Curiosità Video attesa al decollo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da simonedonnini80 » 28 novembre 2011, 21:02

Ciao, perchè come in questo caso se la pista è libera (almeno sembra) non decolla subito ?
Si sta ancora facendo le cecklist o dipende dal permesso dei controllori di volo?

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da davymax » 28 novembre 2011, 22:55

Può essere che gli AV non hanno ancora finito di controllare la cabina passeggeri. Senza il "cabin secure for takeoff" da parte degli AV non si decolla.

Comunque possono essere tante cose...magari gli han cambiato la clearence e i piloti stanno ripreparando l'uscita, oppure gli si è accesa una spia che segnala qualcosa di anomalo e stanno risolvendo.

Sai quanti motorini abbiamo ribaltato a Skiathos? :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da sidew » 28 novembre 2011, 23:02

Bel posto per sniffare jet-a1 bruciato... :mrgreen:
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da MD82_Lover » 29 novembre 2011, 0:43

davymax ha scritto:Sai quanti motorini abbiamo ribaltato a Skiathos? :mrgreen:
:sleepy2:

:mrgreen: :mrgreen:

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da simonedonnini80 » 30 novembre 2011, 18:07

Infatti un'altra cosa che volevo chiedere è questa, 30 centimetri di rete... chiunque potrebbe avvicinarsi all' aereo in questa fase (a suo rischio ovviamente, se si trova dietro i motori sai che volo! ) e nessuno se ne accorgerebbe, avete gli specchietti retrovisori? potrebbe manomettere qualcosa nel carrello nelle gomme che ne so...no?

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da mermaid » 30 novembre 2011, 19:05

simonedonnini80 ha scritto:Infatti un'altra cosa che volevo chiedere è questa, 30 centimetri di rete... chiunque potrebbe avvicinarsi all' aereo in questa fase (a suo rischio ovviamente, se si trova dietro i motori sai che volo! ) e nessuno se ne accorgerebbe, avete gli specchietti retrovisori? potrebbe manomettere qualcosa nel carrello nelle gomme che ne so...no?
:shock:
NO!!!!
è molto pericoloso!!!!!!!
Ti!

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da MarcoGT » 30 novembre 2011, 19:10

mermaid ha scritto: :shock:
NO!!!!
è molto pericoloso!!!!!!!
Cosa, avvicinarsi o manomettere qualcosa? :lol: :lol:

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da mermaid » 30 novembre 2011, 19:11

MarcoGT ha scritto:
mermaid ha scritto: :shock:
NO!!!!
è molto pericoloso!!!!!!!
Cosa, avvicinarsi o manomettere qualcosa? :lol: :lol:
guardare dagli specchietti :!: :mrgreen:
Ti!

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da simonedonnini80 » 30 novembre 2011, 19:16

E' molto pericoloso, però cosa vieta di avvicinarsi all'aereo? quella rete? un pazzo potrebbe farlo, bo... di solito gli aeroporti sono recintati qui chiunque potrebbe entrare in pista.

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da ciccioxx92 » 30 novembre 2011, 19:17

simonedonnini80 ha scritto:E' molto pericoloso, però cosa vieta di avvicinarsi all'aereo? quella rete? un pazzo potrebbe farlo, bo... di solito gli aeroporti sono recintati qui chiunque potrebbe entrare in pista.
E quindi? Se entra che succede, scusa?
Entrano anche lepri in pista (anche se non dovrebbero), e quelle sono molto più pericolose.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da mermaid » 30 novembre 2011, 19:21

simonedonnini80 ha scritto:E' molto pericoloso, però cosa vieta di avvicinarsi all'aereo? quella rete? un pazzo potrebbe farlo, bo... di solito gli aeroporti sono recintati qui chiunque potrebbe entrare in pista.
l'area attorno ai motori è molto pericolosa, c'è rischio di ingestione se gli passi davanti, vieni sbalzato via e probabilmente ustionato se gli passi dietro... non si riesce ad avvicinarsi così tanto ad un aereo in fase di decollo (bruce willis a parte ...)
Ti!

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da sidew » 30 novembre 2011, 19:39

sottolineo la risposta di mermaid con questo video di topgear sull'argomento:


:mrgreen:
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da simonedonnini80 » 30 novembre 2011, 20:05

Bello il video !!! Allora io sono piu testardo di voi :lol: e se mi avvicino passando dietro il carrello, cioè passando tra i due motori quando non sono al massimo, come nel primo video che ho messo io, non riesco ad arrivare alle ruote?

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da m.forna » 30 novembre 2011, 20:06

simonedonnini80 ha scritto:Bello il video !!! Allora io sono piu testardo di voi :lol: e se mi avvicino passando dietro il carrello, cioè passando tra i due motori quando non sono al massimo, come nel primo video che ho messo io, non riesco ad arrivare alle ruote?
uhm.... spera solo che non decida di partire in quel momento! :mrgreen:
Marco

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da simonedonnini80 » 30 novembre 2011, 20:34

Infatti non tutti sanno il pericolo che si corre stare li dietro, potrebbe entrare un ragazzino ignaro,per una bravata e mettere a rischio la vita...con tutto quello che ho letto in questo forum, che esistono regole per ogni cosa in aviazione, questo mi sembra pericoloso, forse perchè l' aeroporto è piccolo...

Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da cpt riccardo » 30 novembre 2011, 21:38

Qualcuno in torre o nell area dei parcheggi non lo vedrebbe ?

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da gattovolante » 1 dicembre 2011, 1:20

sidew ha scritto:sottolineo la risposta di mermaid con questo video di topgear sull'argomento:


:mrgreen:
Povera 2CV... che spreco :cry:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da simonedonnini80 » 1 dicembre 2011, 19:11

Posso farvi un altra domanda? :P Quando dal rullaggio l'aereo si ferma al centro della pista, le manette (i motori) vengono portate al minimo o vengono lasciati come sono e viene inserito solo il freno?

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da m.forna » 1 dicembre 2011, 19:44

simonedonnini80 ha scritto:Posso farvi un altra domanda? :P Quando dal rullaggio l'aereo si ferma al centro della pista, le manette (i motori) vengono portate al minimo o vengono lasciati come sono e viene inserito solo il freno?
in idle, che senso avrebbe frenare e dare manetta allo stesso tempo? soprattutto se si deve stare lì qualche minuto...
Marco

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19120
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da JT8D » 1 dicembre 2011, 23:47

simonedonnini80 ha scritto:E' molto pericoloso, però cosa vieta di avvicinarsi all'aereo? quella rete? un pazzo potrebbe farlo, bo... di solito gli aeroporti sono recintati qui chiunque potrebbe entrare in pista.
Vi sono delle aree di pericolo ben precise per ogni aeromobile, riportate sui manuali, che devono essere a conoscenza di tutto il personale che opera intorno agli aeromobili. A titolo di esempio, queste sono le aree di pericolo relative all' A320 Family, rispettivamente con i motori in Idle e a TO Thrust :

Immagine

Immagine

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da mermaid » 2 dicembre 2011, 7:24

si sa, più o meno, a che temperatura è l'aria che esce dai motori?
Ti!

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da spiridione » 2 dicembre 2011, 8:32

Si: dovrebbe essere indicata dall'EGT, in cockpit... :alien:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da giragyro » 2 dicembre 2011, 9:46

se sbagli a posizionati davanti ad un turbogetto a piena potenza finisci così ....( considerate che il motore in questione è molto meno potente rispetto alle turboventole che equipaggiano i liner attuali )

Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da simonedonnini80 » 3 dicembre 2011, 13:50

Scusate ma alla fine dell' ultimo video dice che è rimasto illeso, poi lo fa anche vedere, ma come è possibile è stato risucchiato ed è uscito il fuoco dietro. Come ha fatto a fermarsi non ci sono le "pale" che girano?

Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da Zapotec » 3 dicembre 2011, 18:22

mermaid ha scritto:si sa, più o meno, a che temperatura è l'aria che esce dai motori?
spiridione ha scritto:Si: dovrebbe essere indicata dall'EGT, in cockpit... :alien:
L'EGT dovrebbe essere la temperatura del gas in uscita dal core, quello che esce dai motori è un miscuglio tra quella e quella del fan.
Comunque, per un MD80, la temperatura EGT (assumendo essere quindi la più alta nel flusso in uscita a cui ti potresti esporre) in idle è circa 370°C. In potenza di decollo non ridotta, circa 500
Sicuramente più aumenta la distanza dal motore, più il flusso caldo si mescola sia con l'aria circostante che quella del fan. Non trovo un grafico tipo quello delle velocità, realtivo però alle tempererature :(

ciao !

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da **F@b!0** » 3 dicembre 2011, 18:29

simonedonnini80 ha scritto:Scusate ma alla fine dell' ultimo video dice che è rimasto illeso, poi lo fa anche vedere, ma come è possibile è stato risucchiato ed è uscito il fuoco dietro. Come ha fatto a fermarsi non ci sono le "pale" che girano?
si è incastrato nell'apertura con le spalle! la fiammata che si vede in seguito è a causa del casco che è volato finendo nel motore!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19120
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da JT8D » 4 dicembre 2011, 19:06

Zapotec ha scritto:
mermaid ha scritto:si sa, più o meno, a che temperatura è l'aria che esce dai motori?
L'EGT dovrebbe essere la temperatura del gas in uscita dal core, quello che esce dai motori è un miscuglio tra quella e quella del fan.
Comunque, per un MD80, la temperatura EGT (assumendo essere quindi la più alta nel flusso in uscita a cui ti potresti esporre) in idle è circa 370°C. In potenza di decollo non ridotta, circa 500
Sicuramente più aumenta la distanza dal motore, più il flusso caldo si mescola sia con l'aria circostante che quella del fan. Non trovo un grafico tipo quello delle velocità, realtivo però alle tempererature :(
I JT8D dell'ottantone hanno in pratica i flussi miscelati, quindi il getto di uscita è formato, come detto giustamente da Zapotec, dall'unione di flusso freddo e caldo. Prendendo come esempio i puri dati di EGT massimi permessi (quindi la temperatura all'uscita delle turbine, ben più calda del flusso in uscita complessivo) hai una EGT max in idle di 480°C, una EGT max a Maximum Takeoff Thrust di 625°C e 630°C (limitate rispettivamente a 5 e 2 minuti), e 590-595 °C (sempre per 5 o 2 minuti) per Normal Takeoff Thrust.

Sull'AMM è presente anche il grafico che esprime la temperatura del flusso di scarico in funzione della distanza dell'osservatore dal motore, quello che citava prima Zapotec.

In Idle:

Immagine

A TO Thrust

Immagine

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da noone » 4 dicembre 2011, 20:19

**F@b!0** ha scritto: la fiammata che si vede in seguito è a causa del casco che è volato finendo nel motore!
Potrebbe anche essere che l'ostruzione nell'intake abbia causato una marea di kero incombusto che brucia dopo la camera di combustione...

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da **F@b!0** » 4 dicembre 2011, 20:25

noone ha scritto:
**F@b!0** ha scritto: la fiammata che si vede in seguito è a causa del casco che è volato finendo nel motore!
Potrebbe anche essere che l'ostruzione nell'intake abbia causato una marea di kero incombusto che brucia dopo la camera di combustione...
nono, hanno intervistato il ragazzo e hanno fatto le ricostruzioni in un documentario!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19120
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da JT8D » 7 dicembre 2011, 12:39

**F@b!0** ha scritto:
noone ha scritto:
**F@b!0** ha scritto: la fiammata che si vede in seguito è a causa del casco che è volato finendo nel motore!
Potrebbe anche essere che l'ostruzione nell'intake abbia causato una marea di kero incombusto che brucia dopo la camera di combustione...
nono, hanno intervistato il ragazzo e hanno fatto le ricostruzioni in un documentario!
Comunque noone non ha del tutto torto.
L'A6 è dotato di motori P&W J52 (che tra l'altro è un pò la base da cui è stato derivato in seguito il JT8D), che erano turbojet puri.
Ok, il casco si è staccato ed è probabilmente finito contro i primi stadi del compressore, danneggiandoli, ma comunque l'ostruzione dovuta all'uomo nella presa d'aria provoca già di per se una forte perturbazione del flusso in ingresso, con riepercussioni anche sulla combustione. Poi il casco finito nel motore, e il conseguente danneggiamento da FOD del compressore, hanno senza dubbio aggravato la situazione.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da simonedonnini80 » 11 dicembre 2011, 11:22

davymax ha scritto:
Comunque possono essere tante cose...magari gli han cambiato la clearence e i piloti stanno ripreparando l'uscita,
:
Cos'è la clearence?

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da **F@b!0** » 11 dicembre 2011, 11:30

simonedonnini80 ha scritto:
davymax ha scritto:
Comunque possono essere tante cose...magari gli han cambiato la clearence e i piloti stanno ripreparando l'uscita,
:
Cos'è la clearence?
le clearance sono in genere tutte le autorizzazioni della Torre!
cleared to taxy, to take off, to land!
in questo caso penso che davide si riferisca a quella di "uscita", cioè quella in cui la torre comunica i dati (altitudine, direzione e codice del transponder) per la salita iniziale!
viene di solito comunicata ai piloti prima di iniziare a muoversi, ma potrebbe cambiare mentre sono in rullaggio, per cui viene comunicata la nuova, e i piloti devo "ripreparare l'aereo"
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da simonedonnini80 » 11 dicembre 2011, 11:47

Capito, grazie, questo magari è un aeroporto piccolo, ho sentito che ci sono aeroporti in cui decollano e atterrano un aereo al minuto, e quindi occupare la pista per 2 minuti in un aeroporto trafficato significherebbe mettere in attesa gli aerei che arrivano, oppure negli aeroporti piu grandi questa cosa non succede?

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da mermaid » 11 dicembre 2011, 11:49

simonedonnini80 ha scritto:Capito, grazie, questo magari è un aeroporto piccolo, ho sentito che ci sono aeroporti in cui decollano e atterrano un aereo al minuto, e quindi occupare la pista per 2 minuti in un aeroporto trafficato significherebbe mettere in attesa gli aerei che arrivano, oppure negli aeroporti piu grandi questa cosa non succede?
gli aeroporti con un tale traffico di solito hanno più di una pista!
Ti!

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Curiosità Video attesa al decollo

Messaggio da davymax » 11 dicembre 2011, 11:56

simonedonnini80 ha scritto:Capito, grazie, questo magari è un aeroporto piccolo, ho sentito che ci sono aeroporti in cui decollano e atterrano un aereo al minuto, e quindi occupare la pista per 2 minuti in un aeroporto trafficato significherebbe mettere in attesa gli aerei che arrivano, oppure negli aeroporti piu grandi questa cosa non succede?
Gli aeroporti più grandi hanno anche rullaggi più lunghi quindi il problema della cabina che non è pronta è raro (ci deve essere il caso del classico passeggero che ha qualcosa da dire o che ha paura di volare e vuole scendere ecc.).
Per il problemino tecnico, se pensi sia risolvibile ma ti richiede qualche minuto chiedi di uscire dalla pista e ti rimetti in coda.
Riguardo il cambio di clearence, essendo molto trafficato, un grande aeroporto ha in genere un settore dei servizi del traffico aereo dedicato solo ad autorizzare la messa in moto e la clearence (ti viene data al parcheggio prima o insieme alla messa in moto), quindi è più raro che venga poi modificata essendo il traffico talmente elevato che è tutto gia "incastrato" così. Nel caso comunque capitasse, ti prendi il tempo che ti serve al punto attesa prima di occupare la pista. Nel video sopra l'aereo è gia in pista perché devi fare il backtrack per allinearti quindi la stai gia occupando.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Rispondi