spiridione ha scritto:JT8D ha scritto:spiridione ha scritto:I
fume events sono molto più frequenti di quanto si pensi.
Anni fa avevo trovato un'interessante pubblicazione a riguardo. Che mi aveva sbalordito....
L'unica soluzione definitiva (correggetemi se sbaglio) dovrebbe essere l'estensione a tutti i progetti futuri della filosofia utilizzata dal 787,no???

Sì, i fume events sono un problema che ha toccato l'aviazione diverse volte negli ultimi anni, e i costruttori ne sono perfettamente a conoscenza, dandogli la giusta importanza. Ne avevamo già parlato anche qui, thread a cui rimando per ulteriori info:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=31780
E' un problema intrinseco al funzionamento stesso del sistema, dato che l'aria che viene utilizzata per il condizionamento è spillata dai compressori dei motori. Se, come molto raramente capita, ma può capitare, qualche tenuta dei cuscinetti non è perfetta i vapori d'olio possono entrare in circolo e contaminare l'aria immessa in cabina.
Naturalmente non sappiamo ancora se il caso oggetto di questo thread fa parte di questa casistica.
In ogni caso sì, il sistema del 787 è no-bleed, utilizza compressori dedicati per questo scopo ad azionamento elettrico e quindi elimina la possibilità di fume events.
Paolo
Grazie, capo!

E' ragionevole pensare, quindi, che il sistema no-bleed del 787 venga adottato anche dai futuri Boeing.
Ora mi chiedo ( e vi chiedo...) non è che Boeing vanti brevetti internazionali su tale sistema e che, quindi, Airbus debba "pensare" ad altro????
Come fai a brevettare un compressore elettrico o una batteria?
Il vero problema è che TUTTO funziona elettricamente sul 787, da quello che ho capito i motori sono praticamente indipendenti dai sistemi, immagino che ci sia solo un collegamento a dei generatori.
Tutto a bordo è elettrico, condizionamento, pressurizzazione, pompe idrauliche, credo che anche tutti i sistemi di controllo e di navigazione siano collegati a delle batterie che vengono ricaricate costantemente dai generatori...
Una specie di I-Liner! Ma se perdi i generatori ti trovi "appeso" alle batterie e non so quanto sia l'autonomia prima che si spenga TUTTO. Hanno fatto allora una bestia di pacco batteria al Litio che però gli si surriscaldava, esplodeva e prendeva fuoco... adesso hanno fatto delle nuove batterie con una specie di "Super Litio" che dovrebbe scaldare meno, reggere la carica meglio e le hanno montate in una specie di scatola blindata...
Staremo a vedere... certo che l'aereo è bello... ma ballerà?
