Dall'ansa delle 15:
PAURA SU AEREO ROMA-ALGHERO COLPITO DA FULMINE - Verrà sottoposto a controlli tecnici, struttura e impianto elettrico, l'aereo Cai-Alitalia che ieri pomeriggio è stato colpito da un fulmine mentre viaggiava da Roma ad Alghero. Il velivolo è parcheggiato in quest'ultimo scalo e sarà operativo dopo l'ok delle ispezioni. Molta paura ma nessun danno per i passeggeri. Il volo - come ha riportato il quotidiano La Nuova Sardegna - era partito alle 17:20 dallo scalo della capitale ma dopo circa mezzora i passeggeri hanno udito un forte boato e un bagliore. Qualcuno ha pensato al peggio ma il velivolo ha proseguito la rotta sino all'aeroporto sardo. Fra i passeggeri anche alcuni parlamentari sassaresi fra cui Arturo Parisi (Pd), Piero Testoni e Carmelo Porcu (Pdl). "Ho sentito lo scoppio e, ci siamo, mi son detto - ha raccontato in particolare Parisi - una esperienza che mi mancava e che avrei preferito non fare, ma è finita bene".
Spero di aver azzeccato il posto giusto
Ciao
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
L'articolo dice che la macchina è ferma ad Alghero (o è stata fermata) per ispezioni e controlli. Quali sono le verifiche che si fanno in questi casi? Sono verifiche sulla cellula o verifiche sugli impianti? Non sappiamo di che aereo si tratta e questo potrebbe avere una qualche importanza: se si tratta di un Airbus, magari un'occhiata approfondita ai chilometri di cavi elettrici la daranno.
Maxx ha scritto:L'articolo dice che la macchina è ferma ad Alghero (o è stata fermata) per ispezioni e controlli. Quali sono le verifiche che si fanno in questi casi? Sono verifiche sulla cellula o verifiche sugli impianti? Non sappiamo di che aereo si tratta e questo potrebbe avere una qualche importanza: se si tratta di un Airbus, magari un'occhiata approfondita ai chilometri di cavi elettrici la daranno.
meglio trovare punto di ingresso e uscita della scarica, che sicuramente sará nei pressi di qualche rivetto countersunk...questo per la struttura.
Va poi verificato il funzionamento degli equipaggiamenti, dei loro connettori ed ovviamente dei cavi, (ovviamente equip. safety critical)
tutto ció rientra nella disciplina della compatibilitá elettromagnetica
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Domanda stupida: si avvisa l'equipaggio quando essendo pilota di aereo si sale come passeggero? Nel caso abbiano bisogno... ricordo tempo fa un volo della Delta condotto da un solo pilota perchè il comandante aveva avuto un infarto....
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe
Skip100 ha scritto:Domanda stupida: si avvisa l'equipaggio quando essendo pilota di aereo si sale come passeggero? Nel caso abbiano bisogno... ricordo tempo fa un volo della Delta condotto da un solo pilota perchè il comandante aveva avuto un infarto....
Non andiamo Off-topic....comunque sarebbe buona norma farlo.
Riguardo al fulmine....si può sapere qualcosa di più da FAS riguardo i rivetti countersunk?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
Allora è ovvio che non è successo niente, l'MD-82, come tutti gli aerei, ha sul muso e sulle ali delle specie di "parafulmini".
Questi "parafulmini" consistono, più o meno, in lunghe barre di metallo che scaricano l'elettricità del fulmine via dall'aereo.
Questo è quello che io ho studiato, potete confermarlo?
Stefano Motetti The greatest md 80 fan!
"Non chiedetevi cosa lo stato può fare per voi, ma piuttosto chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato" J.F.Kennedy
"If you want you can" This is my motto
"E pluribus unum" in italiano "Da molti un tutt'uno, motto nazionale degli Stati Uniti
"Semper Fidelis"United States Marines
Skip100 ha scritto:Domanda stupida: si avvisa l'equipaggio quando essendo pilota di aereo si sale come passeggero? Nel caso abbiano bisogno... ricordo tempo fa un volo della Delta condotto da un solo pilota perchè il comandante aveva avuto un infarto....
Non andiamo Off-topic....comunque sarebbe buona norma farlo.
Riguardo al fulmine....si può sapere qualcosa di più da FAS riguardo i rivetti countersunk?
...aspettando FAS, dal Cambridge Aerospace Dictionary, ho trovato il significato di countersink:
to form or cut conical depression in work-piece to receive rivet or bolt head flush with surface.
nel disegno 2D si vede la cosi detta "punta di coltello" prodotta dal rivetto.....proprio quella puntina puo attirare il fulmine, ancor di più quando il rivetto non siede bene nella svasatura dello skin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)