Ragazzi,
Ho bisogno di voi. Devo consegnare, entro il prossimo giovedì, una relazione di fisica il cui tema principale sia la Termodinamica. Questo argomento dev'essere collegato ad almeno altre tre materie. Insomma, una specie di tesina.
Mi piacerebbe che tra queste tre materie ci fosse anche qualche (magari anche più di "qualche") riferimento all'aviazione.
Avete dei consigli? Qualche possibile collegamento?
Questo il mio iniziale progetto:
A) Scie di condensazione. (Aviazione)
B) Condensazione e relativa analisi sui cambiamenti di stato.
C) Inquinamento/ Aviazione (Copertura solare dovuta alle scie di condensazione- Inquinamento prodotto dagli aeromobili)--->Protocollo di Kyoto.
Purtroppo non mi viene in mente altro.
Confido in voi!
Grazie e ciaooo.
Filippo.
P.S: frequento la 4a Liceo Scientifico, quindi, se possibile, niente di troppo complicato.
Relazione di fisica- Termodinamica e aerei.
Moderatore: Staff md80.it
- IlFiliPlus
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:21
- Località: Milano
Relazione di fisica- Termodinamica e aerei.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20698
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Relazione di fisica- Termodinamica e aerei.
Se li hai già studiati puoi parlare del cicli termodinamici e in particolare di quello che è alla base del funzionamento dei motori a reazione (Brayton).
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

