GTL ... funzionerà ?
Moderatore: Staff md80.it
GTL ... funzionerà ?
leggevo su questo link
http://www.eni.it/it_IT/innovazione-tec ... rale.shtml
che si potrà produrre combustibile liquido dai gas naturali anche per il Diesel.
riusciranno a farci il kerosene per l'aeroplano ?
chimici e affini del forum che dite ?
http://www.eni.it/it_IT/innovazione-tec ... rale.shtml
che si potrà produrre combustibile liquido dai gas naturali anche per il Diesel.
riusciranno a farci il kerosene per l'aeroplano ?
chimici e affini del forum che dite ?
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: GTL ... funzionerà ?
Così ad occhio, mi sembra che hanno trovato il modo di invertire il processo di raffinazione che dai prodotti più pesanti (petrolio grezzo e gasolio) andava ai più leggeri (benzine e cherosene); però non so, quanto gas ce vorrebbe per rifare un Kg di gasolio?. Se riescono a tornare al gasolio, dovrebbero potersi fermare al cherosene. Perchè, manca carburante?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- Caligola91
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
- Località: Torino
Re: GTL ... funzionerà ?
Bah...funzionare funzionerà sicuro....è un combustibile alternativo, ne avevo già sentito parlare...si ottiene dai rifiuti urbani delle grandi città...per cui sarebbe anche positivo.
Tuttavia una forma di combustibile basata sui rifiuti di una città non ha molto futuro, perlomeno non può sperare di rimpiazzare il carburante attuale del tutto. Può servire per far vincere qualche premio "ecologico" all'inventore...ma la cosa finisce lì...non si può certo sperare di poter alimentare in futuro il 100% del traffico aereo con quella roba...anche se ha il pregio di funzionare sugli attuali motori.
Per ora il problema carburanti (non come prezzi, ma come disponibilità) per gli aerei non sussiste, anche su previsione di media-lunga data. Ovviamente prima o poi si dovrà cambiare, ma credo proprio che dovranno reinventare da zero i motori, per adattarli a carburanti totalmente diversi e rivoluzionari, che, immagino, saranno simili a quelli delle future auto (idrogeno? non ci scommetterei...magari motori elettrici, anche se l'idea per gli aerei è un po' difficile da realizzare
)...
In qualsiasi caso penso che questo non succederà prima di 20 anni.
Tuttavia una forma di combustibile basata sui rifiuti di una città non ha molto futuro, perlomeno non può sperare di rimpiazzare il carburante attuale del tutto. Può servire per far vincere qualche premio "ecologico" all'inventore...ma la cosa finisce lì...non si può certo sperare di poter alimentare in futuro il 100% del traffico aereo con quella roba...anche se ha il pregio di funzionare sugli attuali motori.
Per ora il problema carburanti (non come prezzi, ma come disponibilità) per gli aerei non sussiste, anche su previsione di media-lunga data. Ovviamente prima o poi si dovrà cambiare, ma credo proprio che dovranno reinventare da zero i motori, per adattarli a carburanti totalmente diversi e rivoluzionari, che, immagino, saranno simili a quelli delle future auto (idrogeno? non ci scommetterei...magari motori elettrici, anche se l'idea per gli aerei è un po' difficile da realizzare

In qualsiasi caso penso che questo non succederà prima di 20 anni.




- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: GTL ... funzionerà ?
Forse è un po' OT ma vi ricordate di quel personaggio degli anni '80 (ando anche a Portobello) che diceva di poter convertire la monnezza in petrolio? Sarebbe la quadratura del cerchio. Peccato che probabilmente il processo non era efficiente e l'inventore abbia sfruttato la cosa per stoccare illegalmente dei rifiuti...
http://it.wikipedia.org/wiki/Petroldragon
http://it.wikipedia.org/wiki/Petroldragon
Swishhhhh! Faster than light! 

- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: GTL ... funzionerà ?
un mio cliente ha prodotto una macchina per trasformare le feci (opportunamente trattate) in gas, sembra anche che funzioni bene.neutrinomu ha scritto:Forse è un po' OT ma vi ricordate di quel personaggio degli anni '80 (ando anche a Portobello) che diceva di poter convertire la monnezza in petrolio? Sarebbe la quadratura del cerchio. Peccato che probabilmente il processo non era efficiente e l'inventore abbia sfruttato la cosa per stoccare illegalmente dei rifiuti...
http://it.wikipedia.org/wiki/Petroldragon
Re: GTL ... funzionerà ?
digli pure che se vuole posso fornirgli a basso costo la materia prima.andwork ha scritto:un mio cliente ha prodotto una macchina per trasformare le feci (opportunamente trattate) in gas, sembra anche che funzioni bene.neutrinomu ha scritto:Forse è un po' OT ma vi ricordate di quel personaggio degli anni '80 (ando anche a Portobello) che diceva di poter convertire la monnezza in petrolio? Sarebbe la quadratura del cerchio. Peccato che probabilmente il processo non era efficiente e l'inventore abbia sfruttato la cosa per stoccare illegalmente dei rifiuti...
http://it.wikipedia.org/wiki/Petroldragon

- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: GTL ... funzionerà ?
Azz, io eviterei di farne carburante per aerei altrimenti poi altro che cospirazione delle scie chimiche!andwork ha scritto: un mio cliente ha prodotto una macchina per trasformare le feci (opportunamente trattate) in gas, sembra anche che funzioni bene.


Swishhhhh! Faster than light! 

- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: GTL ... funzionerà ?
zittozitto ha scritto:digli pure che se vuole posso fornirgli a basso costo la materia prima.andwork ha scritto:un mio cliente ha prodotto una macchina per trasformare le feci (opportunamente trattate) in gas, sembra anche che funzioni bene.neutrinomu ha scritto:Forse è un po' OT ma vi ricordate di quel personaggio degli anni '80 (ando anche a Portobello) che diceva di poter convertire la monnezza in petrolio? Sarebbe la quadratura del cerchio. Peccato che probabilmente il processo non era efficiente e l'inventore abbia sfruttato la cosa per stoccare illegalmente dei rifiuti...
http://it.wikipedia.org/wiki/Petroldragon


diciamo che adesso ha il problema per vendere la macchina, la materia prima non gli è mai mancata

- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: GTL ... funzionerà ?
Sì ma se rimango a secco che faccio?
Mica posso portarmi dietro una scatola di purga ogni viaggio.
Alla fine dei conti per fare il pieno alla mia auto mi costerebbe più in purghe che in benzina.

Mica posso portarmi dietro una scatola di purga ogni viaggio.
Alla fine dei conti per fare il pieno alla mia auto mi costerebbe più in purghe che in benzina.

Re: GTL ... funzionerà ?
se stai in aereo e rimani a secco non avrai necessità di purgarti.Aldus ha scritto:Sì ma se rimango a secco che faccio?![]()

- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: GTL ... funzionerà ?
La tecnologia del biogas ricavato dalle deiezioni esiste da decenni. Si tratta di digestori che ricavano dalla massa fermentativa il gas metano per il funzionamento dei generatori Caterpillar ecc. Ultimamente si alimentano anche le celle a combustione.andwork ha scritto:zittozitto ha scritto:digli pure che se vuole posso fornirgli a basso costo la materia prima.andwork ha scritto:un mio cliente ha prodotto una macchina per trasformare le feci (opportunamente trattate) in gas, sembra anche che funzioni bene.neutrinomu ha scritto:Forse è un po' OT ma vi ricordate di quel personaggio degli anni '80 (ando anche a Portobello) che diceva di poter convertire la monnezza in petrolio? Sarebbe la quadratura del cerchio. Peccato che probabilmente il processo non era efficiente e l'inventore abbia sfruttato la cosa per stoccare illegalmente dei rifiuti...
http://it.wikipedia.org/wiki/Petroldragon![]()
![]()
diciamo che adesso ha il problema per vendere la macchina, la materia prima non gli è mai mancata
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: GTL ... funzionerà ?
zittozitto ha scritto:se stai in aereo e rimani a secco non avrai necessità di purgarti.Aldus ha scritto:Sì ma se rimango a secco che faccio?![]()


- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: GTL ... funzionerà ?
Si, la produzione di biogas (metano per il 75-80%) da deiezioni di animali è interessantissima e funziona come fonte di Energia; ma qui mi pare che di stia parlando della produzione di combustibili liquidi (diesel, benzine) a partire ga gas naturale (anche qui soprattutto metano): Gas To Liquid= GTL.
http://www.ecoblog.it/tag/GTL
http://www.ecoblog.it/tag/GTL
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
Re: GTL ... funzionerà ?
Il jet fuel può essere prodotto quasi con qualunque cosa, incluse le patate.
Il problema è quanto costa produrlo e la stabilità del prodotto finito.
E' già stato provato il JP900, fatto al 50% con il carbone, immagino possa funzionare bene anche sui normali liners.
Sono certo che anche il GTL potrà avere un suo futuro quando il suo costo di produzione sarà competitivo con quello dei derivati del petrolio.
Il problema è quanto costa produrlo e la stabilità del prodotto finito.
E' già stato provato il JP900, fatto al 50% con il carbone, immagino possa funzionare bene anche sui normali liners.
Sono certo che anche il GTL potrà avere un suo futuro quando il suo costo di produzione sarà competitivo con quello dei derivati del petrolio.