
Elbit System's "Sky Shield" C-MUSIC based anti missile system, is now being gradually installed on all Israeli commercial aircraft. Boeing 737-804

http://www.airliners.net/photo/Up-(El-Al/Boeing-737-804/2690225/L/
ciao
Moderatore: Staff md80.it
Anche fosse un sistema d'allerta come potrebbe fare il pilota a sfuggire al missile? Non ce lo vedo un Boeing fare un doppio tonneau con capovoltabande ha scritto:Interessante! Si tratta solo di un sistema di allerta oppure sono delle contromisure elettroniche per evitare di essere abbattuti da un missile in arrivo?
C'è un sistema...Non ricordo se hanno chaff , flares, o tutti e due...dave91 ha scritto:Anche fosse un sistema d'allerta come potrebbe fare il pilota a sfuggire al missile? Non ce lo vedo un Boeing fare un doppio tonneau con capovoltabande ha scritto:Interessante! Si tratta solo di un sistema di allerta oppure sono delle contromisure elettroniche per evitare di essere abbattuti da un missile in arrivo?![]()
quelli SI che àblano poco e fanno i fatti!!dream ha scritto: Elbit System's "Sky Shield" C-MUSIC based anti missile system, is now being gradually installed on all Israeli commercial aircraft. Boeing 737-804
Più che altro non fanno àblare gli altri.aetio57 ha scritto:quelli SI che àblano poco e fanno i fatti!!dream ha scritto: Elbit System's "Sky Shield" C-MUSIC based anti missile system, is now being gradually installed on all Israeli commercial aircraft. Boeing 737-804
Qua sul forum non si possono fare discussioni politiche...e hanno già cancellato in questa discussione dei post. Non so quanto tu conosca riguardo la questione israeliana/araba...ed è sicuramente una situazione complessa. Però, se trovi che non facciano ablare gli altri...recati in Israele...professa il tuo credo e le tue abitudini...poi fallo dagli "altri"...se preferisci anche con una bottiglia di birra in mano...poi ci racconti dove puoi ablare. liquidare con delle frasi a modi slogan un aspetto cosi complesso...è fuorviante.1stAirbus ha scritto:Più che altro non fanno àblare gli altri.aetio57 ha scritto:quelli SI che àblano poco e fanno i fatti!!dream ha scritto: Elbit System's "Sky Shield" C-MUSIC based anti missile system, is now being gradually installed on all Israeli commercial aircraft. Boeing 737-804
Quotone!flyingbrandon ha scritto:Qua sul forum non si possono fare discussioni politiche...e hanno già cancellato in questa discussione dei post. Non so quanto tu conosca riguardo la questione israeliana/araba...ed è sicuramente una situazione complessa. Però, se trovi che non facciano ablare gli altri...recati in Israele...professa il tuo credo e le tue abitudini...poi fallo dagli "altri"...se preferisci anche con una bottiglia di birra in mano...poi ci racconti dove puoi ablare. liquidare con delle frasi a modi slogan un aspetto cosi complesso...è fuorviante.1stAirbus ha scritto:Più che altro non fanno àblare gli altri.aetio57 ha scritto:quelli SI che àblano poco e fanno i fatti!!dream ha scritto: Elbit System's "Sky Shield" C-MUSIC based anti missile system, is now being gradually installed on all Israeli commercial aircraft. Boeing 737-804
Ciao!
P.S. Su internet ormai è facilmente reperibile lo statuto di Hamas...leggilo...
Il DIRCM Non ha né Chaff ne flares. Usa una tecnologia laser ad alta energia.flyingbrandon ha scritto:C'è un sistema...Non ricordo se hanno chaff , flares, o tutti e due...dave91 ha scritto:Anche fosse un sistema d'allerta come potrebbe fare il pilota a sfuggire al missile? Non ce lo vedo un Boeing fare un doppio tonneau con capovoltabande ha scritto:Interessante! Si tratta solo di un sistema di allerta oppure sono delle contromisure elettroniche per evitare di essere abbattuti da un missile in arrivo?![]()
Ciao!
Elaboro un po altrimenti vengo frainteso:flyingbrandon ha scritto:Qua sul forum non si possono fare discussioni politiche...e hanno già cancellato in questa discussione dei post. Non so quanto tu conosca riguardo la questione israeliana/araba...ed è sicuramente una situazione complessa. Però, se trovi che non facciano ablare gli altri...recati in Israele...professa il tuo credo e le tue abitudini...poi fallo dagli "altri"...se preferisci anche con una bottiglia di birra in mano...poi ci racconti dove puoi ablare. liquidare con delle frasi a modi slogan un aspetto cosi complesso...è fuorviante.1stAirbus ha scritto: Più che altro non fanno àblare gli altri.
Ciao!
P.S. Su internet ormai è facilmente reperibile lo statuto di Hamas...leggilo...
È politica. La mia è pratica...puoi non pensare niente a livello politico e visitare i diversi paesi...la mia , per lo meno nelle intenzioni, non voleva toccare nessun aspetto politico...e rimanere a livello pratico. D'altronde anche senza essere Israeliani, tu "occidentale" risenti pesantemente del tuo credo e gli effetti del tuo credo...e non hai mai bombardato nessuno. Il punto è che...le persone sono persone...e non penso mai che esistano i buoni e i cattivi...le istituzioni, anche se formate da persone, possono ben rappresentare lo "spirito" di un paese...e i paesi dove vengono massacrati proprio i componenti del paese stesso mi suonano male...tutto qua. in Italia, alla fine, piu che celodurismo e terùn...non si vede più di tanto...nei paesi arabi ho notato qualche imposizione in più in questi termini. Fa strano, ad esempio, invitare un membro dell'equipaggio in sosta ad assistere all'impiccagione allo stadio, da una gru, perché simpatico e amichevole. Poi, per carità, le idee su libertà di stampa e diritti umani variano a seconda della sensibilità individuale...educatedguess ha scritto:
Elaboro un po altrimenti vengo frainteso:
1 - L'affermazione di 1stairbus non e' politica. Sarebbe stata politica se avesse detto "i membri del likud sono un gruppo di nazisti". Se la sua frase fosse politica, la tua risposta lo sarebbe 10 volte tanto. Dire non si parla di politica e rispondere con il pippone politico non e' il massimo, bastava chiedere agli admin di cancellarla.
2- fa sorridere leggere “la situazione israeliana/araba e’ complessa” e poi ritrovarsi a sminuire la complessita' del mondo arabo con “prova a bere una birra in arabia saudita”. Liquidare con delle frasi a modi slogan un aspetto cosi complesso...è fuorviante, no?
Ti ringrazio molto per questo intervento, che straquoto.educatedguess ha scritto:Elaboro un po altrimenti vengo frainteso:flyingbrandon ha scritto:Qua sul forum non si possono fare discussioni politiche...e hanno già cancellato in questa discussione dei post. Non so quanto tu conosca riguardo la questione israeliana/araba...ed è sicuramente una situazione complessa. Però, se trovi che non facciano ablare gli altri...recati in Israele...professa il tuo credo e le tue abitudini...poi fallo dagli "altri"...se preferisci anche con una bottiglia di birra in mano...poi ci racconti dove puoi ablare. liquidare con delle frasi a modi slogan un aspetto cosi complesso...è fuorviante.1stAirbus ha scritto: Più che altro non fanno àblare gli altri.
Ciao!
P.S. Su internet ormai è facilmente reperibile lo statuto di Hamas...leggilo...
1 - L'affermazione di 1stairbus non e' politica. Sarebbe stata politica se avesse detto "i membri del likud sono un gruppo di nazisti". Se la sua frase fosse politica, la tua risposta lo sarebbe 10 volte tanto. Dire non si parla di politica e rispondere con il pippone politico non e' il massimo, bastava chiedere agli admin di cancellarla.
2- fa sorridere leggere “la situazione israeliana/araba e’ complessa” e poi ritrovarsi a sminuire la complessita' del mondo arabo con “prova a bere una birra in arabia saudita”. Liquidare con delle frasi a modi slogan un aspetto cosi complesso...è fuorviante, no?
3 - 1st Airbus ha semplicemente affermato e ribadito un fatto. Israele, non e' in messa bene in nessuna classifica mondiale riguardante i diritti umani, la liberta' di stampa o la democrazia in generale. Questi, al di la delle interpretazioni sono fatti:
- liberta' di stampa, Israele si trova al 101. L'Italia al 73. Il libano al 98. Gli emirati al 120.
(fonte https://index.rsf.org/#!/)
- democracy index Israele e' al 36 posto, tra le "Flawed democracies"insieme all italia (29). Il botswana e' al 28.
Fonte:
https://en.wikipedia.org/wiki/Democracy ... .282014.29
Prima di consigliare di leggere lo statuto di hamas, leggiti "fine del processo di pace", e' molto piu' interessante.
Beh...se la tua meta è un teatro di guerra non dovrebbe spaventarti ma semmai rassicurarti...1stAirbus ha scritto:
Oltretutto si parla sempre di alleggerimento degli aerei.
E non escludo che i passeggeri possano impaurirsi una volta a conoscenza che sul proprio aereo di linea vi sono sistemi antimissile.
Questo sistema avrebbe potuto salvare il Malaysia MH17 ?flyingbrandon ha scritto:Beh...se la tua meta è un teatro di guerra non dovrebbe spaventarti ma semmai rassicurarti...1stAirbus ha scritto:
Oltretutto si parla sempre di alleggerimento degli aerei.
E non escludo che i passeggeri possano impaurirsi una volta a conoscenza che sul proprio aereo di linea vi sono sistemi antimissile.
Ciao!
Sai all'incirca che percentuale siano i sistemi d'arma a ricerca di calore tra quelli usati ?bulldog89 ha scritto:No, il SA-11 è a guida radar, non a ricerca di calore.
Personalmente non conosco MANPADs (https://en.wikipedia.org/wiki/Man-portable_air-defense_system) a guida radar, quindi penso che il 99% delle minacce contemplate da Israele riguardi missili (a corto raggio) a ricerca di calore.musicaldoc ha scritto:Sai all'incirca che percentuale siano i sistemi d'arma a ricerca di calore tra quelli usati ?bulldog89 ha scritto:No, il SA-11 è a guida radar, non a ricerca di calore.
Meglio qualcosa che niente, chiaro, ma allora non mi sembra serva a molto.
Il problema con i missili a ricerca di calore è che sono una specie di bazooka, trasportabilissimi!musicaldoc ha scritto:Sai all'incirca che percentuale siano i sistemi d'arma a ricerca di calore tra quelli usati ?bulldog89 ha scritto:No, il SA-11 è a guida radar, non a ricerca di calore.
Meglio qualcosa che niente, chiaro, ma allora non mi sembra serva a molto.
Gli aerei El Al hanno sempre (da tanto diciamo) avuto dei sistemi "difensivi". Cosi come hanno da sempre Air Marshall a bordo...1stAirbus ha scritto:[Ma io rispondo e risponderò sempre che se non sussiste il problema, non vedo per quale motivo andare a cercarlo.
Ah ok...quindi avevano ma non hanno piu perché cambiati con questo sistema?sigmet ha scritto: Il DIRCM Non ha né Chaff ne flares. Usa una tecnologia laser ad alta energia.
Quoto. Il sistema nasce per difendersi da aggressioni tramite MANPADs. Altri tipi di minaccia chiaramente richiedono sistemi ben diversi e anche meno facilmente implementabili su velivoli commerciali.bulldog89 ha scritto:Personalmente non conosco MANPADs (https://en.wikipedia.org/wiki/Man-portable_air-defense_system) a guida radar, quindi penso che il 99% delle minacce contemplate da Israele riguardi missili (a corto raggio) a ricerca di calore.
Anche perché se ti trovi davanti un "nemico" che dispone di armi come i SA-11 probabilmente hanno anche un'aviazione, e se ti vogliono tirare giù un aereo sanno benissimo che i colpi di cannoncino non si schivano...
Infatti... al contrario, è una ulteriore rassicurazione sapere che è installata una contromisura per un certo tipo di minaccia, non vedo dove sta la fonte di paura. Quella con MANPADs è alla fine una delle minacce potenzialmente più probabili data la trasportabilità del missile e la facilità con cui può essere messa in atto. El Al fa benissimo a difendersi come meglio crede, sfruttando le nuove tecnologie, che mettono a disposizione contromisure facilmente installabili e dal peso non elevatissimo.flyingbrandon ha scritto:Beh...se la tua meta è un teatro di guerra non dovrebbe spaventarti ma semmai rassicurarti...1stAirbus ha scritto:
Oltretutto si parla sempre di alleggerimento degli aerei.
E non escludo che i passeggeri possano impaurirsi una volta a conoscenza che sul proprio aereo di linea vi sono sistemi antimissile.
Ciao!
Sinceramente non riesco a trovarci nulla di scandaloso. Si chiama "adeguamento delle misure attive di difesa in relazione alle minacce esterne" e le minacce esistono tanto che un aereo civile israeliano fu fatto oggetto di un attacco con missili SAM. La minaccia missilistica di origine terroristica e' una realta' tangibile ed e' piu' seria che non quella dell'attentato suicida. Infatti solo negli ultimi 17 anni si sono avuti piu' di 20 tra abbattimenti e tentati abbattimenti con missili SAM da parte di forze non governative di aerei civili contro 3 soli aerei usati dai kamikaze (facenti parte di un unico disegno criminale ) come bombe volanti . Anni fa anche a Roma fu sventato un attentato con missili terra aria. Eppure a causa del solo episodio dell'11/9 ancora oggi milioni di passeggeri vengono perquisiti ad ogni imbarco e migliaia di aerei sono stati modificati (aggiungendo peso) con costi enormi e dubbia efficacia senza che nessuno se ne abbia a male piu' di tanto.1stAirbus ha scritto: Salire su di un liner dotato di sistemi antimissile mi fa concettualmente rabbrividire, perché presuppone che gli intenti del percorso di volo non siano proprio del tutto "pacifici",.
scusami, solo per correggere un errore di ortografia: ablàre al posto di àblare (dallo spagnolo hablàr)1stAirbus ha scritto: Più che altro non fanno àblare gli altri.
I 4 Mig 29 che possono fare contro un omino nascosto dietro una frasca che lancia in 15 secondi un missile contro il Liner in finale o in decollo?1stAirbus ha scritto:Beh, se dalla politica (di cui non si può parlare) si passa alla filosofiaallora io mi sento ancora più sicuro se a scortare il liner dove sto viaggiando ci sono anche almeno 4 MiG 29 e un bombardiere pesante, rigorosamente armato di bombe nucleari.
Beh...il discorso non era sentirsi più sicuri...ma tu affermavi che ci si potesse sentire meno sicuri ad avere un sistema antimissile andando in un "teatro di guerra"...ed è un po' diverso...no?1stAirbus ha scritto:Beh, se dalla politica (di cui non si può parlare) si passa alla filosofiaallora io mi sento ancora più sicuro se a scortare il liner dove sto viaggiando ci sono anche almeno 4 MiG 29 e un bombardiere pesante, rigorosamente armato di bombe nucleari.
pura filosofia. La realtà è che il rischio è CONCRETO e quindi a quel rischio bisogna porvi rimedio... efficace. E "loro" (che àblano poco, ma fanno i fatti...grandi!!) lo stanno facendo.1stAirbus ha scritto:Io affermavo che non bisogna creare polemica se non si vuole creare tensione, non a caso chi ha iniziato il post ha scritto qualcosa come "brutti tempi" (o simile) ed è questo che non mi ha lasciato indifferente.
Cosa devo pensare se un a/m che non ha scopi bellici si attrezza con sistemi antimissile?
Dire che "io non lo penso, ma non si sa mai" equivale a ammettere "io in fondo lo penso", una sorta di "coda di paglia" aeronautica, dove si lotta per risparmiare anche il piccolo Kg di carburante, ma un sistema antimissile, tutto sommato, lo possiamo montare...
Io non temo nessuno se so di essere dalla parte della ragione, nemmeno se mi sto avventurando in un teatro di possibili scenari ostili. Gli scenari ostili, poi, o li evito, o se ci vado ci vado in pace.
Tu...ma stiamo parlando di aerei dell' EL AL....è un paese in guerra è sempre sotto attentato...1stAirbus ha scritto:Io affermavo che non bisogna creare polemica se non si vuole creare tensione, non a caso chi ha iniziato il post ha scritto qualcosa come "brutti tempi" (o simile) ed è questo che non mi ha lasciato indifferente.
Cosa devo pensare se un a/m che non ha scopi bellici si attrezza con sistemi antimissile?
Dire che "io non lo penso, ma non si sa mai" equivale a ammettere "io in fondo lo penso", una sorta di "coda di paglia" aeronautica, dove si lotta per risparmiare anche il piccolo Kg di carburante, ma un sistema antimissile, tutto sommato, lo possiamo montare...
Io non temo nessuno se so di essere dalla parte della ragione, nemmeno se mi sto avventurando in un teatro di possibili scenari ostili. Gli scenari ostili, poi, o li evito, o se ci vado ci vado in pace.
Il volo Malaysian MH17 che sorvolava pacificamente l'Ucraina penso fosse composto da passeggeri e crew che la pensavano esattamente come te.1stAirbus ha scritto:
Io non temo nessuno se so di essere dalla parte della ragione, nemmeno se mi sto avventurando in un teatro di possibili scenari ostili. Gli scenari ostili, poi, o li evito, o se ci vado ci vado in pace.
WOW1stAirbus ha scritto:Io affermavo che non bisogna creare polemica se non si vuole creare tensione, non a caso chi ha iniziato il post ha scritto qualcosa come "brutti tempi" (o simile) ed è questo che non mi ha lasciato indifferente.
spiridione ha scritto:Il volo Malaysian MH17 che sorvolava pacificamente l'Ucraina penso fosse composto da passeggeri e crew che la pensavano esattamente come te.1stAirbus ha scritto:Io non temo nessuno se so di essere dalla parte della ragione, nemmeno se mi sto avventurando in un teatro di possibili scenari ostili. Gli scenari ostili, poi, o li evito, o se ci vado ci vado in pace.
se avesse avuto missili sotto le ali capivo meglio il tuo discorso, così non regge, a questo punto non venderebbero più antifurti, tanto noi non siamo ladri1stAirbus ha scritto:Cosa devo pensare se un a/m che non ha scopi bellici si attrezza con sistemi antimissile?
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 71197.htmlaetio57 ha scritto:Se hai timori... prendi il treno, . . .