Non penso sulla testa della gente o aree urbane...

Moderatore: Staff md80.it
Ci sono delle apposite aree dove farlo e delle procedure molto precise.M.Andrea ha scritto:Ciao a tutti avrei una curiosità. ....vorrei sapere se nel caso di una emergenza in volo si debba scaricare il carburante per alleggerire l' aereo o per motivi di sicurezza come e dove lo si fa'...?
Non penso sulla testa della gente o aree urbane...
Negli aeroplani che hanno il sistema di scarico del carburante, praticamente solo quelli di lungo raggio, si può arrivare a dover scaricare anche decine di tonnellate di kerosene.M.Andrea ha scritto:Ok grazie delle risposte ma....nulla si crea nulla si distrugge comunque qualcosa arrivastiamo comunque parlando di svariati litri di carburante. Lo scarico viene fatto ad un altezza precisa dove magari questo può trasformarsi piu facilmente in una specie di areosol che poi viene sparpagliato dalle correnti in quota.? Un airbus A380 ne ha 300.000 litri mi pare quanto ne deve scaricare ammettendo che abbia un problema grave in decollo a pieno carico....vi ringrazio per la pazienza e cortesia....