Durante una recente rappresentazione della serie "indagini a alta quota" sono stati rappresentati gli eventi di un problema sorto a un MD80 in volo per non ricordo dove, dove sembrerebbe che il CPT ha deliberatamente esteso un poco i flap bloccando l'estensione degli slat. Il terzo pilota, che al momento dell'azione si trovava fuori cabina, al suo rientro ha visto l'anomalia (blocco slat) e ha ripristinato, soltanto che questo, essendo in quota e lontani dalla manovra di approccio alla pista, ha quasi provocato la perdita dell'aeromobile, poi per fortuna non avvenuta.
Pare che la manovra non sia ammessa nella normale navigazione aerea, tanto che i nuovi A/M dovrebbero avere dei blocchi che impediscono l'apertura dei flap/slat in quota.
Ma che cosa avrebbe avvantaggiato aprire un poco i flap in quota?
Grazie.