Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Nickel01
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 agosto 2006, 10:35
Località: Prato
Contatta:

Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Messaggio da Nickel01 » 13 giugno 2009, 9:16

Si è appena concluso con successo un atterraggio di emergenza per il volo CIM4709(QI4709) della Cimber Air proveniente da Copenhagen. L'aereo, matricola OY-MRG, mentre era in finale per pista 05 ha chiamato il "mayday" perchè un motore si è spento. Ha ripreso quota (5000ft) e dopo tutti i controlli i piloti hanno tentato di riaccendere il motore, l'operazione è riuscita quindi l'aereo si è ripresentato nuovamente in atterraggio a Peretola. 127 persone a bordo. Nel frattempo c'erano altri 2 voli sul sentiero di avvicinamento, la SW1678 da Zurigo, che ha aspettato in holding e ora sta atterrando, la Cityjet AF5038, da Parigi che invece ha dirottato su Pisa.
L'aeroporto è stato riaperto da pochi minuti.
Ric

Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Messaggio da Outermarker » 13 giugno 2009, 9:46

Notizie in tempo reale! Complimenti a piloti e controllori per la gestione dell'emergenza!
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"

Avatar utente
Sgt
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:28

Re: Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Messaggio da Sgt » 13 giugno 2009, 10:06

perdonate la domanda stupida .. non è più "logico" atterrare con un solo motore piuttosto che riprendere quota con un solo motore ? è molto importante la "presenza" dei 2 motori in atterraggio? grazie a chi avra la pazienza

Avatar utente
Nickel01
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 agosto 2006, 10:35
Località: Prato
Contatta:

Re: Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Messaggio da Nickel01 » 13 giugno 2009, 10:34

Penso che in un primo momento comunque tu debba capire cosa sta succedendo all'aereo quindi essendo l'aereo a bassa quota ha comunque preferito riprendere quota e capire. E da non trascurare: Peretola non è un aeroporto normale, la pista è corta, atterrare con un motore solo e quindi con un solo inversore di spinta....non lo so, non mi farebbe affidamento.
Ric

Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Re: Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Messaggio da Freddy LIRF » 13 giugno 2009, 10:35

se non sbaglio OY-MRG è l'unico 737 dipinto con la nuova livrea Cimber!Comunque complimenti ai piloti e ai controllori!

Avatar utente
Sgt
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:28

Re: Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Messaggio da Sgt » 13 giugno 2009, 13:04

thanks nickel

Alex DAmico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 8 luglio 2008, 22:23
Località: latina
Contatta:

Re: Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Messaggio da Alex DAmico » 15 giugno 2009, 0:00

grazie! sono appena tornato da firenze...e proprio poco fa davanti una edicola ho letto l'unico giornale in testata che diceva di "Incidente a perentola"

a quell'ora del 13, ero sul treno per montecatini....da qui mi spiego la poca attivita' di rullaggio e/o volo sull'aeroporto in questione

grazie e complimenti al pilota
Immagine
Immagine
Canon 450d + Sigma 70-300 + Canon 18-55

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Messaggio da Aldus » 15 giugno 2009, 17:28

Mi chiedo perchè intitolare "incidente a xxxx" quando non c'è stato alcun incidente.
Vedo che i brutti vizi non cambiano. :roll:

Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2639
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Messaggio da Gianni62 » 15 giugno 2009, 17:37

Ma c'è stato uno strappo nello spazio-tempo?
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"

Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Emergenza per un 737 Cimber a Firenze

Messaggio da I-AINC » 16 giugno 2009, 13:15

Sgt ha scritto:perdonate la domanda stupida .. non è più "logico" atterrare con un solo motore piuttosto che riprendere quota con un solo motore ? è molto importante la "presenza" dei 2 motori in atterraggio? grazie a chi avra la pazienza
La domanda non è per niente stupida :) A te la risposta: Se avesse continuato l'avvicinamento con un motore solo e in prossimità della pista avesse dovuto riattaccare (per un aereo in pista, un cane, qualsiasi cosa) magari con flap e carrello fuori, ce l'avrebbe fatta con un motore solo? No.
Quindi meglio prendere un po di quota, controllare che è successo e provare a riaccendere tutta la baracca, per fortuna è ripartito :D
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver

Rispondi