Burb ha scritto:Grazie a tutti per le risposte. Sinceramente ho avuto dubbi sulla diagnosi della cardioaspirina sin dall'inizio e, visto il risultato delle analisi di oggi, credo che non la prendero' (Ematocrito a 46.2%).
Chiaro che uno fa quello che gli pare, però non funziona così. O non dovrebbe.
Così funziona che uno, di solito, si incasina.
Non entro nello specifico della prescrizione, perchè non sono nella posizione per poterlo fare, ma è l'atteggiamento che non condivido.
Un comportamento corretto prevede che tu ritorni dal tuo medico, gli mostri emocromo e chiedi se, alla luce dei valori che ti hanno dato, ritiene ancora necessaria l'assunzione di cardioasa.
Poi, per carità, libero di fare quello che vuoi ma, appunto, ricorda che lo stesso atteggiamento, in un futuro, potrebbe anche danneggiarti.
Medici ce ne sono a migliaia. Se, per qualche ragione, con quello attuale senti non esserci o essere venuto meno il rapporto di fiducia - essenziale in questi casi - piuttosto suggerirei di cambiare. Oppure sentire un ulteriore posizione. Sicuramente non il fai da te. E tanto meno internet. E non perchè internet non vada ma perchè, anche ammesso una persona sappia attingere alle fonti giuste, poi comunque, in assenza di conoscenze di un certo tipo, risulta spesso difficile fare il giusto "insieme" ed arrivare a conclusioni che siano quelle desiderate.
musicaldoc ha scritto:
Rimango allibito dalla superficialità e dal menefreghismo nei riguardi di dati anamnestici che cerco di riferirgli per facilitargli il compito di capirci qualcosa tra una biopsia e l'altra... e sono un collega medico!
Beh, non è che essere medico ti ponga in una posizione di privilegio rispetto ai comuni mortali.
Perchè, poi, dovrebbe?
I medici che ti seguono immagino ti facciano le domande delle cui risposte hanno bisogno e, forse, ciò che è importante per te dire, non è importante per lo specialista sapere. Se poi proprio di superficialità e menefreghismo si tratta, beh, sappi che di colleghi così ce ne sono e mi pare strano te ne accorga solo ora...però mica solo da noi eh? Un pò ovunque mi pare.