Lampo 13 ha scritto:Con i nuovi mezzi che hanno componenti in carbonio, che dovrebbe essere estremamente conduttivo, si dovrebbe comunque poter completare una "scatola" isolata dall'esterno
...
Continua a non tornarmi il fatto che, se anche si ha una differenza di potenziale, anche elevata, la scarica dovrebbe mantenersi su delle "vie preferenziali" scelte in fase di progetto, senza che si crei una resistenza tale da mandare tutto in cenere!
Quindi a te non torna il discorso sui compositi, giusto ?
Il carbonio non sempre è buon conduttore, pensa ad un diamante, alla grafite (che può avere una elevata resistività), al carbone, ecc. Oltretutto nei compositi è, appunto, un componente del miscuglio: credo che le resine leganti la facciano da padrone.
Serve un esperto, ma credo che il danneggiamento a cui ti riferisici e si riferiscono le foto, sia dovuto proprio alla distruzione di quelle parti conduttive che servono ad indirizzare il percorso del fulmine. Un pò tipo "i tuoi"

dispersori per intenderci.
Ma ripeto per la conferma bisogna attendere un esperto
ciao !