Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo
Moderatore: Staff md80.it
-
aviation
- 05000 ft

- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Messaggio
da aviation » 28 luglio 2012, 16:20
Si può secondo voi capire che aereo è questo da... questa sola foto del carrello?
Scattata nel 2009 dall'aeroporto di Novosibirsk in Russia... il volo era destinazione Mosca.
...se lo scopriamo... sarà una di quelle compagnie da evitare per un viaggio in Russia.

-
Allegati
-

-
sardinian aviator
- FL 450

- Messaggi: 4839
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Messaggio
da sardinian aviator » 28 luglio 2012, 16:25
E' un classico lo stupore degi italiani per gli pneumatici consumati dei russi. Il fatto è che lì vigono regole diverse e probabilmente anche le coperture lo sono. Ricordo certi Belavia da far paura salvo poi scoprire che erano perfettamente regolari (per le loro norme).
Riconoscere un aereo dal carrello mi ricorda una famosa gag di Walter Chiari.....

È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
aviation
- 05000 ft

- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Messaggio
da aviation » 28 luglio 2012, 18:03
Ah... ok. Se lo dici tu che ci si può fidare...
Beh, forse solo un russo può non stupirsi per l'usura di quegli pneumatici.
... lo stesso blogger che ha scattato questa foto ha detto che è rimasto incredulo vedendo lo pneumatico in quelle condizioni e che gli è stato vietato di scattare altre foto all'aereo/carrello (immagino il personale di terra siberiano non sia così mite come quello italico).
-
MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3800
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Messaggio
da MatteF88 » 28 luglio 2012, 18:31
Credo sia impossibile stabilire il tipo di aereo...potrebbe essere un Tu-154 come un 767

-
sardinian aviator
- FL 450

- Messaggi: 4839
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Messaggio
da sardinian aviator » 28 luglio 2012, 18:34
Da quello che mi è stato detto (non sono un teorico degli pneumastici russi) è un problema di tele. Quelli occidentali ne hanno di meno e con usure come quelle della foto (ma anche molto prima) devono essere sostituiti. Quelli russi ne avrebbero di più per consentire operazioni più lunghe in zone disagiate e su piste anche semipreparate. Il fatto che ci siano vistosi buchi nelle tele superficiali non dovrebbe avere alcun rapporto con la sicurezza proprio in funzione del numero degli strati.
Quanto al divieto di foto, i russi sono tradizionalmente molto restii. Io ho trovato difficoltà ad ottenere documenti "pubblici" come le sentenze.Probabilmente è vietato anche autofotografarsi

È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
sochmer
- FL 500

- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Messaggio
da sochmer » 1 agosto 2012, 1:31
MatteF88 ha scritto:Credo sia impossibile stabilire il tipo di aereo...potrebbe essere un Tu-154 come un 767

Approvo il TU-154,
il 767 ha dei copertoni più "piatti" nella loro parte piatta

-
Ayrton
- B747 Senior First Officer / Instructor

- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Gni Gni Gni
Messaggio
da Ayrton » 1 agosto 2012, 10:04
anche sull'hawker hai il limite della prima tela...quando si vede, va cambiato lo pneumatico
-
Toeloop
- FL 250

- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
-
Contatta:
Messaggio
da Toeloop » 3 agosto 2012, 23:39
Ricordo un istruttore di radionavigazione di Pescara che mi racconto' che le ruote del Flanker di Anatoli Kvotchur avevano passato ben di piu' della prima tela!

-
sochmer
- FL 500

- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Messaggio
da sochmer » 4 agosto 2012, 0:07
Toeloop ha scritto:Ricordo un istruttore di radionavigazione di Pescara che mi racconto' che le ruote del Flanker di Anatoli Kvotchur avevano passato ben di piu' della prima tela!

ma i russi possono perchè tutto ciò che è russo è eppoi è russo e quindi tutto ciò che è russo è forte e tenace proprio perchè è eppoi è russo

-
cabronte
- FL 500

- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Messaggio
da cabronte » 4 agosto 2012, 11:04
Ale
-
City of Everett
- 10000 ft

- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Messaggio
da City of Everett » 8 settembre 2012, 12:55
sochmer ha scritto:
Approvo il TU-154,
Non credo. Mancano le gemelle: il TU-154 ha carrelli a sei ruote accoppiate in tre file, l'unico oltre al 777.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
-
Matteo Bevilacqua
- 02000 ft

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Messaggio
da Matteo Bevilacqua » 10 settembre 2012, 19:42
Forse vedendo una foto completa del carrelli anteriori e posteriori qualcosa si potrebbe dire ma quello della foto piu di un carrello e solo una ruota quindi ciao.
TEO
