Io credo dipenda dalla compagnia. Mi spiego:
Se la possibilità di reclinare non è espressamente vietata, allora è permessa.
Le compagnie che non vogliono che si reclini ,come alcune lowcost, bloccano il sedile. Anche se non sono sicuro che lo facciano per evitare dispute fra i passeggeri a riguardo, di fatto risolvono il problema alla radice.
Tutte le altre aderiscono tacitamente al principio, "ti compri il posto e tutte le sue "features" incluso il reclining". Infatti se su queste compagnie ti lamenti con il crew del passeggero davanti che reclina, ti rimbalzano dicendoti che tu puoi fare lo stesso e che quindi non devi rognare. Quello che in genere ho visto fare, è chiederti "gentilmente" se puoi riporre lo schienale dritto quando si mangia, cosa che trovo giusta.
Chiedere al tizio dietro se puoi reclinare non lo trovo corretto. In caso di rifiuto, il passeggero si ritroverebbe a star dritto per tutto il volo e poi si incapperebbe magari in situazioni paradossali in cui il pennellone dietro a te non vuole che reclini mentre lui è reclinato perchè a sua volta dietro ha un lillipuziano. A quel punto si scatenerebbe un conflitto difficilmente risolvibile, cosa che sarebbe da evitare. L'IFE è regolabile e perfettamente visibile anche con lo schienale reclinato.
Direi che sono più per l'occhiata furtiva al passeggero dietro e il regolarsi di conseguenza ma credo che il reclinare sia un diritto. A meno che tu non sia l'ultimo, in quel caso, svegliati prima e fai il checkin prima degli altri!!
PS Scherzi a parte, siete sicuri che l'ultimo posto non sia reclinabile?