Canada: PA-31 atterra sulla strada

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mcllcu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 267
Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
Località: Ferrara

Canada: PA-31 atterra sulla strada

Messaggio da mcllcu »

https://video.repubblica.it/mondo/canad ... P5-S1.4-T1

Tralasciando la pompa del "gasolio"... mi chiedo (e vi chiedo): comè possibile un tale inconveniente? Non sono tutti ridondati i sistemi di alimentazione? Cioè due pompe, dal serbatoio destro posso alimentare entrambi i motori, dal sinistro idem, ecc..?
Airspeed is Life!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Canada: PA-31 atterra sulla strada

Messaggio da flyingbrandon »

mcllcu ha scritto:https://video.repubblica.it/mondo/canad ... P5-S1.4-T1

Tralasciando la pompa del "gasolio"... mi chiedo (e vi chiedo): comè possibile un tale inconveniente? Non sono tutti ridondati i sistemi di alimentazione? Cioè due pompe, dal serbatoio destro posso alimentare entrambi i motori, dal sinistro idem, ecc..?
Sul Pa31? Non è detto. Poi , anche fosse, bisogna vedere cosa ha dato il problema alla pompa....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20679
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Canada: PA-31 atterra sulla strada

Messaggio da JT8D »

mcllcu ha scritto:https://video.repubblica.it/mondo/canad ... P5-S1.4-T1

Tralasciando la pompa del "gasolio"... mi chiedo (e vi chiedo): comè possibile un tale inconveniente? Non sono tutti ridondati i sistemi di alimentazione? Cioè due pompe, dal serbatoio destro posso alimentare entrambi i motori, dal sinistro idem, ecc..?
Il fuel system del P-31 prevede che il fuel sia stivato nelle wing fuel cells e che ogni motore sia equipaggiato da una engine driven fuel pump, da una emergency fuel pump e da una fuel boost pump (elettriche). Quindi il fuel, attraverso la selector valve, viene prelevato attraverso fuel filter, fuel boost pump, emergency fuel pump, fuel shutoff valve, engine driven fuel pump e quindi gli iniettori.

La engine driven pump naturalmente è azionata dal motore e non è controllabile, mentre l'emergency fuel pump (comandata dal cockpit) è installata nel caso di avaria della engine driven pump, oltre ad essere azionata in decollo, atterraggio e per l'avvio del motore. La fuel boost pump opera in modo continuo (si avvia quando si mette il master switch on e continua a operare fino a che si mette il master switch off, o agendo sul breaker), e mantiene in pressione le altre pompe a monte.

I fuel system dei due motori sono indipendenti, ma collegati da un crossfeed, con relativa crossfeed valve, che consente il prelievo di carburante da un set di fuel cells verso il motore del lato opposto, in caso di emergenza.

Questo come spiegazione generica del sistema. Chiaramente non è possibile stabilire cosa è successo sul velivolo in questione, dato che non si hanno molte informazioni a riguardo, quale è stato il problema, se ha riguardato solo le pompe oppure se c'era altro.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi