


Però dopo la notizia pubblicata sul portale:
http://www.md80.it/2011/11/11/sas-vende ... erie-md80/
Ormai sarà veramente raro vedere ancora degli MD80 nei nostri aeroporti!

Moderatore: Staff md80.it
C'avevo sperato, cavolo.cabronte ha scritto:Tranquilli, non me ne sto andando dal forum!![]()
![]()
![]()
Spero anche io di potere provarlo!ciccioxx92 ha scritto:Ho avuto la fortuna di prenderlo un anno fa. Se riesco coglierò l'occasione di nuovo.
E' stato un ottimo aereo, e lo è ancora, secondo me, alidilà del punto di vista economico.
Non l' ho dimenticata, comunque anche lei man mano li sostituirà!**F@b!0** ha scritto:Dimentichi Meridiana!!!!!
comunque si, sono sempre più rari!![]()
![]()
tutta colpa "tua"JT8D ha scritto:Eh sì, purtroppo ormai gli ottantoni stanno diventando sempre più rari. Le poche compagnie che ancora li utilizzano hanno comunque in programma, in tempi più o meno lunghi, la loro sostituzione.
Oltre all'aspetto dei consumi, il discorso che affossa maggiormente la serie Md80 è che queste macchine non potranno rispettare i sempre più stringenti requisiti sulle emissioni e sulla rumorosità che entreranno in vigore in futuro.
Paolo
tipo questa?cabronte ha scritto:Ne approfitto per chiedere un informazione, non riesco a trovare in rete una Cutaway dell' MD81 o 82, qualcuno sa dove posso trovarla?
Basta venire in Sardegnacabronte ha scritto:Spero anche io di potere provarlo!ciccioxx92 ha scritto:Ho avuto la fortuna di prenderlo un anno fa. Se riesco coglierò l'occasione di nuovo.
E' stato un ottimo aereo, e lo è ancora, secondo me, alidilà del punto di vista economico.
Grazie Albertalbert ha scritto:tipo questa?cabronte ha scritto:Ne approfitto per chiedere un informazione, non riesco a trovare in rete una Cutaway dell' MD81 o 82, qualcuno sa dove posso trovarla?
http://www.flightglobalimages.com/boein ... 69711.html
Ma se è così fra qualche anno questo sito dovrà cambiare nome?JT8D ha scritto:Eh sì, purtroppo ormai gli ottantoni stanno diventando sempre più rari. Le poche compagnie che ancora li utilizzano hanno comunque in programma, in tempi più o meno lunghi, la loro sostituzione.
Oltre all'aspetto dei consumi, il discorso che affossa maggiormente la serie Md80 è che queste macchine non potranno rispettare i sempre più stringenti requisiti sulle emissioni e sulla rumorosità che entreranno in vigore in futuro.
Paolo
Suona bene, però!neutrinomu ha scritto:Ma se è così fra qualche anno questo sito dovrà cambiare nome? (a320.it The italian wings of the web)
Non sarebbe per niente male!neutrinomu ha scritto:
Ma se è così fra qualche anno questo sito dovrà cambiare nome?
a320.it The italian wings of the web
mmm... suona bene
per ora ce ne sono tantisardinian aviator ha scritto: Basta venire in SardegnaQui ci saremmo anche stufati di vederlo
arggggggg!!! non ditelo neanche per scherzo!! se ci mettete a320 nel titolo io mi cancello suuubitoooo !!!neutrinomu ha scritto: Ma se è così fra qualche anno questo sito dovrà cambiare nome?
a320.it The italian wings of the web
mmm... suona bene
Zapotec ha scritto:tutta colpa "tua"
JT8D ha scritto:Tranquilli che il nome del sito non lo cambiamo!!
JT8D ha scritto:Riguardo all'ottantone e all'economicità del suo esercizio, riporto questo articolo interessante apparso ieri su Dedalonews:
http://www.dedalonews.it/it/index.php/1 ... giant-air/
Paolo
MI permetto di aprire una piccola parentesi.sigmet ha scritto:Una compagnia che usa un aereo che si paga praticamente da solo. L'unico che i capoccioni di AZ hanno deciso di eliminare.JT8D ha scritto:Riguardo all'ottantone e all'economicità del suo esercizio, riporto questo articolo interessante apparso ieri su Dedalonews:
http://www.dedalonews.it/it/index.php/1 ... giant-air/
Paolo
Purtroppo non manca molto, comunque facci vedere ste foto!MAURIZIO60 ha scritto:Volete dire che quello AZ che ho visto atterrare ieri a Lamezia potrebbe essere uno degli ultimi. Ad averlo saputo avrei esagerato con le foto
![]()
Ciao
SuperMau ha scritto: PS tipico esempio, il pannello per I fazzolettini di carta nella toilette dell’80. Originale, 5.000 dollari, PMA 230….
Ciao MauSuperMau ha scritto:
Il problema AZ non sono gli aerei vecchi o nuovi, ma il fatto che tutt’ora non si voglia prendere in considerazione l’uso di queste parti “compatibili”. E siccome di parti nuove certificate FAA 8130 ce ne sono sempre meno per l’80, (e costano care come il fuoco perche’ fuori produzione) ecco che ti trovi con una scelta “quasi” obbligata….
Problema che, ade esempio, Meridiana non ha….
Diglielo a questi, che noi di musica ce ne intendiamo!!!!!!!!!!!JT8D ha scritto:Tranquilli che il nome del sito non lo cambiamo!!
Quando l'80 non sarà più in giro, sarà comunque bello ricordarlo come un glorioso aereo, un pezzo di storia dell'aviazione !! E quindi sempre Md80.it resteremo (pur con tutto il rispetto per il 320 Family, che come sapete bene anch'io ammiro e apprezzo moltissimo).
Zapotec ha scritto:tutta colpa "tua"![]()
![]()
Vogliono silenziarmi, ma io non riesco a non fare rumore (anzi, musica !!)![]()
Paolo