Secondo me non si tratta tanto di questioni legali, quanto di buon senso. Se il volo è tranquillo, il personale capisce che sei una brava persona, un appassionato, beh... tutto è possibile!!!

Moderatore: Staff md80.it
Barney ha scritto:A me è capitato di entrare in cockpit (durante il volo) su un Milano - Mykonos. Chiesi ad un assistente di volo se poteva far compilare al comandante un mio personale "flight log". L'a.v. prese il foglio e andò in cabina. Dopo poco uscì il first officer con il foglio in mano, sguardo incuriosito, e iniziò a contare le file. Dopo poco mi individuò e mi fece segno di andare verso di lui. Appena l raggiunto, mi disse di seguirlo e mi fece entrare in cabina. Stetti una mezz'ora a chiaccherare. Poi chiesi se potevo strappare un atterraggio sullo strapuntino. Il f.o. mi disse che l'ultima parola era del comandante e questi mi fece capire che, poichè erano previsti 25 knots su myk, avrebbe preferito sapermi tranquillamnete allacciato al mio posto. Tornai quindi al mio posto e dopo l'atterraggio passai a salutare e a ringraziare. Il comandante quasi si scusò, perchè si aspettava più turbolenze nel corso dell'avvicinamento e invece eravamo atterrati relativamente tranquilli e pertanto sarei potuto stare in cockpit. In cambio mi fece sedere al suo posto e mi scattò alcune foto ai comandi, che cancora onservo gelosamente in cornice!!!
Secondo me non si tratta tanto di questioni legali, quanto di buon senso. Se il volo è tranquillo, il personale capisce che sei una brava persona, un appassionato, beh... tutto è possibile!!!
nel mio caso è stato il comandante a invitarmi....quindi da parte mia nessuna richiesta di trasgredire una norma.alfio tirocci ha scritto:Non ho molta simpatia verso questi "appassionati" che chiedono ad un professionista di trasgredire ad una norma, non li reputo neanche conoscitori di aviazione se pensano che esistano norme importanti che si applicano ed altre meno che si possono eludere a loro vantaggio.
In aviazione le regole si rispettano tutte, per quanto mi riguarda segnalerei alla compagnia un comandante che permette l'ingresso in cabina a chi non è autorizzato,e renderei sanzionabile anche la sola richiesta in tal senso da parte di un passeggero.
Ecco un buon motivo per non invitare nessuno in cockpit.alfio tirocci ha scritto: In aviazione le regole si rispettano tutte, per quanto mi riguarda segnalerei alla compagnia un comandante che permette l'ingresso in cabina a chi non è autorizzato,e renderei sanzionabile anche la sola richiesta in tal senso da parte di un passeggero.
Quoto!Barney ha scritto: Sino ad ora nessun terrorista è riuscito ad entrare in cockpit fincendosi un appassionato. Non è un caso.
Scusate è un po' off topic ma vorrei sottolineare che:airbusfamilydriver ha scritto:una volta un cpt di un A310 russo negli anni 90 lo fecejasair ha scritto:Vorrei capire come potrebbe sussistere una condanna simile per un Cpt se, ad esempio, facesse rimanere suo figlio in cockpit (tralascio gli altri problemi a cui andrebbe incontro, mi interessava solo il lato penale dell'argomento).
fece sedere il figlio al suo posto,questo stacco inavvertitamente l'autopilota,l'aereo si avvito e morirono tutti
allora avevo ragioneAZ1213 ha scritto:Legalmente parlando la situazione è la seguente:
le norme IATA e ICAO non hanno rilevanza giuridica in Italia, perché provenineti da una autorità che non è sovrana in questo paese, tuttavia se sono introdotte da un regolmanto dell'Autorità Amministrativa competente in materia (leggi ENAC) allora assumono rilevanza come norme secondarie, ovvero amministrative. La violazione di norme amministrative non ha rilevanza sul piano penale, tuttalpiù comporta l'irrogazione di una ammenda da parte dell'Autorità amministrativa stessa.
Rileva dunque la fattsipecie di reato "attenato alla sicurezza del trasporto aereo"... da questo punto di vista i tribunali ritengono che la violazione di norme amministrative vigenti nell'ordinamento, emesse da organi tecnici competenti ai fini di garantire la sicurezza di un certo settore (come le convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro validamente recepite, le norme dell'Organizzazione Mondiale della Sanità introdotte condecreto ministeriale o i regolamenti ENAC) configuri la fattispecie di pericolo richiesta per i reati di attentato.
Pertanto, essendo l'Enac l'organo tecnico competente, la violazione delle norme poste da questa a tutela della sicurezza del trasporto aereo, recepite da IATA e ICAO, configura la fattispecie di "attentato alla sicurezza dle trasporto aereo", di cui sarebbe colpevole il pilota che lasci entrare in cockpit personale non autorizzato.
Per giunta questo pilota, a seguito della condanna, perderebbe per sempre la licenza di pilotaggio a seguito della pena accessoria dell'interdizione permanente da una professione o un pubblico ufficio, se un ispettore lo denunciasse, come eè suo dovere fare!
....io ti ho sempre appoggiato.....airbusfamilydriver ha scritto: allora avevo ragione
bene molti si dovranno ricredere ora...
questo non vuol dire che sia giusto farlofausto.m ha scritto:l'altro giorno su un volo di una nota compagnia aerea con base a catania un tizio che sedeva vicino a me, dopo pochi minuti è stato chiamato dall'hostess che l'ha portato dietro la tendina che separa la cabina da dove si siedono gli AA/VV (su airbus a319), e io all'inizio ho creduto stessero facendo qualcosa tra di loro... come si è visto in certi video, poi pero' mi sono reso conto che il tizio si è fatto TUTTO il volo in cockpit, dato che ho visto tornare l' assistente di volo completamente vestita e il tizio invece non è piu' tornato al suo posto (nemmeno dopo l'atterraggio). Dopo l'atterraggio inoltre non è stata aperta la porta del cockpit almeno fino a quando sono sceso io (uno degli ultimi) (anche se sedevo in un posto della fila 7)
Dai dai perchè non ci dici anche il nome della compagniafausto.m ha scritto:l'altro giorno su un volo di una nota compagnia aerea con base a catania [...] su airbus a319)
Forse perchè la norma c'è, ma non è stata mai applicata (o quasi)... ?Sissi ha scritto:scusate, ma uno che fa il pilota da 20 anni dovrebbe rischiare il lavoro e la carriera per far volare in cockpit un' amica??? Se lo fa vuol dire che sa benissimo che non corre rischi...si gioca tutto per così poco?
negativo se lo fa se ne prende la responsabilità diciamo che si affida alla fortuna che non ci siano ispettori a bordo....se invece gli dice male,beh sò caxxi....Sissi ha scritto:scusate, ma uno che fa il pilota da 20 anni dovrebbe rischiare il lavoro e la carriera per far volare in cockpit un' amica??? Se lo fa vuol dire che sa benissimo che non corre rischi...si gioca tutto per così poco?
negativo non esistono stati dove si è a rischio o stati dove non lo si è,a me i controlli li hanno fatti anche in italia se è per questoalessandrogentili ha scritto:airbusfamilydriver parlava di un ispettore portoghese, probabilmente i piloti sanno in che stati possono permettersi il rischio e in quali no.
a londra non si potrebbe siamo obbligati a tenere la porta chiusa fino a sbarco completato e in partenza a tenerla chiusa da quando arriva il primo pax a bordoLiriel ha scritto:Io ho dato una sbirciatina ad un cockpit ma l'aereo era già atterrato e con tutte le porte aperte. Non volevo disturbare il pilota che era seduto (e al quale ho chiesto il permesso) quindi mi limitai a 30 secondi di sbirciata per poi andarmene per i fatti miei. Però che emozione![]()
p.s. ma da fermo, e con le porte aperte, si può sbirciare vero? Spero di non aver commesso un'infrazione
Davvero? Non lo sapevo! Beh non lo chiederò piùairbusfamilydriver ha scritto: a londra non si potrebbe siamo obbligati a tenere la porta chiusa fino a sbarco completato e in partenza a tenerla chiusa da quando arriva il primo pax a bordo
comunque semmai l'infrazione più che tua è del cpt quindi tranquillo
ah sei una lei?Liriel ha scritto:Davvero? Non lo sapevo! Beh non lo chiederò piùairbusfamilydriver ha scritto: a londra non si potrebbe siamo obbligati a tenere la porta chiusa fino a sbarco completato e in partenza a tenerla chiusa da quando arriva il primo pax a bordo
comunque semmai l'infrazione più che tua è del cpt quindi tranquillo![]()
Ehm...tranquillA
Possiamo trovare un compromesso. Mi fai una foto del cockpit e me la spedisci. Così io ho visto ciò che volevo vedere e nessuno ha commeso infrazioniairbusfamilydriver ha scritto:
ah sei una lei?
in tal caso se ci sono io puoi chiedere....![]()
ah vah beh però sappi che di solito a una fanciulla la porta del cockpit la si apre più volentieriLiriel ha scritto:Possiamo trovare un compromesso. Mi fai una foto del cockpit e me la spedisci. Così io ho visto ciò che volevo vedere e nessuno ha commeso infrazioniairbusfamilydriver ha scritto:
ah sei una lei?
in tal caso se ci sono io puoi chiedere....![]()
![]()
Che belle foto!!! Ma quanti pulsanti ci sono dentro il cockpit?airbusfamilydriver ha scritto: ah vah beh però sappi che di solito a una fanciulla la porta del cockpit la si apre più volentieri![]()
comunque queste sono le mie foto su jetphotos e airliners
c'è anche qualche cockpit
http://www.airliners.net/search/photo.s ... ersion=6.0
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=21787
no no per caritàLiriel ha scritto:Che belle foto!!! Ma quanti pulsanti ci sono dentro il cockpit?airbusfamilydriver ha scritto: ah vah beh però sappi che di solito a una fanciulla la porta del cockpit la si apre più volentieri![]()
comunque queste sono le mie foto su jetphotos e airliners
c'è anche qualche cockpit
http://www.airliners.net/search/photo.s ... ersion=6.0
http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=21787Come fate a memorizzarli tutti?
Se fossi al posto dei piloti avrei il terrore di alzare la capoccia e sbattere in qualche pulsante![]()
Guarda che mi stampo sto thread e lo porto come prova a tutti i piloti che becco per vedere se mi fanno entrare
ehi, anch'io sono una lei, mi devi un' entrata in cockpit durante il volo!!!!airbusfamilydriver ha scritto:ah sei una lei?Liriel ha scritto:Davvero? Non lo sapevo! Beh non lo chiederò piùairbusfamilydriver ha scritto: a londra non si potrebbe siamo obbligati a tenere la porta chiusa fino a sbarco completato e in partenza a tenerla chiusa da quando arriva il primo pax a bordo
comunque semmai l'infrazione più che tua è del cpt quindi tranquillo![]()
Ehm...tranquillA
in tal caso se ci sono io puoi chiedere....![]()
..in realtà li schiacciano random...Liriel ha scritto: Che belle foto!!! Ma quanti pulsanti ci sono dentro il cockpit?Come fate a memorizzarli tutti?