ha scritto:E' comunque doveroso ricordare che le attuali norme VIETANO a qualunque passeggero l'ingresso nel cockpit. Il comandante che ammette un passeggero in cabina compie a tutti gli effetti un reato.
Paolo
Ci sto.MarcoBCN ha scritto:Scusate l'OT,ma sui privati non si viaggia con la porta del cockpit aperta?
In caso di risposta affermativa propongo colletta per un volo andata e ritorno da smezzare tra noi utenti,cosi ci facciamo un viaggio in cockpit e seguiamo tutte le procedure =)
L'opportunità c'è....Antonyair ha scritto:Ci sto.MarcoBCN ha scritto:Scusate l'OT,ma sui privati non si viaggia con la porta del cockpit aperta?
In caso di risposta affermativa propongo colletta per un volo andata e ritorno da smezzare tra noi utenti,cosi ci facciamo un viaggio in cockpit e seguiamo tutte le procedure =)
si comincia con infrazione delle regole di condotta delle singole compagnie fino ai reatiAntonyair ha scritto:Quali norme? Mi sapresti indicare il reato specifico.JT8D ha scritto:E' comunque doveroso ricordare che le attuali norme VIETANO a qualunque passeggero l'ingresso nel cockpit. Il comandante che ammette un passeggero in cabina compie a tutti gli effetti un reato.
Paolo
ah capisco!airbusfamilydriver ha scritto:si comincia con infrazione delle regole di condotta delle singole compagnie fino ai reatiAntonyair ha scritto:Quali norme? Mi sapresti indicare il reato specifico.JT8D ha scritto:E' comunque doveroso ricordare che le attuali norme VIETANO a qualunque passeggero l'ingresso nel cockpit. Il comandante che ammette un passeggero in cabina compie a tutti gli effetti un reato.
Paolo
pensa che su i voli per telavi c'è un NOTAM emesso dalle autorità locali,l'enac israeliana per capirsi,dove si impone agli equipaggi di mantenere la porta chiusa una volta entrati nello spazio aereo israeliano
infatti usciamo prima di entrarci per andare a fare pipì
non parla come vedi di pax in cockpit bensì di apertura della porta
non è raro che nei voli per TLV ci siano ispettori,così come su altri voli a dir la verità,cammuffati tra i passeggeri
QUALI reati?airbusfamilydriver ha scritto: si comincia con infrazione delle regole di condotta delle singole compagnie fino ai reati
mai sentito parlare di regolamenti enac?vihai ha scritto:QUALI reati?airbusfamilydriver ha scritto: si comincia con infrazione delle regole di condotta delle singole compagnie fino ai reati
mcgyver79 ha scritto:Mi sa che ultimamente puoi anche essere solo un feto ma non ti fanno entrare lo stesso...
se guardi il grande fratello devi essere aiutato non punitoCaligola91 ha scritto:mcgyver79 ha scritto:Mi sa che ultimamente puoi anche essere solo un feto ma non ti fanno entrare lo stesso...
ahahahah![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Forse da embrione...
si certo!!!airbusfamilydriver ha scritto:se guardi il grande fratello devi essere aiutato non punitoCaligola91 ha scritto:mcgyver79 ha scritto:Mi sa che ultimamente puoi anche essere solo un feto ma non ti fanno entrare lo stesso...
ahahahah![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Forse da embrione...![]()
scherzo ovviamente
I quali, per fortuna, non coincidono con il Codice Penale.airbusfamilydriver ha scritto: mai sentito parlare di regolamenti enac?
mai sentito parlare di icao o jaa?
Okay, questo è il primo, e poi? Hai parlato di reati al plurale.il primo reato che mi viene in mente è attentato alla sicurezza dei trasporti
di certo non su un liner....Mai visto un cockpit aperto durante la crociera... tanto è vero che anche al momento dell'imbarco il cockpit deve essere chiuso cosi al momento dello sbarco airbusfamilydriver correggimi se sbaglio....poi che venga lasciato aperto è un altro conto ma durante il volo deve essere rigorosamente chiuso altrimenti a cosa serve la blindatura resa necessaria dopo l'undicesimo di settembre dell'anno duemilauno?vihai ha scritto: . Che una persona possa guardare dentro un cockpit non è un effettivo pericolo, tantopiù che in molti voli il cockpit è lasciato aperto...
Ma figurati se guardo il grande fratello!airbusfamilydriver ha scritto:se guardi il grande fratello devi essere aiutato non punitoCaligola91 ha scritto:mcgyver79 ha scritto:Mi sa che ultimamente puoi anche essere solo un feto ma non ti fanno entrare lo stesso...
ahahahah![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Forse da embrione...![]()
scherzo ovviamente
Sì, anche sui liner, io testimone su un 737 l'anno scorso.MikeAlphaX-ray ha scritto: di certo non su un liner
allora correggo reati con reato...singolarevihai ha scritto: Vogliamo parlare di questo? Io non sono un avvocato e potrei sbagliarmi, ma mi sembra di ricordare che il "porre in pericolo" debba essere un fatto non ipotetico e il pericolo deve essere effettivo. Che una persona possa guardare dentro un cockpit non è un effettivo pericolo, tanto più che in molti voli il cockpit è lasciato aperto...
a loro rischio e pericolo se a bordo ci fosse tra i pax un ispettore quel cpt il giorno dopo avrebbe grossissime possibilità di perdere il brevetto a vita e di rispondere davanti ad un giudicevihai ha scritto:Sì, anche sui liner, io testimone su un 737 l'anno scorso.MikeAlphaX-ray ha scritto: di certo non su un liner
Ciao,
te le ha cantate.... quoto il tutto!!! e poi il fatto di volare con il cockpit aperto su 737 tu testimone ho i miei dubbi....giuro!airbusfamilydriver ha scritto:allora correggo reati con reato...singolarevihai ha scritto: Vogliamo parlare di questo? Io non sono un avvocato e potrei sbagliarmi, ma mi sembra di ricordare che il "porre in pericolo" debba essere un fatto non ipotetico e il pericolo deve essere effettivo. Che una persona possa guardare dentro un cockpit non è un effettivo pericolo, tanto più che in molti voli il cockpit è lasciato aperto...
dici di non essere un avvocato nemmeno io
probabilmente non sei un pilota...io si
mi spiace per te ma ti assumi le responsabilità delle frasi che scrivi sul forum,ovvero sul fatto che su molti voli la porta viene lasciata aperta
da noi in alitalia queste norme non vengono infrante in linea di principio se poi qualcuno lo fa se ne assume la responsabilità davanti ad un giudice e all'esercente,ovvero la compagnia
non sono tenuto a consocere il codice civile,ma il codice della navigazione,le norme della mia compagnia,le norme jar se volo in europa,icao se volo nel mondo,e far se volo negli USA e applicare quelle che di essere sono più restrittive a parità di argomento trattato
da noi in alitalia,come in tutte le compagnie che volano in europa,negli usa e negli stati icao,sono state installate ormai 5-6 anni fa le porte blindate del cockpit,ora stiamo installando anche le telecamere per visionare dal cockpit l'area di accesso allo stesso
per entrare in cockpit o per far in modo che un membro del crew di condotta esca per espletare funzioni fisiologiche esistono procedure scritte,nulla è lasciato al caso,e di sovente,come qualche settimana fa,capita che ispettori icao o dell'ente aeronautico del paese in cui si è atterrati facciano un salto a bordo per controllare come vengono applicate scrupolosamente le norme previste,pena salate multe alle compagnie
a me qualche giorno fa è capitato un ispettore portoghese che ci ha interrogato tutti proprio sull'uso della porta del cockpit
infine ti faccio un esempio di come vengono svolti i controlli specialmente in inghilterra o olanda,dove ispettori si fingono addetti del catering o delle pulizie e salgono a bordo per verificare inanziuttto se verifichiamo l'identità di chi sale a bordo tramite badge aziendale,e poi magari lasciano qualche "regalino" in giro per la cabina per verificare se dopo che se ne sono andati effettuiamo l'ispezione cabina e cockpit prima dell'imbarco
se fallaci,oltre che la multa alla compagnia potremmo essere chiamati in causa di fronte ad un giudice,a rispondere del ns operato,e ci potremmo venir contestato ilr eato di attentato alla sicurezza del volo
il comandante risponde sempre per tutto l'equipaggio davanti alla compagnia e alla legge
ho cercato di spiegarti come funziona ma se tu pensi che sono tutte caxxate e che al massimo ci si becca un richiamo dalla compagnia,continua pure a pensarlo ma ti assumi le responsabilità di quello che dici,e dal quale come mebro dello staff del forum,e come professionista del volo mi dissocio completamente
Sono pilota anch'io, di aerei molto più divertenti del tuo. E comunque se vuoi far pesare che sei tu, ce l'ho più lungo io.airbusfamilydriver ha scritto: allora correggo reati con reato...singolare
dici di non essere un avvocato nemmeno io
probabilmente non sei un pilota...io si
Questa è una tua estrapolazione. Sbagliata. Impara ad ascoltare (leggere in questo caso) le persone prima di attaccarle, specialmente attribuendo loro cose che non hanno detto e non hanno nemmeno sottointeso.ho cercato di spiegarti come funziona ma se tu pensi che sono tutte caxxate
Okay, ti dissoci... ma da cosa ti dissoci?
e che al massimo ci si becca un richiamo dalla compagnia,continua pure a pensarlo ma ti assumi le responsabilità di quello che dici,e dal quale come mebro dello staff del forum,e come professionista del volo mi dissocio completamente
vihai ha scritto:Sono pilota anch'io, di aerei molto più divertenti del tuo. E comunque se vuoi far pesare che sei tu, ce l'ho più lungo io.airbusfamilydriver ha scritto: allora correggo reati con reato...singolare
dici di non essere un avvocato nemmeno io
probabilmente non sei un pilota...io si
Questa è una tua estrapolazione. Sbagliata. Impara ad ascoltare (leggere in questo caso) le persone prima di attaccarle, specialmente attribuendo loro cose che non hanno detto e non hanno nemmeno sottointeso.ho cercato di spiegarti come funziona ma se tu pensi che sono tutte caxxate
Tu hai detto "reati", i reati sono una cosa ben precisa, di reati è dubbio anche l'unico che hai citato, quindi sii più preciso in quello che dici.
Controlla la tua suscettibilità, ti sarebbe bastato dire "beh, forse reati no, non lo so" e tutto si sarebbe concluso.
Okay, ti dissoci... ma da cosa ti dissoci?
e che al massimo ci si becca un richiamo dalla compagnia,continua pure a pensarlo ma ti assumi le responsabilità di quello che dici,e dal quale come mebro dello staff del forum,e come professionista del volo mi dissocio completamente