Lh1788

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Lh1788

Messaggio da sigmet » 31 luglio 2014, 13:16

Muc -bjv. atterrato ora a Budapest in emergenza veloce come una freccia!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Lh1788

Messaggio da Fabio Airbus » 31 luglio 2014, 13:19

Che è successo?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)

povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Lh1788

Messaggio da povvo » 31 luglio 2014, 14:50

Questo è quanto ha scritto LH su twitter poco fa
Allegati
lh1788.png
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Lh1788

Messaggio da spiridione » 31 luglio 2014, 18:09

An unusual smell???? Cioè, probabilmente qualcuno ha mollato???? :badairday:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Lh1788

Messaggio da flyingbrandon » 31 luglio 2014, 18:10

spiridione ha scritto:An unusual smell???? Cioè, probabilmente qualcuno ha mollato???? :badairday:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
No...evidentemente quello è "usual"... :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Lh1788

Messaggio da AirGek » 31 luglio 2014, 18:52

Effettivamente con l'espansione dei gas a causa della ridotta pressione dell'aria... ogni volta che m'imbarco con il troddio in canna temo per le mie tubature...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Lh1788

Messaggio da MatteF88 » 1 agosto 2014, 0:07

spiridione ha scritto: qualcuno ha mollato???? :badairday:
:
Doveva essere potente vista l'attrezzatura usata http://avherald.com/h?article=478247f4&opt=0 :drunken:

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Lh1788

Messaggio da spiridione » 1 agosto 2014, 7:36

AirGek ha scritto:Effettivamente con l'espansione dei gas a causa della ridotta pressione dell'aria... ogni volta che m'imbarco con il troddio in canna temo per le mie tubature...
Gekkolo, dovresti tradurre per quelli che, come noi, non bevono Ichnusa...... :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Lh1788

Messaggio da Fabio Airbus » 1 agosto 2014, 9:26

Mi immagino le facce dei passeggeri al vedere gli AV con quei mascheroni antigas :lol:
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)

Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1951
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Lh1788

Messaggio da b747-8 » 2 agosto 2014, 17:58

Odore inusuale...qualcuno ha acceso l'APU...a bordo però! :lol: A parte gli scherzi si parla di odore acre e di passeggeri che hanno avuto irritazioni, di che sostanza potrebbe trattarsi?
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

Rispondi