Distanza più lunga mai coperta

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
LucaNinerThree
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 gennaio 2011, 22:24
Località: San Donato - Linate

Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da LucaNinerThree » 1 marzo 2011, 16:32

Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi conosce quale è stato il viaggio più lungo mai effettuato da un liner che trasportasse passeggeri o merci. Ho sentito di un volo Luftansa dall'Europa all'Australia, ma il record era della compagnia...
Eventualmente sarebbe anche interessante sapere qual è tuttora (cioè ancora in uso) la rotta più distante percorribile.

Spero di non aver sbagliato sezione...
Tre sono le cose inutili per un pilota: l'aria sopra la testa, la pista dietro le spalle e la benzina dentro le taniche.

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da noone » 1 marzo 2011, 18:12

Ciao!
Io non sono esperto sull'argomento, nella attesa prova a dare una occhiata qui
http://en.wikipedia.org/wiki/Non-stop_flight#records
Vanni

LucaNinerThree
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 gennaio 2011, 22:24
Località: San Donato - Linate

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da LucaNinerThree » 1 marzo 2011, 19:11

In effetti questo sito ha diverse risposte... Thanks noone!
Le posto qua così nn avete bisogno di leggervi tutta la pappardella, se vi interessa :roll:

1- Volo SingaporeAirlines da Newark a Singapore, 8,285NM 18hr 50min (ka palle :shock: )
2- Volo SingaporeAirlines da Los Angeles a Singapore, 7,621NM 17hr 20min
3- Volo Delta Air Lines da Johannesburg ad Atlanta 7,334NM 17hr 05min

Chissà quante miglia accumulano con una sola tratta...
Comunque non farei mai un volo del genere, mi immagino come arrivano a destinazione i pax, da raccogliere con la paletta. :lol:
Tre sono le cose inutili per un pilota: l'aria sopra la testa, la pista dietro le spalle e la benzina dentro le taniche.

LucaNinerThree
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 gennaio 2011, 22:24
Località: San Donato - Linate

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da LucaNinerThree » 1 marzo 2011, 20:39

Aggiungo anche questa notizia...

Il viaggio su un aereo di linea più lungo di sempre, stando a wikipedia è stato fatto il 9 NOV 2005 dal pilota donna Suzanna Darcy-Henneman (nella foto sembra un'amabile nonnina :!: ed è stata la prima donna capitano di un 744) nella tratta tra Hong Kong e Londra, durata 22h e 22min :shock: coprendo una distanza di ben 21,602.22 km circa 11.664NM

L'aeromobile era un Boeing 777-200LR 8)
Tre sono le cose inutili per un pilota: l'aria sopra la testa, la pista dietro le spalle e la benzina dentro le taniche.

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da SuperMau » 1 marzo 2011, 21:25

LucaNinerThree ha scritto:Aggiungo anche questa notizia...

Il viaggio su un aereo di linea più lungo di sempre, stando a wikipedia è stato fatto il 9 NOV 2005 dal pilota donna Suzanna Darcy-Henneman (nella foto sembra un'amabile nonnina :!: ed è stata la prima donna capitano di un 744) nella tratta tra Hong Kong e Londra, durata 22h e 22min :shock: coprendo una distanza di ben 21,602.22 km circa 11.664NM

L'aeromobile era un Boeing 777-200LR 8)
Scusa mi mandi il link di dove l'hai letto??
HKG-AMS e' 10-11 ore all'andata, 12-13 al ritorno (dipende dalla stagione e dal tipo di aereo), e Londra e' un'ora piu' lontana di qui.... scusa ma dicono una ca***ta. Forse parlano di A/R, ma a questo punto c'e' lo scalo, mica e' nonstop...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 903
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da Dysko » 1 marzo 2011, 22:04

SuperMau ha scritto:
LucaNinerThree ha scritto:Aggiungo anche questa notizia...

Il viaggio su un aereo di linea più lungo di sempre, stando a wikipedia è stato fatto il 9 NOV 2005 dal pilota donna Suzanna Darcy-Henneman (nella foto sembra un'amabile nonnina :!: ed è stata la prima donna capitano di un 744) nella tratta tra Hong Kong e Londra, durata 22h e 22min :shock: coprendo una distanza di ben 21,602.22 km circa 11.664NM

L'aeromobile era un Boeing 777-200LR 8)
Scusa mi mandi il link di dove l'hai letto??
HKG-AMS e' 10-11 ore all'andata, 12-13 al ritorno (dipende dalla stagione e dal tipo di aereo), e Londra e' un'ora piu' lontana di qui.... scusa ma dicono una ca***ta. Forse parlano di A/R, ma a questo punto c'e' lo scalo, mica e' nonstop...
Ne avevo letto qualcosa su Airliners... se ricordo bene, ha impiegato così tanto perchè ha fatto il giro "dall'altra parte" (era a scopo di prova, non era un vero e proprio volo di linea, e in fatti portava appena una trentina di passeggeri).
Pensa un po': un volo transpacifico, transcontinentale E transatlantico... chissà che p... :lol:

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da mormegil » 1 marzo 2011, 22:13

LucaNinerThree ha scritto:In effetti questo sito ha diverse risposte...
Sai, è wikipedia :mrgreen: :mrgreen:

LucaNinerThree ha scritto:
Comunque non farei mai un volo del genere, mi immagino come arrivano a destinazione i pax, da raccogliere con la paletta. :lol:
No dico -.- Secondo te sono cose da dire su un forum aeronautico? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

comunque era già stato aperto un topic sull'argomento :roll: :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da tommy92 » 1 marzo 2011, 23:31

Dysko ha scritto: Ne avevo letto qualcosa su Airliners... se ricordo bene, ha impiegato così tanto perchè ha fatto il giro "dall'altra parte" (era a scopo di prova, non era un vero e proprio volo di linea, e in fatti portava appena una trentina di passeggeri).
Pensa un po': un volo transpacifico, transcontinentale E transatlantico... chissà che p... :lol:
Confermo.Ha fatto il giro al contrario!

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da Wingplane » 2 marzo 2011, 5:25

ricordo benissimo il fatto quando accadde, ne parlarono i giornali, era un 777-200LR, la boeing per pubblicizzare l'aereo che e' il liner con la maggiore autonomia fece una specie di volo sperimentale, a carico ridotto e con pochi passeggeri (credo solo giornalisti o roba del genere) duro' in tutto 22 ore e fecero il giro al contrario ecco perche' ci impiegarono cosi' tanto.....comunque si alternarono diversi equipaggi (4 come ricordavo io)

in precedenza pare che il piu' lungo fu fatto da un 747...niente con l'airbus a340-600??

comunque la prima donna a volare un 747 e a esserne comandante e' stata Lynn Rippelmeyer e inizio' come assistente di volo

anonymous12345

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da anonymous12345 » 2 marzo 2011, 13:03

Wingplane ha scritto:ricordo benissimo il fatto quando accadde, ne parlarono i giornali, era un 777-200LR, la boeing per pubblicizzare l'aereo che e' il liner con la maggiore autonomia fece una specie di volo sperimentale, a carico ridotto e con pochi passeggeri (credo solo giornalisti o roba del genere) duro' in tutto 22 ore e fecero il giro al contrario ecco perche' ci impiegarono cosi' tanto.....comunque si alternarono diversi equipaggi (4 come ricordavo io)

in precedenza pare che il piu' lungo fu fatto da un 747...niente con l'airbus a340-600??

comunque la prima donna a volare un 747 e a esserne comandante e' stata Lynn Rippelmeyer e inizio' come assistente di volo
Il 340-600 è la versine ad alta capacità... quella Long range è la 340-500

LucaNinerThree
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 gennaio 2011, 22:24
Località: San Donato - Linate

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da LucaNinerThree » 2 marzo 2011, 15:44

Wingplane ha scritto:comunque la prima donna a volare un 747 e a esserne comandante e' stata Lynn Rippelmeyer e inizio' come assistente di volo
Infatti ho detto la prima comandante donna di un 747-400, non di un 747 in generale...
Tre sono le cose inutili per un pilota: l'aria sopra la testa, la pista dietro le spalle e la benzina dentro le taniche.

LucaNinerThree
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 gennaio 2011, 22:24
Località: San Donato - Linate

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da LucaNinerThree » 2 marzo 2011, 15:46

Wingplane ha scritto:ricordo benissimo il fatto quando accadde, ne parlarono i giornali, era un 777-200LR, la boeing per pubblicizzare l'aereo che e' il liner con la maggiore autonomia fece una specie di volo sperimentale, a carico ridotto e con pochi passeggeri (credo solo giornalisti o roba del genere) duro' in tutto 22 ore e fecero il giro al contrario ecco perche' ci impiegarono cosi' tanto.....comunque si alternarono diversi equipaggi (4 come ricordavo io)
Si, hai perfettamente ragione, posto il link per chi volesse leggerlo:

http://www.seattlepi.com/business/24767 ... ght10.html
Tre sono le cose inutili per un pilota: l'aria sopra la testa, la pista dietro le spalle e la benzina dentro le taniche.

LucaNinerThree
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 gennaio 2011, 22:24
Località: San Donato - Linate

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da LucaNinerThree » 2 marzo 2011, 15:49

mormegil ha scritto:
LucaNinerThree ha scritto:In effetti questo sito ha diverse risposte...
Sai, è wikipedia :mrgreen: :mrgreen:

LucaNinerThree ha scritto:
Comunque non farei mai un volo del genere, mi immagino come arrivano a destinazione i pax, da raccogliere con la paletta. :lol:
No dico -.- Secondo te sono cose da dire su un forum aeronautico? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

comunque era già stato aperto un topic sull'argomento :roll: :wink:
Dove era stato aperto? Perché io ho cercato prima di aprine uno, magari ho usato le chiavi sbagliate...
E comunque si può amare il cielo finché vuoi ma un volo del genere senza scalo, se non lo fai in first è da sparasi, no?
Tre sono le cose inutili per un pilota: l'aria sopra la testa, la pista dietro le spalle e la benzina dentro le taniche.

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da Wingplane » 2 marzo 2011, 17:44

Infatti ho detto la prima comandante donna di un 747-400, non di un 747 in generale...
ah, ok, infatti quella citata da me inizio' nel 1980 come FO e nel 1984 come cpt...ben prima dell'avvento del 747-400



comunque voli di linea da 16-18 ore ce ne sono parecchi ormai...non oso nemmeno immaginare cosa dev'essere farceli in economy quando per me gia' 11 ore sono un'eternita' che non finisce piu' (e' anche vero che quando faccio questi voli viaggio da solo il che peggiora la situazione)

Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1562
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da neutrinomu » 2 marzo 2011, 18:37

Wingplane ha scritto:ricordo benissimo il fatto quando accadde, ne parlarono i giornali, era un 777-200LR, la boeing per pubblicizzare l'aereo che e' il liner con la maggiore autonomia fece una specie di volo sperimentale, a carico ridotto e con pochi passeggeri (credo solo giornalisti o roba del genere) duro' in tutto 22 ore e fecero il giro al contrario ecco perche' ci impiegarono cosi' tanto.....comunque si alternarono diversi equipaggi (4 come ricordavo io)

in precedenza pare che il piu' lungo fu fatto da un 747...niente con l'airbus a340-600??

comunque la prima donna a volare un 747 e a esserne comandante e' stata Lynn Rippelmeyer e inizio' come assistente di volo

Si ma... il 777 ha davvero un'autonomia di oltre 21.000 km seppure a carico ridotto? :shock: oppure erano stati installati dei serbatoi aggiuntivi, o hanno fatto rifornimento in volo (improbabile...)?
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Distanza più lunga mai coperta

Messaggio da Wingplane » 3 marzo 2011, 4:37

Rifornimento in volo asssolutamente no.

Rispondi