Ci ha accompagnato in un ufficio e qui abbiamo discusso del volo virtuale che sarei andato a fare all'interno del simulatore dell'aereo MD82,
questo qua: http://training.alitalia.it/it/flight-t ... index.html
Dopo aver chiacchierato per una ventina di minuti sulle mie conoscenze riguardanti l'aereo e avergli fatto vedere le foto del simulatore che ho a casa ci siamo recati all'interno del loro simulatore.
Si accede attraverso una passarella che poi è stata sollevata dato che quest'attrezzo si deve muovere in tutte le posizioni quindi non può essere vicolato all'edificio.
Nella cabina di pilotaggio io ho preso posto sulla destra, il posto del First Officer, mentre mia moglie, armata di macchina fotografica, si è seduta sul posto del Comandante, cioè sulla sinistra (daltronde sono sempre le donne a comandare ...

Ho iniziato i preparativi per il volo che era un Milano Linate-Venezia Tessera quindi messo in moto i motori e decollato.
La sensazione è stupenda, inoltre sembra di stare realmente all'interno di un aereo in volo dato che simula tutti i movimenti.
Mia moglie filmava e faceva le foto.
Decollati per la 36 ho seguito la SID senza autopilota poi raggiunta la quota di crociera l'ho inserito e mi sono gustato il panorama.
Abbiamo ammirato il paesaggio del lago di como con le alpi poi sorvolando la pianura padana lungo il pò siamo giunti in vista di Venezia.
Ho effettuato l'avvicinamento all'aeroporto e l'atterraggio seguendo le carte pubblicate e completamente in manuale; al TOD ho disinserito l'autopilota, poi dopo un pò ho spento il FD ed infine ho escluso l'autotrust; daltronde sono venuto qua per volare non per farmi guidare dall'elettronica....
L'atterraggio è stato molto preciso, devo dire che conoscendo solo le reazioni del nostro Maddog casalingo, il sim Alitalia è molto più pastoso alla guida, meno reattivo e molto docile, più facile del cane pazzo di casa.
Dopo essermi fermato in pista l'istruttore ha preso il posto di mia moglie che si è accomodata sul terzo sedile posteriore e con lui ho fatto altri due circuiti intorno all'aeroporto di Venezia; un missed aproach a pochi metri dalla pista ed infine un secondo atterraggio in visual, senza neanche l'aiuto dell'ILS dato che circuitavamo sull'altra testata pista, la 22 che inoltre era sprovvista di PAPI.
E' bellissimo sentire quando le ruote toccano terra e in cabina si sobbalza come nel reale... si vede anche nei video che ha fatto mia moglie.
L'istruttore voleva farmi fare qualche altra manovra però purtroppo ha squillato il suo telefono e i piloti dell'ora successiva gli ha detto che avevamo "sforato" il nostro tempo a disposizione.... sarà per la prossima volta ...spero...
Stranamente sono rimasto sempre molto tranquillo e concentrato, sono riuscito a dare il meglio di quello che sò fare senza mai farmi prendere dall'emozione. Non credevo di avere tutto questo autocontrollo.... diciamo che mi è riuscito in modo spontaneo, mi sentivo molto a mio agio come se ci avessi passato molto tempo all'interno di quell'aereo..... effettivamente comunque una parte di verità c'è dato che con il sim che ho a casa mi alleno quasi tutti i giorni e graficamente è identico al reale.
Invito tutti quelli che ne avessero la possibilità di affrettarsi e prenotare una sessione perchè probabilmente a breve il simulatore dell'MD80 verrà dismesso, forse già a fine anno.
Qui ci sono tutte le info e il modulo per l'iscrizione: training.alitalia.it/it/flight-box/index.html
Inoltre con questa esperienza ho potuto dare una risposta all'annosa domanda:"Una persona normale riesce in caso di necessità a far atterrare un aereo?" ... certo non mi posso definire una "persona normale" dato che l'MD80 lo conosco come le mie tasche (studiando sui manuali da molto tempo), ho una buona conoscenza del volo strumentale grazie anche ad IVAO (il mondo simulato dell'aviazione) e che ho un brevetto di pilota di volo a vela.
Quindi credo che solo se si hanno delle buone conoscenze specifiche dell'aereo si potrebbe salvare la "pelle" ..... quello che si vede sui film è pressochè impossibile.
Allego alcune foto del sim vero e quello domestico.
Saluti