Volo Alitalia, Drone sfiorato

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
F-104
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 2 febbraio 2010, 19:34

Volo Alitalia, Drone sfiorato

Messaggio da F-104 » 6 marzo 2013, 9:17

Un volo Alitalia a pochi chilometri dall'aeroporto Jfk di New York e' stato sfiorato da un drone. L'unica certezza è che stava volando a una distanza allarmante di 60 metri dall'aereo delle compagnia italiana, che in quel momento si preparava all'atterraggio. Il volo Alitalia Az 60 (un Boeing 777), decollato da Roma Fiumicino, si trovava a circa 450 metri di quota, ed era nella nella fase finale di avvicinamento all'aeroporto. Il pilota non ha fatto manovre e il volo è atterrato in sicurezza".

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Volo Alitalia, Drone sfiorato

Messaggio da Wingplane » 6 marzo 2013, 9:25

qualcuno parlava di un drone privato...... a 1500 piedi????

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6379
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Volo Alitalia, Drone sfiorato

Messaggio da sigmet » 6 marzo 2013, 21:18

Li fannno volare troppo... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

barth

Re: Volo Alitalia, Drone sfiorato

Messaggio da barth » 6 marzo 2013, 21:32

Paura al Jfk di New York, 'drone' sfiora aereo Alitalia in volo
Mercoledì, 6 marzo 2013 - 08:37:00

È ancora presto per capire di che tipo fosse il velivolo senza conducente avvistato dal pilota di un volo Alitalia a pochi chilometri dall'aeroporto Jfk di New York. L'unica certezza è che stava volando a una distanza allarmante di 60 metri dall'aereo delle compagnia italiana, che in quel momento si preparava all'atterraggio. Lo ha comunicato l'Fbi in una nota mentre la Casa Bianca, contattata da TMNews, non ha rilasciato dichiarazioni sulla vicenda suggerendo di fare riferimento alla Federal Aviation Administration (Faa).

"Stiamo chiedendo a tutte le persone che hanno informazioni sul velivolo o su chi lo pilotava di contattarci", ha detto l'agente speciale dell'Fbi John Giacalone aggiungendo che "la nostra principale preoccupazione è la sicurezza dei passeggeri e del personale di volo". Sempre secondo quanto dichiarato dalla polizia federale, il velivolo sarebbe lungo circa un metro, di colore nero e con quattro eliche. Il New York City Police Department ha inviato nella zona un elicottero per cercare il piccolo aereo pilotato, ma non è stato trovato nulla.

L'agenzia governativa del dipartimento dei Trasporti Faa ha fatto sapere che "sta investigando su quanto riportato dal pilota di una compagnia di volo internazionale che ha detto di aver visto un piccolo velivolo privo di pilota mentre stava atterrando all'aeroporto internazionale Jfk attorno alle 13.15 [di lunedì]".

"L'avvistamento", ha spiegato la Faa, "è avvenuto a una distanza approssimativa di sette chilometri dalla parte sud-orientale dell'aeroporto, a un'altezza di circa 500 metri. Il pilota non ha fatto manovre e il volo è atterrato in sicurezza".

Ecco i fatti. Il volo Alitalia Az60 (un Boeing 777), decollato alle 9.55 da Roma Fiumicino e atterrato al Jfk alle 13.11 (ora locale), ha incontrato qualcosa a circa cinque miglia a sud dell'aeroporto, mentre si trovava a circa 450 metri di quota, durante il final approach, la fase finale di avvicinamento all'aeroporto. Il luogo dovrebbe essere lungo la costa meridionale di Long Island, sulla rotta che porta alla pista 31R del Jfk.

Nell'audio pubblicato da LiveATC.net, un sito che monitora le comunicazioni di traffico aereo, si sente il pilota italiano avvisare la torre: "Abbiamo visto un drone, un aereo drone". Il volo Alitalia non ha comunque dovuto effettuare manovre evasive e ha proseguito l'atterraggio regolarmente. La torre ha però diramato un'allerta per gli altri aerei in avvicinamento alle piste. Il New York Police Department ha mandato sul luogo dell'avvistamento un elicottero, senza trovare nulla.

Un testimone, secondo la televisione Cbs, ha detto che si tratta di ragazzini alle prese con modellini. "Li vedo molto spesso - ha spiegato Fyezil, un addetto ai pullman dell'aeroporto - Qualche volta fanno volare gli aerei davvero in alto". I proprietari di aerei radiocomandati, però, secondo i regolamenti Faa non possono superare i 120 metri di altezza e, se operano nel raggio di 5 km da un aeroporto, sono tenuti ad avvisare la torre di controllo.

L'Fbi e la Faa (Federal Aviation Administration, l'Amministrazione dell'aviazione federale) hanno aperto un'inchiesta sull'accaduto. E il Bureau ha rivolto un appello a eventuali testimoni: John Giacalone, a capo dell'ufficio Fbi di New York per l'Antiterrorismo, ha invitato a un appello di responsabilità per "la sicurezza dei passeggeri e del personale" a bordo degli aerei nel settore.
http://www.affaritaliani.it

Rispondi