Grazie mille Neutrinomu, come si fà essere aggiornati su questi passaggi?neutrinomu ha scritto:Ora italiana (cioè tra 45 minuti sirca). Per chi si perde lo spettacolo si replica sabato, stessa traiettoria a partire però dalle 20:55. Qui è possibile vedere real-time la posizione della ISS (ricaricare la pagina per agiornare)Whisky Charlie ha scritto:Gli orari indicati sono UTC? Ora locale italiana? GMT?
Grazie.
Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Moderatore: Staff md80.it
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Ale
-
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 luglio 2005, 20:51
- Località: Rho (MI)
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Grazie.
Sto per appostarmi...
Sto per appostarmi...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 luglio 2005, 20:51
- Località: Rho (MI)
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
E' passata adesso!
Spettacolare.
Spettacolare.

- lorecad
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 8 luglio 2008, 19:21
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS

ISS in vista alle 21:43 precise ora italiana in Milano Città sulla montagnetta in v.le Sarca (zona nord).
Ma che roba, e che velocità.

A dire il vero se ne è accorta per prima la mia compagna inesperta

Mi ha detto: guarda là, sarà quella.

Non ha le luci anticollisione, è velocissima e ha la luce fissa visibile sia prima che dopo il passaggio (al contrario di velivoli civili/commerciali).

Infatti. Bello spettacolo.
Lorenzo
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Eh bhe per fare il giro del mondo in 90 minuti dev'essere veloce!
Sabato allora provo a vederla, non l'ho mai vista passare da terra
Sabato allora provo a vederla, non l'ho mai vista passare da terra
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Basta andare su questo sito:cabronte ha scritto: Grazie mille Neutrinomu, come si fà essere aggiornati su questi passaggi?
http://www.heavens-above.com/
la registrazione anche se non necessaria è utile in quanto è possibile memorizzare alcuni siti di osservazione preferiti (che è possibile scegliere in un ampio database). In ogni coso non vengono richieste informazioni personali. Ci sono informazioni sui passaggi della ISS e altri satelliti meno visibili. Eccoi comunque i dettagli del prossimo passaggio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Swishhhhh! Faster than light! 

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
In questo momento sta viaggiando a 27.706,68 kmh ad una quota di 348,08 km ed è sul Sudafrica.Luke3 ha scritto:Eh bhe per fare il giro del mondo in 90 minuti dev'essere veloce!
Sabato allora provo a vederla, non l'ho mai vista passare da terra
Ultima modifica di Maxx il 24 luglio 2009, 10:50, modificato 1 volta in totale.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Caspita giusto sopra Milano!!!! Domani non me la perdo per niente al mondo. L'orario è italiano o GMT?neutrinomu ha scritto:Basta andare su questo sito:cabronte ha scritto: Grazie mille Neutrinomu, come si fà essere aggiornati su questi passaggi?
http://www.heavens-above.com/
la registrazione anche se non necessaria è utile in quanto è possibile memorizzare alcuni siti di osservazione preferiti (che è possibile scegliere in un ampio database). In ogni coso non vengono richieste informazioni personali. Ci sono informazioni sui passaggi della ISS e altri satelliti meno visibili. Eccoi comunque i dettagli del prossimo passaggio:
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Italiano.Maxx ha scritto: Caspita giusto sopra Milano!!!! Domani non me la perdo per niente al mondo. L'orario è italiano o GMT?
Swishhhhh! Faster than light! 

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Domani, sperando che il tempo sia buono, sarà uno spettacolo incredibile perchè la ISS passerà al tramonto e quindi sarà luminosissima!!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Bello, imperdibile!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- lorecad
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 8 luglio 2008, 19:21
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Si, domani sera dovrebbe essere completamente sereno.
Vista la differrenza di orario rispetto a ieri sera (21:43), speriamo di intravedere anche la sagoma con l'ausilio di un binocolo...
Vista la differrenza di orario rispetto a ieri sera (21:43), speriamo di intravedere anche la sagoma con l'ausilio di un binocolo...

Lorenzo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 luglio 2005, 20:51
- Località: Rho (MI)
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Passata anche stasera; avvistata!
- lorecad
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 8 luglio 2008, 19:21
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Anche stasera???? Non lo sapevo.
Mi rifarò sabato.
Ma non è nuvoloso nelle tue zone?
Mi rifarò sabato.
Ma non è nuvoloso nelle tue zone?
Lorenzo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 luglio 2005, 20:51
- Località: Rho (MI)
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Era appena terminato un temporalone! Ho avuto proprio fortuna!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Parli del temporalone da fine del mondo durato esattamente sei microsecondi???


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Vista, ma francamente non ho notato alcun grado di lucentezza particolare rispetto i passaggi scorsi, anzi.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Ma sono io cieco oppure cosa?
Ma è lucente? La scambio per un aereo quando invece è la ISS?
No, perchè ogni giorno (o quasi) passa e io non la vedo mai.
Boh...
Ma è lucente? La scambio per un aereo quando invece è la ISS?
No, perchè ogni giorno (o quasi) passa e io non la vedo mai.
Boh...
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
è molto lucente ed è un puntino luminoso fisso che lo vedi per 3-4 minuti e poi si affievolisce subito, comunque è ben visibile!Fabri88 ha scritto:Ma sono io cieco oppure cosa?
Ma è lucente? La scambio per un aereo quando invece è la ISS?
No, perchè ogni giorno (o quasi) passa e io non la vedo mai.
Boh...
Ale
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
me la sono persa
perchè?
perchè non ho mai aperto sto topic
domani sera guardo
magari so fortunato e c'è ancora 

perchè?
perchè non ho mai aperto sto topic


domani sera guardo



- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Sabato sera ad Arese non si è visto niente, troppa luce. Ero in contatto con mio padre a Termoli che l'ha vista benissimo, perchè più a sud e più a est.
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Stasera nuovo passaggio... ore 20:10 circa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Swishhhhh! Faster than light! 

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
No way, alle 20:10 almeno al nord c'è ancora il sole.
Ci vuole un passaggio più "tardo"
Ci vuole un passaggio più "tardo"
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Paolo_61 ha scritto:No way, alle 20:10 almeno al nord c'è ancora il sole.
Ci vuole un passaggio più "tardo"






- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Infatti non l'ho vista!Paolo_61 ha scritto:No way, alle 20:10 almeno al nord c'è ancora il sole.
Ci vuole un passaggio più "tardo"

Ale
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
E infatti non l'ho vista neanche io.... eppure qui era già abbastanza scuro... mah 

Swishhhhh! Faster than light! 

- lorecad
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 8 luglio 2008, 19:21
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Stasera c'è stato (poco dopo le 21) un'altro spettacolare passaggio della ISS.
Grazie al cielo perfettamente sereno si è potuta notare facilmente, ma per la scarsa illuminazione non si è visto tantissimo...
Grazie al cielo perfettamente sereno si è potuta notare facilmente, ma per la scarsa illuminazione non si è visto tantissimo...

Lorenzo
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Oggi e nei prossimi giorni ce ne saranno degli altri ma solo sul nord italialorecad ha scritto:Stasera c'è stato (poco dopo le 21) un'altro spettacolare passaggio della ISS.
Grazie al cielo perfettamente sereno si è potuta notare facilmente, ma per la scarsa illuminazione non si è visto tantissimo...
http://www.heavens-above.com/PassSummar ... glckbdjdfd
Swishhhhh! Faster than light! 

- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Stasera, con inizio alle 20.35, nuovo stupendo passaggio della durata di 3' 35" sul nord Italia come da prima mappa allegata.
Il 24 meglio ancora, inizio alle 19.49 durata 5 minuti come da seconda mappa allegata.
Il 24 meglio ancora, inizio alle 19.49 durata 5 minuti come da seconda mappa allegata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Grazie.
Dato il tuo nick, la segnalazione è più che adeguata!

Dato il tuo nick, la segnalazione è più che adeguata!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Ho appena osservato il passaggio della ISS con a seguito lo shuttle Atlantis che si era da poco sganciato, un po' ad est dell'Italia che spettacolo! E' già la terza volta che osservo un passaggio del genere. Mi spiace di non aver fatto in tempo ad avvisarvi prima di questo passaggio, me ne sono accorto dal sito heavens-above.com solo pochi minuti che avvenisse.
Swishhhhh! Faster than light! 

- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Mi è capitato tempo fa (vedi post precedente) e capisco le emozioni che suscita.neutrinomu ha scritto:Ho appena osservato il passaggio della ISS con a seguito lo shuttle Atlantis che si era da poco sganciato, un po' ad est dell'Italia che spettacolo! E' già la terza volta che osservo un passaggio del genere. Mi spiace di non aver fatto in tempo ad avvisarvi prima di questo passaggio, me ne sono accorto dal sito heavens-above.com solo pochi minuti che avvenisse.
Visto che sono gli ultimi voli dello shuttle, è il caso che ne approfittiamo.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
- geostazionario
- 05000 ft
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
- Località: vicenza (dintorni)
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Tra 8 minuti passaggio della iss.
Ecco il percorso:
Ecco il percorso:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
lrutragmi
-
- 02000 ft
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18
Re: Passaggio visibile sull'Italia della ISS
Avrei bisogno di sapere se il 13 marzo intorno alle 19.25 c'e' stato un passaggio visibile al nord italia!
Grazie mille
Grazie mille