Passeggero ha febbre,volo dirottato

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Passeggero ha febbre,volo dirottato

Messaggio da gattovolante » 14 ottobre 2009, 2:23

Fonte Tgcom
"Da Firenze a Pisa per sospetto A/h1n1
Un aereo Lufthansa atterrato a Firenze è stato fatto subito ripartire per Pisa con tutto l'equipaggio a bordo per la presenza di un passeggero con febbre alta. La procedura di emergenza, indicata da ministero della Salute ed Enac, scatta quando i comandanti di velivoli in arrivo segnalano casi di patologie sospette, come il virus A/h1n1, a bordo. In questo caso, il pilota aveva avvertito la torre di controllo solo dopo l'atterraggio."

Dopo aver fatto tana a casa, sono dovuti ridecollare :shocked!: .... gli altri passeggeri lo avranno soppresso in volo :rightfighter6: !! :mrgreen: :mrgreen:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Passeggero ha febbre,volo dirottato

Messaggio da 87Nemesis87 » 14 ottobre 2009, 9:09

gattovolante ha scritto:Fonte Tgcom
"Da Firenze a Pisa per sospetto A/h1n1
Un aereo Lufthansa atterrato a Firenze è stato fatto subito ripartire per Pisa con tutto l'equipaggio a bordo per la presenza di un passeggero con febbre alta. La procedura di emergenza, indicata da ministero della Salute ed Enac, scatta quando i comandanti di velivoli in arrivo segnalano casi di patologie sospette, come il virus A/h1n1, a bordo. In questo caso, il pilota aveva avvertito la torre di controllo solo dopo l'atterraggio."

Dopo aver fatto tana a casa, sono dovuti ridecollare :shocked!: .... gli altri passeggeri lo avranno soppresso in volo :rightfighter6: !! :mrgreen: :mrgreen:
perchè proprio a pisa sono dovuti andare? ...non potevano fare un controllo sanitario di tutto l'equipaggio a firenze? :o
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --

Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Passeggero ha febbre,volo dirottato

Messaggio da Almost Blue » 14 ottobre 2009, 14:36

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Scusate, ma la stalla voi la chiudete quando i buoi suono fuggiti? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tutta la storia non ha alcun senso, se non quello di aver causato allarme e contrattempi e quindi anche perdite in denaro.
Il virus influenzale A/H1N1 SI E' GIA' DIFFUSO. Circola già in mezzo a noi. Non ha alcun senso prendere misure per "limitare il contagio".
Inoltre ricordo che è una "normale" influenza. Sciao.
Aggiungo anche che in verità ancora al mondo non si conosce in vero un metodo che sia uno per fermare l'epidemia di un virus ad alta trasmissibilità aerea, quindi rilassatevi tutti: nonostante sono miliardi di volte più piccoli di noi, i virus faranno sempre quello che gli pare ancora a lungo, con gran dispetto e sdegno dei vari Ministroni della Salute e Sanità che poveretti ci mettono la faccia.
L'unica volta che risulta a me in cui (hanno detto) di essere riusciti per davvero a bloccare e circoscrivere un focolaio epidemico di un virus aereo fu a Fort Dix, New Jersey, 1977 e guarda caso era sempre un influenzale della famiglia A/H1N1. Ma quella era una base militare con gente addestrata a riconoscere e "trattare" sul serio episodi del genere. :mrgreen:
Ultima modifica di Almost Blue il 14 ottobre 2009, 14:52, modificato 2 volte in totale.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Passeggero ha febbre,volo dirottato

Messaggio da Maxlanz » 14 ottobre 2009, 14:49

87Nemesis87 ha scritto: perchè proprio a pisa sono dovuti andare? ...non potevano fare un controllo sanitario di tutto l'equipaggio a firenze?
In aeroporto a Pisa c'è una struttura adatta.

Ciao
Massimo

Avatar utente
Nickel01
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 agosto 2006, 10:35
Località: Prato
Contatta:

Re: Passeggero ha febbre,volo dirottato

Messaggio da Nickel01 » 14 ottobre 2009, 20:54

"è stato fatto subito ripartire" lo dicono loro..l'aereo è atterrato alle 16.20 e ripartito alle 19!! E per tutto il tempo è stato al parcheggio con gli sportelli chiusi...era l'ATR-72 I-ADLN
Ric

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Passeggero ha febbre,volo dirottato

Messaggio da gattovolante » 15 ottobre 2009, 0:50

Nickel01 ha scritto:"è stato fatto subito ripartire" lo dicono loro..l'aereo è atterrato alle 16.20 e ripartito alle 19!! E per tutto il tempo è stato al parcheggio con gli sportelli chiusi...era l'ATR-72 I-ADLN
Ric
Certo, così se lo prendono tutti e si fa prima.... :mrgreen:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Passeggero ha febbre,volo dirottato

Messaggio da povvo » 15 ottobre 2009, 16:05

Nickel01 ha scritto:"è stato fatto subito ripartire" lo dicono loro..l'aereo è atterrato alle 16.20 e ripartito alle 19!! E per tutto il tempo è stato al parcheggio con gli sportelli chiusi...era l'ATR-72 I-ADLN
Ric
:shock: :shock:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."

Rispondi