Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Messaggio da Æsyne » 11 febbraio 2010, 13:37

Non riesco a ricordare quando e dove si verificò questo incidente,anche se mi colpì molto.Ho cercato in rete,ma senza successo...

Immagine
Ultima modifica di albert il 11 febbraio 2010, 14:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo e spostato thread
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Messaggio da albert » 11 febbraio 2010, 14:37

Non si leggono bene le due lettere della matricola.... :roll: cosa sono?

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Messaggio da sigmet » 11 febbraio 2010, 15:01

albert ha scritto:Non si leggono bene le due lettere della matricola.... :roll: cosa sono?

ciao!

I-DATK mancata estensione nose gear di qualche anno fa.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Messaggio da Æsyne » 11 febbraio 2010, 15:42

chiedo scusa,la foto l'ho vista sul sito e mi ha ricordato questo episodio.Non ne ho trovate di migliori,speravo appunto di saperne di più.
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!

Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1394
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Messaggio da City of Everett » 11 febbraio 2010, 17:38

Dopo aver letto le questo thread, la curiosità è stata d'obbligo. Non sapevo di quest'incidente. Per cui ho fatto una brevissima ricerca su internet: su airdisaster.net, dove vengono riportati i vari incidenti più o meno gravi, anche senza morti e/o feriti, nessuna parola. Niente nemmeno su airliners.net, immettendo come parola chiave I-DATK (una foto con descrizione, altro...). AZAfleets non esiste più (dove per ogni aereo trovavi una piccola cronistoria, soprattutto per quel che riguarda questi piccoli incidenti)... In giro per internet, invece, ho trovato questo:

http://archiviostorico.corriere.it/2001 ... 4280.shtml

Non so se l'incidente in questione sia proprio questo, ma è l'unico che ho trovato che ha coinvolto un MD80 AZ. Dalla foto postata da Syn, la luce e la giornata solare lo possono ben posizionare al 12 Luglio (2001), data dell'articolo.

Spero di esserti stato d'aiuto.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

Avatar utente
MoFo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 129
Iscritto il: 26 dicembre 2007, 16:42

Re: Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Messaggio da MoFo » 11 febbraio 2010, 23:19

Probabile che non siano TK ma CR

Avatar utente
notv
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1227
Iscritto il: 22 gennaio 2010, 0:16
Località: Torino/Verbania

Re: Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Messaggio da notv » 12 febbraio 2010, 1:45

City of Everett ha scritto:
http://archiviostorico.corriere.it/2001 ... 4280.shtml


Spero di esserti stato d'aiuto.
madonna che articolo penoso...ci mancava solo che Padre Pio apparisse improvvisamente sull'ala destra ondeggiando un mazzo di chiavi..
e che dire del pilota che prima minimizza e poi si mette a fare il figo 8) "me so pure gettato da sti aereoplani me so..OTTO SIEERI!" ragazzi un dritto!
un'altra pagina gloriosa del giornalismo italiano :lol:
Moriremo tutti.E le stelle si spegneranno poco a poco.

Uccello acquatico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 25 marzo 2008, 14:47

Re: Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Messaggio da Uccello acquatico » 14 febbraio 2010, 11:08

Non condivido. Non mi pare un articolo malvagio. Mi ha colpito di più il fatto che a bordo c'erano solo 24 passeggeri!

Avatar utente
MarcoLIN72
FL 200
FL 200
Messaggi: 2394
Iscritto il: 28 novembre 2009, 7:30
Località: LIN - LIML

Re: Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Messaggio da MarcoLIN72 » 14 febbraio 2010, 12:57

MoFo ha scritto:Probabile che non siano TK ma CR
Confermo che il velivolo coinvolto è I-DACR.

@ Syn: nel caso si può richiedere il report ad ANSV (Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo) a questo link: http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=141
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994

Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1394
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Vecchio inconveniente ad aereo Alitalia

Messaggio da City of Everett » 16 febbraio 2010, 17:16

Cercardo cercando ho trovato una foto migliore: già è proprio CR (ebbene si, sono come San Tommaso! :mrgreen: )
I-DACR.jpg
I-DACR.jpg (29.53 KiB) Visto 3939 volte
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

Rispondi