Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da Beorn »

Più che spaventati, mi sa che si sono fatti due risate.
Comunque, il 16 aprile un volo Ryanair Alghero-Roma ha interrotto il decollo a causa di un bird strike (pare un gabbiano, anche se alcuni hanno parlato di un airone :roll: ).
I passeggeri sono stati riprotetti.
Video

http://www.unionesarda.it/articolo/cron ... 15317.html

http://lanuovasardegna.gelocal.it/regio ... 1.11253904
Gio'
-------------
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20721
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5049
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da sardinian aviator »

Non per vantarmi, ma la notizia a avherald gliel'ho passata io ! 8) (.... e questa è caaasa mia.... :) :) :) )
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5633
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da Valerio Ricciardi »

(... :roll: in realtà lui ha un allevamento di gabbiani che ha abituato a prendere il cibo da mangiatoie da lui realizzate a forma di presa d'aria di turbofan pur di esser certo di poter passare la notizia per primo... :lol: )
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da tartan »

Durante il decollo tutti al telefono!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2035
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da fabrizio66 »

Infatti, ripresa dal vivo durante il decollo.
Credo che una bella denuncia in questi casi non sarebbe malvagia.
Cosi la gente comincia a smetterla di non spegnere i cell.
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da Boeing 737-800 »

fabrizio66 ha scritto:Infatti, ripresa dal vivo durante il decollo.
Credo che una bella denuncia in questi casi non sarebbe malvagia.
Cosi la gente comincia a smetterla di non spegnere i cell.
In tutti i voli FR è consentito l'utilizzo dei cellulari e altri dispositivi elettronici in tutte le fasi del volo ( decollo e atterraggio compreso) a condizione che siano in modalità aereo / offline.
BOEING 737-800
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5049
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da sardinian aviator »

Valerio Ricciardi ha scritto:(... :roll: in realtà lui ha un allevamento di gabbiani che ha abituato a prendere il cibo da mangiatoie da lui realizzate a forma di presa d'aria di turbofan pur di esser certo di poter passare la notizia per primo... :lol: )

Azz, mi avete scoperto! :)
Comunque dal video si vede che l'aereo si ferma in prossimità del raccordo militare, quindi il RTO deve essersi verificato ancora a bassa velocità. Inoltre mi pare un rolling TO, che non dà molto tempo per dare un'occhiata davanti e verificare se la pista è sgombra, anzi non ne dà affatto. Date anche le condimeteo non ottimali e le probabili condizioni del mare era lecito aspettarsi la presenza di gabbiani a terra. Alghero non ha un decollo ogni tre minuti, quindi non sarebbe male evitare in certe condizioni i rolling TO (IMHO). Poi non sappiamo quasi nulla altro, ad es. la consistenza dello stormo (ammesso che fosse uno stormo e non un singolo), la sua visibilità dalla TWR o da terra, ecc.. ecc...
Se c'è una lezione da imparare da questo evento tutto sommato banale direi che è proprio questa: in sede di briefing valutare la possibile presenza di volatili e fermarsi un attimo a guardare fuori prima di dare manetta. Piloti che ne pensate?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da flyingbrandon »

sardinian aviator ha scritto: Date anche le condimeteo non ottimali e le probabili condizioni del mare era lecito aspettarsi la presenza di gabbiani a terra. Alghero non ha un decollo ogni tre minuti, quindi non sarebbe male evitare in certe condizioni i rolling TO (IMHO). Poi non sappiamo quasi nulla altro, ad es. la consistenza dello stormo (ammesso che fosse uno stormo e non un singolo), la sua visibilità dalla TWR o da terra, ecc.. ecc...
Se c'è una lezione da imparare da questo evento tutto sommato banale direi che è proprio questa: in sede di briefing valutare la possibile presenza di volatili e fermarsi un attimo a guardare fuori prima di dare manetta. Piloti che ne pensate?
Io di solito l'occhiata alla pista la do durante il rullaggio...da un estremo all'altro si fa fatica a vedere bene...soprattutto i lati della pista. Mi aspetto, tra le altre cose, che uno stormo mi venga segnalato dalla torre che sicuramente ha una visuale migliore della nostra. Se in rullaggio non ho notato niente e non mi viene detto niente preferisco sempre il rolling take off a quello statico...condizioni della pista permettendo e libero da CB davanti... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 960
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da TheClubber »

Il rolling take off è preferibile in aeroporti MOLTO trafficati? :|
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da flyingbrandon »

TheClubber ha scritto:Il rolling take off è preferibile in aeroporti MOLTO trafficati? :|
Eh si...anzi, in certi molto trafficati, è quasi essenziale... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da Maxx »

Meglio non farlo con pista contaminata, giusto? Se si ha intenzione di farlo, si deve comunicare in frequenza oppure, al netto di altri traffici in arrivo sulla stesa pista, una volta ottenuta l'autorizzazione si può agire come si crede? Per dire: venerdì sera eravamo numero 1 al decollo (comunicato dal cpt) ma ci siamo fermati al punto attesa perchè stata arrivando un Easy Jet, poi siamo entrati in pista e siamo stati fermi una trentina di secondi aspettando che liberasse.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5049
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da sardinian aviator »

flyingbrandon ha scritto:
sardinian aviator ha scritto: Date anche le condimeteo non ottimali e le probabili condizioni del mare era lecito aspettarsi la presenza di gabbiani a terra. Alghero non ha un decollo ogni tre minuti, quindi non sarebbe male evitare in certe condizioni i rolling TO (IMHO). Poi non sappiamo quasi nulla altro, ad es. la consistenza dello stormo (ammesso che fosse uno stormo e non un singolo), la sua visibilità dalla TWR o da terra, ecc.. ecc...
Se c'è una lezione da imparare da questo evento tutto sommato banale direi che è proprio questa: in sede di briefing valutare la possibile presenza di volatili e fermarsi un attimo a guardare fuori prima di dare manetta. Piloti che ne pensate?
Io di solito l'occhiata alla pista la do durante il rullaggio...da un estremo all'altro si fa fatica a vedere bene...soprattutto i lati della pista. Mi aspetto, tra le altre cose, che uno stormo mi venga segnalato dalla torre che sicuramente ha una visuale migliore della nostra. Se in rullaggio non ho notato niente e non mi viene detto niente preferisco sempre il rolling take off a quello statico...condizioni della pista permettendo e libero da CB davanti... :mrgreen:
Ciao!
Purtroopo l'ENAV non ha una policy in questo senso, o meglio nella maggior parte dei casi la TWR ti comunica la presenza di uccelli SOLO se qualcun altro a terra o in volo glielo segnala. In altre parole non è prevista l'osservazione diretta di volatili (e la loro ricerca visiva) contrariamente a quanto è invece previsto nei manuali ATM di altri paesi (USA, ma anche Sud Africa, GB, India ecc...) Correttamente dici che dalla TWR si ha una visuale migliore, ed è ovviamente vero, ma resta questo problema. Poi conosco controllori che segnalano anche i passeri, ma si tratta di iniziative individuali, purtroppo. E' l'ambiguità del DOC4444. Anzi, per dirla tutta, la policy ENAV è di non aver niente a che vedere con i volatili, specie dopo che è stata condannata al pagamento di parte dei danni in un recente processo
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da flyingbrandon »

sardinian aviator ha scritto:
Purtroopo l'ENAV non ha una policy in questo senso, o meglio nella maggior parte dei casi la TWR ti comunica la presenza di uccelli SOLO se qualcun altro a terra o in volo glielo segnala. In altre parole non è prevista l'osservazione diretta di volatili (e la loro ricerca visiva) contrariamente a quanto è invece previsto nei manuali ATM di altri paesi (USA, ma anche Sud Africa, GB, India ecc...) Correttamente dici che dalla TWR si ha una visuale migliore, ed è ovviamente vero, ma resta questo problema. Poi conosco controllori che segnalano anche i passeri, ma si tratta di iniziative individuali, purtroppo. E' l'ambiguità del DOC4444. Anzi, per dirla tutta, la policy ENAV è di non aver niente a che vedere con i volatili, specie dopo che è stata condannata al pagamento di parte dei danni in un recente processo
Lo so...è fumoso anche per noi ma....come io faccio i riporti se vedo stormi nelle vicinanze, spero che lo facciano anche i colleghi....e che la TWR lo faccia a me. :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto:Meglio non farlo con pista contaminata, giusto? Se si ha intenzione di farlo, si deve comunicare in frequenza oppure, al netto di altri traffici in arrivo sulla stesa pista, una volta ottenuta l'autorizzazione si può agire come si crede? Per dire: venerdì sera eravamo numero 1 al decollo (comunicato dal cpt) ma ci siamo fermati al punto attesa perchè stata arrivando un Easy Jet, poi siamo entrati in pista e siamo stati fermi una trentina di secondi aspettando che liberasse.
Non devi comunicare niente...se ti hanno già autorizzato decidi tu. Se ti autorizzano ad allinearti e basta, ovviamente, ti fermi... :mrgreen:
Quando è contaminata ti fermi. Quando è bagnata valuti...ma stai attento a come dare motore e, soprattutto, entri piano e fai in modo che la spinta ti arrivi quando sei dritto (ti allinei ad IDLE)...anche se non ti fermi e non fai uno statico.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da Maxx »

flyingbrandon ha scritto:
Maxx ha scritto:Meglio non farlo con pista contaminata, giusto? Se si ha intenzione di farlo, si deve comunicare in frequenza oppure, al netto di altri traffici in arrivo sulla stesa pista, una volta ottenuta l'autorizzazione si può agire come si crede? Per dire: venerdì sera eravamo numero 1 al decollo (comunicato dal cpt) ma ci siamo fermati al punto attesa perchè stata arrivando un Easy Jet, poi siamo entrati in pista e siamo stati fermi una trentina di secondi aspettando che liberasse.
Non devi comunicare niente...se ti hanno già autorizzato decidi tu. Se ti autorizzano ad allinearti e basta, ovviamente, ti fermi... :mrgreen:
Quando è contaminata ti fermi. Quando è bagnata valuti...ma stai attento a come dare motore e, soprattutto, entri piano e fai in modo che la spinta ti arrivi quando sei dritto (ti allinei ad IDLE)...anche se non ti fermi e non fai uno statico.
Ciao!
Capito, grazie. Quindi, nel mio esempio, se l'Easy Jet di cui sopra fosse stato ancora su Piacenza, il mio aereo avrebbe potuto ricevere l'autorizzazione al decollo già durante il rullaggio e avrebbe potuto fare un rolling TO? Ho erroneamente assunto come sinonimi i termini "contaminata" e "bagnata", riferiti alla pista.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da flyingbrandon »

Maxx ha scritto: Capito, grazie. Quindi, nel mio esempio, se l'Easy Jet di cui sopra fosse stato ancora su Piacenza, il mio aereo avrebbe potuto ricevere l'autorizzazione al decollo già durante il rullaggio e avrebbe potuto fare un rolling TO? Ho erroneamente assunto come sinonimi i termini "contaminata" e "bagnata", riferiti alla pista.
Si certo....anzi...in quei casi ti chiedono proprio se puoi fare un "immediate take off" ...e si aspettano proprio che tu faccia un rolling take off.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Sempre bird strike: stavolta ad Alghero

Messaggio da tartan »

Dal punto di vista delle performance il rolling takeoff è da preferire al normal. Solo in casi particolari di pista corta e pesi elevati si decide per lo static takeoff. Su pista bagnata le case costruttrici suggeriscono il rolling takeoff, probabilmente proprio per l'aumento graduale della spinta in funzione dell'aumento della velocità e quindi dell'efficienza dei controlli aerodinamici.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi