Come già scrissi in precedenza, sono sempre alla prese con una tesi sul linguaggio dell'aviazione. Ho trovato, per fortuna, alcuni manuali che trattano dell'argomento, compreso un preziosissimo glossario risalente addirittura al 1936. Al momento sto analizzando i processi di suffisazione tipici per la formazione dei termini aeronautici in lingua italiana, provenienti per lo più dal francese.
Ho approntato una lista iniziale:
-abile/ibile (combustibile, dirigibile)
-aggio/eggio (atterraggio, centraggio, beccheggio)
-azione (inclinazione, declinazione, retrazione, navigazione)
-enza/anza (portanza, aderenza, resistenza, incidenza)
-ata (virata, cabrata, picchiata, imbardata)
-ale (ascensionale)
-ore (diruttore, indicatore, compressore, navigatore)
-ico (variometrico, giroscopico, barometrico)
Avete qualche altro esempio da aggiungere, rientrante in quei suffissi, oppure altri suffissi secondo voi tipici (con esempi)? Grazie
