Lavorare su Airbus

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Lavorare su Airbus

Messaggio da Marco92 »

Ieri, mentre cercavo risposta ad un argomento, ho trovato un topic a cui ha risposto il comandante di B777 I-FORD.
La domanda era: com'è lavorare sul 777?

Adesso io rivolgo la stessa domanda ai piloti di Airbus.
Com'è?
Ci sono difetti?

Regards,
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da air.surfer »

Marco 1101342 ha scritto: Adesso io rivolgo la stessa domanda ai piloti di Airbus.
Com'è?
Ci sono difetti?
Regards,
In realtà si. A volare sull'airbus ti dimentichi come si pilota un aereo.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12712
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da AirGek »

air.surfer ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto: Adesso io rivolgo la stessa domanda ai piloti di Airbus.
Com'è?
Ci sono difetti?
Regards,
In realtà si. A volare sull'airbus ti dimentichi come si pilota un aereo.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Marco92 »

air.surfer ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto: Adesso io rivolgo la stessa domanda ai piloti di Airbus.
Com'è?
Ci sono difetti?
Regards,
In realtà si. A volare sull'airbus ti dimentichi come si pilota un aereo.
Aspoettando una controrisposta di un pilota Airbus :D
Ma perchè molti dicono questo?
Ormai tutti gli aerei hanno autopiloti e tutti sti vari sistemi.
Mi pare che anche il 777 ha il Fly-by-Wire, confermate?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da airbusfamilydriver »

Marco 1101342 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto: Adesso io rivolgo la stessa domanda ai piloti di Airbus.
Com'è?
Ci sono difetti?
Regards,
In realtà si. A volare sull'airbus ti dimentichi come si pilota un aereo.
Aspettando una controrisposta di un pilota Airbus :D
li lasciamo parlare :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da air.surfer »

Marco 1101342 ha scritto: Aspoettando una controrisposta di un pilota Airbus :D
Questa è bella.
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Beorn »

Marco 1101342 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
In realtà si. A volare sull'airbus ti dimentichi come si pilota un aereo.
Aspoettando una controrisposta di un pilota Airbus
L'hai già avuta. :wink:
Gio'
-------------
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Marco92 »

Ok, mo voglio i difetti detti dagli airbussisti.
No seriamente ora, come è lavorare con queste macchine?
Chi ha esperienza sia di Boeing che di Airbus?
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Marco92 »

air.surfer ha scritto:In realtà si. A volare sull'airbus ti dimentichi come si pilota un aereo.
Ok, credo di aver inteso il messaggio.... a 'sto punto 777 forever.
Bè, si, sembro... ehm, infantile se parlo in su questo argomento così, meglio lasciar perdere va :lol:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da air.surfer »

Marco 1101342 ha scritto:Ok, mo voglio i difetti detti dagli airbussisti.
No seriamente ora, come è lavorare con queste macchine?
Chi ha esperienza sia di Boeing che di Airbus?
Aridaje... :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10461
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da mermaid »

air.surfer ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Ok, mo voglio i difetti detti dagli airbussisti.
No seriamente ora, come è lavorare con queste macchine?
Chi ha esperienza sia di Boeing che di Airbus?
Aridaje... :mrgreen:
certo che se non lo dici in giro poi non puoi pretendere che la gente lo sappia!! :mrgreen:

e poi tu non facevi il pettinatore di bambole? :lol:
Ti!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto: certo che se non lo dici in giro poi non puoi pretendere che la gente lo sappia!! :mrgreen:
e poi tu non facevi il pettinatore di bambole? :lol:
E vabbè.. un po' di fantasia, no? :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10461
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da mermaid »

air.surfer ha scritto:
mermaid ha scritto: certo che se non lo dici in giro poi non puoi pretendere che la gente lo sappia!! :mrgreen:
e poi tu non facevi il pettinatore di bambole? :lol:
E vabbè.. un po' di fantasia, no? :mrgreen:
io la uso per altro, non per capire se te ne intendi di airbus... :roll: :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto: io la uso per altro, non per capire se te ne intendi di airbus... :roll: :mrgreen:
Tu sei piu' finta dei soldi del monopoli. :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10461
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da mermaid »

air.surfer ha scritto:
mermaid ha scritto: io la uso per altro, non per capire se te ne intendi di airbus... :roll: :mrgreen:
Tu sei piu' finta dei soldi del monopoli. :mrgreen:
senti chi parla.. :smilebox:
:mrgreen:
Ti!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20744
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da JT8D »

Marco 1101342 ha scritto:Ok, mo voglio i difetti detti dagli airbussisti.
No seriamente ora, come è lavorare con queste macchine?
Chi ha esperienza sia di Boeing che di Airbus?
Guarda che uno con quei requisiti ti ha già risposto :lol:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da air.surfer »

Uffa ma che vi devo fare un disegno? :mrgreen:
Dal 4 Aprile sulla mia licenza, sotto l'intestazione RATINGS c'è scritto
A320F... quindi, quando parlo di quel cesso di Airbus, lo faccio con cognizione di causa. :mrgreen:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Slowly »

air.surfer ha scritto: Dal 4 Aprile sulla mia licenza, sotto l'intestazione RATINGS c'è scritto
A320F...
[-o<
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
davidebretti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 4 settembre 2008, 13:17
Località: Torino
Contatta:

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da davidebretti »

air.surfer ha scritto: Dal 4 Aprile sulla mia licenza, sotto l'intestazione RATINGS c'è scritto
A320F... quindi, quando parlo di quel cesso di Airbus, lo faccio con cognizione di causa. :mrgreen:
:thumbup:
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Beorn »

Marco 1101342 ha scritto:Ok, mo voglio i difetti detti dagli airbussisti.
No seriamente ora, come è lavorare con queste macchine?
Chi ha esperienza sia di Boeing che di Airbus?
air.surfer ha scritto: Dal 4 Aprile sulla mia licenza, sotto l'intestazione RATINGS c'è scritto
A320F... quindi, quando parlo di quel cesso di Airbus, lo faccio con cognizione di causa. :mrgreen:
Air.surfer è pilota di MD80 e ora anche di A320. Proprio quello che cercavi.
Occhio che è più permaloso di un gatto persiano. :twisted:
Gio'
-------------
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Marco92 »

Calma ragazzi, se tornate un po' su vedrete che ho scritto di aver inteso il messaggio.
lorann
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
Località: roma

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da lorann »

air.surfer ha scritto:Uffa ma che vi devo fare un disegno? :mrgreen:
Dal 4 Aprile sulla mia licenza, sotto l'intestazione RATINGS c'è scritto
A320F... quindi, quando parlo di quel cesso di Airbus, lo faccio con cognizione di causa. :mrgreen:



ah coattooooo........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da air.surfer »

lorann ha scritto: ah coattooooo........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Stai in turno domani notte (venerdi)?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da N176CM »

air.surfer ha scritto:Uffa ma che vi devo fare un disegno? :mrgreen:
Dal 4 Aprile sulla mia licenza, sotto l'intestazione RATINGS c'è scritto
A320F... quindi, quando parlo di quel cesso di Airbus, lo faccio con cognizione di causa. :mrgreen:
... è stata dura ma alla fine ha fatto coming out!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Spostato in generiche
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da worf359 »

Mascherone sul plasticone NNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO non c'è più religione mi casca un mito :( :( :( :( :( :(
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da cabronte »

air.surfer ha scritto:Uffa ma che vi devo fare un disegno? :mrgreen:
Dal 4 Aprile sulla mia licenza, sotto l'intestazione RATINGS c'è scritto
A320F... quindi, quando parlo di quel cesso di Airbus, lo faccio con cognizione di causa. :mrgreen:
:help: :lol:
Ale
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Marco92 »

Ok,
ho inteso il messaggio di air.surfer.
Pilotanto Airbus si dimentica come pilotare un aereo, e lui non è il primo che me l'ha detto, ma se me lo dice un pilota... Adesso farei una domanda, sperando che nessuno si arrabbi: perchè pilotando Airbus si dimentica come pilotare un aereo?
Non ho mai approfondito questo argomento, e se è possibile vorrei sapere solo qualche differenza oltre alla cloche e sidestick.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da air.surfer »

Marco 1101342 ha scritto:Ok,
ho inteso il messaggio di air.surfer.
Pilotanto Airbus si dimentica come pilotare un aereo, e lui non è il primo che me l'ha detto, ma se me lo dice un pilota... Adesso farei una domanda, sperando che nessuno si arrabbi: perchè pilotando Airbus si dimentica come pilotare un aereo?
Non ho mai approfondito questo argomento, e se è possibile vorrei sapere solo qualche differenza oltre alla cloche e sidestick.
Leggiti il report, se lo trovi, sull'incidente della TAM a San Paolo e capirai da solo.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Zapotec »

digli .. digli surfer... in un volo normale quante volte tocchi le manette ;)

ciao !
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da air.surfer »

Zapotec ha scritto:digli .. digli surfer... in un volo normale quante volte tocchi le manette ;)
ciao !
Eh eh....manette... se ci mettevano un selettore come quello della lavatrice, era lo stesso. Tanto per quello che servono.. :mrgreen:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20744
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da JT8D »

Zapotec ha scritto:digli .. digli surfer... in un volo normale quante volte tocchi le manette ;)

ciao !
:lol: :lol: :mrgreen:
Oltre a far dimenticare come si pilota, fa dimenticare anche cosa sono le manette :lol:
(o meglio thrust levers, come le chiamano loro).

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Marco92 »

:?
Vabè, continuo la ricerca del report che mi ha detto air.surfer.
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Marco92 »

E' questo?
http://en.wikipedia.org/wiki/TAM_Airlines_Flight_3054


Una riattaccata non era possibile?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da air.surfer »

Marco 1101342 ha scritto:E' questo?
http://en.wikipedia.org/wiki/TAM_Airlines_Flight_3054

Una riattaccata non era possibile?
Non è questo. E' che i troppi automatismi a volte aiutano, a volte no.
Nella fattispecie quei due poveracci, si sono infilati a fine pista con un motore in idle reverse e l'altro in Climb power o giu di li'.
Questo perchè il reverse destro era inoperativo e invece di non toccare la leva reverse (ora Airbus ha cambiato la procedura) non hanno proprio toccato la manetta lasciandola a tutta canna o quasi.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Lavorare su Airbus

Messaggio da Zapotec »

air.surfer ha scritto:Non è questo. E' che i troppi automatismi a volte aiutano, a volte no.
Mi ha colpito molto questo :
RA2 FAULT
durante la salita: AC BUS #1 FAULT
ecam..
Rientro ILS

così salta il RA1 e senza due RA tirando giù il carrello va in direct law
Già il lavoro del pilota di linea è un lavoro quasi esclusivamente procedurale. Ma su Airbus adesso il miglior pilota diventa quello che è in grado di diagnosticare tutte la maggior parte delle interazioni tra i vari sistemi ? Questo è più il mio lavoro da spacca-bit, ma infatti io non son pilota ;)

ciao !
Rispondi