(Avevo aperto un thread con più o meno lo stesso quesito,e quindi sono stata reindirizzata qui!)
Anche io dovrei portare una chitarra da Roma a Berlino. Non ho alcuna intenzione di mandare una Fender Strato in stiva, e vorrei portarla con me a bordo, oltre al bagaglio a mano. Viaggio con Air Berlin e la custodia è morbida. Secondo voi è possibile? Naturalmente sul sito della compagnia non se ne parla...
Dannate Stratocaster T.T
Lasciamo perdere!
Comunque invece di attaccarmi al Call Centre con cui non ho ottimi rapporti, potrei chiedere all'andata in aeroporto alla Assistenti di Volo...tanto la chitarra dovrei trasportarla da Roma a Berlino, quindi viaggio di ritorno. Se non me la fanno portare mi metto a strillare fino a che non acconsentono!
nickruela ha scritto:Si,le corde penso che le toglierò completamente
Beh segui il consiglio di allentarle ma non tolglierle, diciamo che non sarebbe proprio salutare per uno strumento
Ok,grazie del consiglio
in linea di principio non occorre allentare le corde, visto che il truss rod è lì proprio per bilanciare le forze.
se proprio vuoi togliere/allentare le corde, dovresti allentare pure il truss rod
(Avevo aperto un thread con più o meno lo stesso quesito,e quindi sono stata reindirizzata qui!)
Anche io dovrei portare una chitarra da Roma a Berlino. Non ho alcuna intenzione di mandare una Fender Strato in stiva, e vorrei portarla con me a bordo, oltre al bagaglio a mano. Viaggio con Air Berlin e la custodia è morbida. Secondo voi è possibile? Naturalmente sul sito della compagnia non se ne parla...
Dannate Stratocaster T.T
Lasciamo perdere!
Comunque invece di attaccarmi al Call Centre con cui non ho ottimi rapporti, potrei chiedere all'andata in aeroporto alla Assistenti di Volo...tanto la chitarra dovrei trasportarla da Roma a Berlino, quindi viaggio di ritorno. Se non me la fanno portare mi metto a strillare fino a che non acconsentono!
Povere AAVV! ti farebbero portare anche un elefante se inizi a strillare!!!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
nickruela ha scritto:Si,le corde penso che le toglierò completamente
Beh segui il consiglio di allentarle ma non tolglierle, diciamo che non sarebbe proprio salutare per uno strumento
Ok,grazie del consiglio
in linea di principio non occorre allentare le corde, visto che il truss rod è lì proprio per bilanciare le forze.
se proprio vuoi togliere/allentare le corde, dovresti allentare pure il truss rod
Si,ma non essendo esperto in liuteria rischierei di fare un cran casino col manico
Rispolvero questo vecchio thread per chiedere se qualcuno abbia mai avuto esperienze con SAS (chitarra classica come bagaglio a mano) visto che quest'estate devo andare a Oslo per 6 settimane e devo portarmi lo strumento per studiare.
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
Kamil90 ha scritto:Rispolvero questo vecchio thread per chiedere se qualcuno abbia mai avuto esperienze con SAS (chitarra classica come bagaglio a mano) visto che quest'estate devo andare a Oslo per 6 settimane e devo portarmi lo strumento per studiare.
credo non ci siano problemi ma se me lo ricordi fra 3/4 giorni chiedo direttamente allo scalo..
Kamil90 ha scritto:Rispolvero questo vecchio thread per chiedere se qualcuno abbia mai avuto esperienze con SAS (chitarra classica come bagaglio a mano) visto che quest'estate devo andare a Oslo per 6 settimane e devo portarmi lo strumento per studiare.
credo non ci siano problemi ma se me lo ricordi fra 3/4 giorni chiedo direttamente allo scalo..
Ti ringrazio!
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski