Saint Martin, il Boeing rischia di finire in acqua durante l’atterraggio
mi sembra un normalissimo GA...

Moderatore: Staff md80.it
Infatti ponch scusa se te lo chiedo ma non li ho capiti entrambi.Ponch ha scritto:+2,50 euro!
Un altro rebus per voi dopo quello delle noccioline.
TNCM 071925Z 05021KT 2000 -SHRA FEW016 BKN035 22/21 Q1019 A3009Yavapai ha scritto:Si sa data e ora del video? Giusto per vedere il metar, per curiosità.
Ovviamente no comment sull'articolo e sui giornalisti che scrivono queste (non) notizie ... il problema è che poi mi tocca spiegare a parenti e amici ....![]()
E invece molti continuano a minimizzare e prendere in giro qualsiasi cosa venga pubblicata sui media generalisti. Cerchiamo di essere un pò più critici e capire cosa sia successo, ad esempio perchè il 737 ha dovuto riattaccare.AirGek ha scritto:La riattaccata sarà stata normalissima ma ciò che è capitato prima non mi pare...
Un avvicinamento destabilizzato seguito da una riattaccata non è una TRAGEDIA SFIORATA!Maxx ha scritto:E invece molti continuano a minimizzare e prendere in giro qualsiasi cosa venga pubblicata sui media generalisti. Cerchiamo di essere un pò più critici e capire cosa sia successo, ad esempio perchè il 737 ha dovuto riattaccare.AirGek ha scritto:La riattaccata sarà stata normalissima ma ciò che è capitato prima non mi pare...
Non sarà stata una tragedia sfiorata ok ma questi la riattaccata l'han ritardata un po' troppo per trovarsi a quell'altezza a quella distanza dalla pista... una cosa è riattaccare a 500ft o sotto per vento un conto è riattaccare a 50ft dal suolo a 300m dalla pista...Lampo 13 ha scritto:Un avvicinamento destabilizzato seguito da una riattaccata non è una TRAGEDIA SFIORATA!Maxx ha scritto:E invece molti continuano a minimizzare e prendere in giro qualsiasi cosa venga pubblicata sui media generalisti. Cerchiamo di essere un pò più critici e capire cosa sia successo, ad esempio perchè il 737 ha dovuto riattaccare.AirGek ha scritto:La riattaccata sarà stata normalissima ma ciò che è capitato prima non mi pare...
E' sull'uso delle parole che si prendono per i fondelli i giornalisti generalisti e non...
50 ft dall'acqua, nel caso specifico, finita la quale ci sono centinaia di bagnanti.AirGek ha scritto:un conto è riattaccare a 50ft dal suolo a 300m dalla pista...
Guarda Pino, io l'ho detto più volte (senza mai essere stato a St. Maarten) che quella spiaggia dovrebbe essere interdetta per uno spazio di 150 metri a destra e a sinistra del sentiero di avvicinamento. L'unica volta che nella mia vita ho percepito uno spostamento d'aria provocato da un aereo è stato sul pontile di Vasto nel 2013 e quello spostamento fu provocato da un 339 della PAN che chiudeva la bomba. Ti assicuro che è venuto giù un macigno d'aria pesantissimo. Ed era un 339, cioè poco più di un furgone!tartan ha scritto:Volendo essere proprio al massimo buonisti, diciamo che se quei bagnanti fossero stati spazzati via non sarebbe stato poi così male, però ci potevano rimettere anche i passeggeri che, magari si o magari no, non si sarebbero messi a festeggiare sotto gli scarichi degli aerei che atterravano oppure a godere di essere travolti dallo spsotamento d'aria degli atterraggi.
Questa è fantastica Tartantartan ha scritto: A me mi (non si dice a me mi, però mi va di dirlo e lo dico, sono un uomo libero e più vado avanti con gli anni e più mi libero) da l'idea che l'equipaggio, sapendo che all'inizio della pista ci sono tanti imbecilli che amano essere strapazzati, abbia cercato di super strapazzarli ma che abbia un po esagerato e che si sia un po cagato addosso. Questo è il mio commento tecnico
relativo all'avvenimento specifico.
Sai perchè l'ho pensato? Perchè se fossi stato io il pilota è quello che avrei fattoYavapai ha scritto:Questa è fantastica Tartantartan ha scritto: A me mi (non si dice a me mi, però mi va di dirlo e lo dico, sono un uomo libero e più vado avanti con gli anni e più mi libero) da l'idea che l'equipaggio, sapendo che all'inizio della pista ci sono tanti imbecilli che amano essere strapazzati, abbia cercato di super strapazzarli ma che abbia un po esagerato e che si sia un po cagato addosso. Questo è il mio commento tecnico
relativo all'avvenimento specifico.
![]()
fra l'altro mi ricorda una pilota (bella) donna di A320 che mi aveva confessato di esser stata tentata di dare una strapazzata agli imbecilli che a LIRN puntavano gli aerei in avvicinamento col laser facendogli un bel G/A in testa ...
Pensa Pino che io ci so stato due volte a Saint Marteentartan ha scritto:Sai perchè l'ho pensato? Perchè se fossi stato io il pilota è quello che avrei fattoYavapai ha scritto:Questa è fantastica Tartantartan ha scritto: A me mi (non si dice a me mi, però mi va di dirlo e lo dico, sono un uomo libero e più vado avanti con gli anni e più mi libero) da l'idea che l'equipaggio, sapendo che all'inizio della pista ci sono tanti imbecilli che amano essere strapazzati, abbia cercato di super strapazzarli ma che abbia un po esagerato e che si sia un po cagato addosso. Questo è il mio commento tecnico
relativo all'avvenimento specifico.
![]()
fra l'altro mi ricorda una pilota (bella) donna di A320 che mi aveva confessato di esser stata tentata di dare una strapazzata agli imbecilli che a LIRN puntavano gli aerei in avvicinamento col laser facendogli un bel G/A in testa ...
![]()
sì mi sono espresso male, sicuramente se si fa un GA c'è qualcosa che non va e sicuramente la riattaccata è stata fatta con l'aereo molto basso ma non credo (poi piloti e tecnici possono smentirmi se sbaglio) che si possa dire che l'aereo abbia davvero rischiato di finire in acquatartan ha scritto: Comunque un go around non è mai normalissimo. Dietro o davanti c'è sempre qualcosa di anomalo. La riattaccata è prevista nell'addestramento perchè è un evento probabile, ma sempre eccezionale. Una riattaccata non dovrebbe essere mai normale se non in addestramento. In quell'isola, con tutto il vento che ti pare, entro i limiti concessi dalla certificazione e con il mare sotto e con la visibilià completa, un avvicinamento come quello visto nel video non è normale. Potrei capire di notte, ma di giorno proprio no. A me mi (non si dice a me mi, però mi va di dirlo e lo dico, sono un uomo libero e più vado avanti con gli anni e più mi libero) da l'idea che l'equipaggio, sapendo che all'inizio della pista ci sono tanti imbecilli che amano essere strapazzati, abbia cercato di super strapazzarli ma che abbia un po esagerato e che si sia un po cagato addosso. Questo è il mio commento tecnico
relativo all'avvenimento specifico.
Il primo fotogramma di quel video inquadra l’aereo ad una quota, ad occhio, più bassa dei soliti avvicinamenti al Princess Juliana. Basta vedere l’avvicinamento andato a buon fine per stimarlo. Cosa fosse successo prima di quel fotogramma non lo sappiamo. Alcuni utenti di Repubblica parlavano anche di WS. Non credo ad una smargiassata, i piloti non ne fanno, ancor più se hai 360 chiappe da portare al mare, oltre le tue e quelle del collega.willy73 ha scritto:sì mi sono espresso male, sicuramente se si fa un GA c'è qualcosa che non va e sicuramente la riattaccata è stata fatta con l'aereo molto basso ma non credo (poi piloti e tecnici possono smentirmi se sbaglio) che si possa dire che l'aereo abbia davvero rischiato di finire in acqua
c'e' un video, sempre in quell'aeroporto, in cui una tipa viene spazzata via per finire contro il jersey di cemento.tartan ha scritto:Volendo essere proprio al massimo buonisti, diciamo che se quei bagnanti fossero stati spazzati via non sarebbe stato poi così male
Tra l'altro mi pare si fosse pure rotta una gambaair.surfer ha scritto:c'e' un video, sempre in quell'aeroporto, in cui una tipa viene spazzata via per finire contro il jersey di cemento.tartan ha scritto:Volendo essere proprio al massimo buonisti, diciamo che se quei bagnanti fossero stati spazzati via non sarebbe stato poi così male
Non era sveglia prima, figuriamoci adesso...
Mah.. non mi sento di affermare nulla da un video e senza dati. Magari e' solo una questione di prospettiva oppure sono incappati in uno shear..davymax ha scritto: Ok che i giornali spesso esagerano, ma quell'aereo in quella posizione e quota non era affatto messo bene....destabilizzato è una cosa, andare a trote è un po' diverso.
dal video su youtube si vede dal tracciato FR24 che hanno fatto anche qualche holding, prima o più probabilmente dopo non sodavymax ha scritto:Ok che i giornali spesso esagerano, ma quell'aereo in quella posizione e quota non era affatto messo bene....destabilizzato è una cosa, andare a trote è un po' diverso.
il mio ritornello, ormai divenuto Litanìa, è che dev'essere il compratore/ fruitore ad alzare il livello di guardia... Molto azzeccata la firma di brandon:Maxx ha scritto:Dipende anche dallo smodato uso che viene fatto dei video e del fatto che chiunque può riprendere qualsiasi cosa e diffonderla in tutto il mondo. Ad esempio, non esistendo nessun video, nessuno ha parlato della turbolenza di scia provocata dal 380 della quale parlavamo altrove, fatto che sarebbe stato degno di maggiore attenzione.
Oggi AvHerald ha comunicato che è stato rilasciato il final report riguardo questo evento:JT8D ha scritto:Anche su AvHerald ieri è stato pubblicato un articolo sull'evento in questione:
http://avherald.com/h?article=4a65586e&opt=0
Paolo