Volo strumentale e atterraggi ILS

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Volo strumentale e atterraggi ILS

Messaggio da Slowly » 31 gennaio 2005, 10:09

Volevo sapere come organizzare un volo strumentale con FS.

Io di solito faccio tutto a mano.

Disinserisco il Pilota Automatico a 5000 piedi e atterro manualmente. Come si fa un atterraggio ILS?

Ho capito cos'è il VOR, ma come dico all'aereo di seguirlo?

Grazie.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke » 31 gennaio 2005, 13:11

Allora slo ti prendi la tua bella carta Approach :) ,dove ci sarà la freq.relativa e la imposti sul Nav1,poi sul selettore course imposti la prua relativa, e alla distanza/altezza giusta schiacci il pulsantino con sopra scritto Apr e l'aereo inizierà a seguire il sentiero ed attererà praticamente da solo,così intanto ti puoi spupazzare le tue hostess

Se correggo sbagliatemi.

hem.... se sbaglio correggetemi.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 31 gennaio 2005, 13:36

Slowly, parti da questo topic di x-plane.it ...

http://www.x-plane.it/forum/viewtopic.php?t=1546
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 31 gennaio 2005, 13:53

Grazie grazie.

Allora, ho impostato la frequenza sulla NAV1 (e la NAV2 a che serve?), poi ho imopstato la prua sul selettore "COURSE".

L'apparato di bordo ha identificato il sistema ILS dell'aeroporto (LIEE) e sono apparsi i localizzatori.

Solo che l'aereo, quando premo "APPR" li segue "orizzontalmente", ma non "verticalmente". Come si fa a fargli agganciare anche il sentiero di discesa? Dove trovo il valore? io non ho le carte, uso la "vista mappa" di FS, dove sono riportate le frequenze e l'orientamento, ma se non sbaglio non mi dice a che quota premere "APPR".........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke » 31 gennaio 2005, 13:57

Omettevo giusto quel piccolo particolare.

Devi premere apr quando sei al di sotto dell'indicatore verticale

Il nav 2 invece io lo uso come ulteriore dato per rilevare la distanza da un altra radioassistenza.
Ultima modifica di Liuke il 31 gennaio 2005, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 31 gennaio 2005, 13:58

Liuke ha scritto:Omettevo giusto quel piccolo particolare.

Devi premere apr quando sei al di sotto dell'indicatore verticale
Ehm..... :roll: .......cioè :!: :?:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus » 31 gennaio 2005, 22:20

Solo che l'aereo, quando premo "APPR" li segue "orizzontalmente", ma non "verticalmente". Come si fa a fargli agganciare anche il sentiero di discesa? Dove trovo il valore? io non ho le carte, uso la "vista mappa" di FS, dove sono riportate le frequenze e l'orientamento, ma se non sbaglio non mi dice a che quota premere "APPR".........
Se utlizzi FS, chiaramente devi avere il selettore nav/gps in modalità NAV per seguire il sentiero ILS. Inoltre, FS presenta alcune falle sulla modalità di aggancio del localizzatore e nel seguire il glideslope (ti potresti ritrovare un po' alto in corto finale e lui, correggendosi, picchierebbe di colpo). La quota e la prua a cui premere APP te la dovrebbe dare l'ATC quando ti dice, per esempio:

"Slowly 123, you're 21 miles south, turn left heading 070 descend and mantain 2000, cleared to incercept ILS rwy 4R, tower 120.2".


Devi premere il bottone AP solo quando raggiungi tale prua e tale quota, l'ATC ti indirizza verso il punto in cui puoi iniziare l'intercettamento del localizer.
Chiaro il concetto? :D Non è difficile, basta prenderci la mano una o due volte e dopo... voli!!!!!! :D
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 31 gennaio 2005, 23:09

Mi sono impastato. :cry:

Allora, lui stava bel bello a 2000 piedi. Solo che la pista si avvicinava, (LIEE, 36; ho visto dall'alto Emanuelepilota che ci provava con un'Assistente AirOne), e lui stava sempre a 2000.

Allora ho sgnaciato "APR". MA MI SONO DIMENTICATO DI SGNACIARE L'AP!!!!!

Ho picchiato, ma naturalmente l'AP voleva mantenere la quota settata e trimmava a cabrare. Io picchiavo di brutto brutto brutto e non capivo perchè non andava giù..........l'AP cabrava di brutto brutto brutto e non capiva perchè l'aereo voleva andare giù.........

Col muso che sale e scende sale e scende sale e scende lo stallo è bello che fatto e a 2000 piedi non è stato possibile recuperarlo........ :oops: :cry:

Slowly Air si riconferma la linea aerea più pericolosa del mondo...... :oops: :cry:

Credo di aver capito. Riproverò. Vi faccio sapere.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 9 febbraio 2005, 12:39

OK.

Ora riesco ad atterrare una volta su tre con l'ILS.

Devo capire perchè nelle altre sbaglio.

Comunque credo che il buon Liuke me lo insegnerà a dovere.

Grazie per l'aiuto a tutti.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 9 febbraio 2005, 15:01

Il problema è che non agganci l'ILS o che atterri male pur avendo l'ILS ?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke » 9 febbraio 2005, 15:02

Ma certo che ti aiuto
slo..
Lo sai che con i SOLDI si può fare tutto heh heh! :lol: Skerzo
Sicuramente sbagli l'altezza e o la distanza di intercet.ne

Intanto devi intercettare la radiale dell'ils a circa 15 Nm a circa 3000ft se ti trovi defilato cerca di non intercettarla con più di 20° di angolazione e a non più di 180 190 Nodi, onde evitare possibili delfinamenti dell'aereo,poi quando sei stabile sul localizzatore tieni d'okkio l'indicatore del glide(triangolino rosa o verde) che sta sulla dx nell'indicatore orizzonte artif.
vedrai che più ti avvicini alla pista più questo scende,quindi un poco prima che l'indicatore arrivi al centro quadrante premi il tasto APR e vedrai che quando l'indicat. passa al di sotto dell'oriz.l'aereo inizia la discesa fino alla soglia della pista.
Stacca tutto a circa 400ft di altez.(attenzione su fs "2002 l'autotrothle non si stacca in automatico appena tocchi pista, devi farlo tu)

Spero di essere stato chiaro. se correggo sbagliatemi :shock: Hemm...se sbaglio correggetemi.

comunque poi ti faccio vedere quando salirai a bordo del mio aereo,magari ci facciamo un voletto on line e tu mi fai da coopilota..sai per servire da bere ecc ecc :lol:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 9 febbraio 2005, 16:18

Sempre a disposizione.

Così che precipiti lo dico a tutti...... :twisted: :twisted:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus » 9 febbraio 2005, 16:40

calmicalmicalmicalmi... :lol: :lol:
Sicuramente sbagli l'altezza e o la distanza di intercet.ne
Quasi sicuramente ha sbagliato la distanza, è difficile beccarlo alla distanza giusta, spesso rischi di iniziare ad intercettarlo fuori dalla sua portata, che ora purtroppo non ricordo quanto misura, ma credo cambi a seconda delle categorie ILS. :roll: :roll:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 8 marzo 2005, 16:50

Oh Raga........ce l'ho fatta!

nel senso che ormai atterro regolarmente con l'ILS!

Ho anche capito quanto sia fastidioso il vento, delle volte l'ILS non riesce a tenere la pista, allora sgancio prima e seguo i vettori a mano.
Giusto?

ma che bello è vedere l'aereo che scende da solo???

Che bello, è finita l'era in cui FSMaintenance mi deride per la mia serie di "Very hard Touchdown!"

Grazie a tutti per l'aiuto, a olbia vi faccio offrire da bere da Liuke! :occasion5:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi » 15 marzo 2005, 17:43

Ma dai io atterro sempre in manuale.

Domandina...ma per "stabile sull'ils" si intende quando i due quadratini rosa dell'ils sono centrati e fermi o quando compaiono i due cerchi concentrici blu a destra?

Appena torno dal lavoro provo anche io l'atterraggio ils... :)
Immagine

Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Messaggio da MD-Jonny » 15 giugno 2005, 9:08

scsuate ma dove c'è scritto la prua da immmettere nell'indicatore course?
:faroah:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:

Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke » 15 giugno 2005, 9:23

MD-Jonny ha scritto:scsuate ma dove c'è scritto la prua da immmettere nell'indicatore course?
:faroah:
La prua è indicata sulla carta Approach in corrispondenza della pista.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!

Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi » 15 giugno 2005, 10:46

MD-Jonny ha scritto:scsuate ma dove c'è scritto la prua da immmettere nell'indicatore course?
:faroah:
Ma nel selettore CRS inserisci la radiale di un vor, che non corrisponde necessariamente alla prua. La prua, se stai usando il pilota automatico, la metti nel selettore HDG. :wink:
Immagine

Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke » 15 giugno 2005, 11:07

si ma se usi l'ILS la imposti sul course,almeno io faccio così ed atterro tranqui mentre bevo il caffe senza sbrodolare!!!
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!

Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Messaggio da MD-Jonny » 15 giugno 2005, 13:34

ma io imposto l'ILS nel Nav e poi mi metto in "linea" usando la
telebussola direzionale.per mettere la prua course bisogna vedere
nelle carte di navigazione? :scratch:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:

Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke » 15 giugno 2005, 13:40

allora mettiamo la freq.ils su nav1 ed impostiamo la prua sul course riportata sulla carta in modo tale da intercettare la radiale in questo modo se si ha vento al traverso l'am continua a seguire il sentiero fino alla soglia.

sempre col beneficio del dubbio!!!
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!

Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Messaggio da MD-Jonny » 15 giugno 2005, 14:35

grazie 1000 liuke!!!!! :joker:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:

Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi » 15 giugno 2005, 15:19

Liuke ha scritto:si ma se usi l'ILS la imposti sul course,almeno io faccio così ed atterro tranqui mentre bevo il caffe senza sbrodolare!!!
Avete ragione, non avevo letto con attenzione...
Immagine

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy » 15 giugno 2005, 22:19

Parlando di avvicinamenti ILS, sperando di non andare off-topic, sull'HSI del MD80 Aldus, vedo un numero nella parte bassa all'estrema destra, che cambio con il mouse. A cosa serve??

Inoltre, sotto all'AP e a destra del tasto per il pannello luci c'è un'altra finestrella, dove posso modificare dei numeri. Influiscono col volo??

Grazie
Galaxy
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 16 giugno 2005, 10:36

La finestrella quale!?!? Mi sa che aprli proprio del selettore del Course, dove si inserisce l'orinetamento della pista.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke » 16 giugno 2005, 10:38

si puo essere come dice slowlino...

in certi pannelli lo si puo impostare sia in alto sulla plancia,sia sulla destra dell' hsi
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy » 16 giugno 2005, 13:35

La seconda finestrella è quella a destra della leva per il Left Engin Fire..
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke » 16 giugno 2005, 13:45

mmm no non credo..anche se ora non ho bene in mente il pannello di aldus,dovrebbe essere proprio all'interno del hsi, a destra o in alto sempre a destra.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!

Maverick
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 settembre 2005, 13:15

re: Volo strumentale e atterraggi ILS

Messaggio da Maverick » 28 settembre 2005, 13:37

Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma spero potrete darmi una mano.
Ho cominciato ad Agosto con FS e ultimamente ho cominciato con i Jet. Una cosa che non capisco riguardo l’avvicinamento ILS è questa:
imposto NAV1 sulla frequenza della pista e la prua, quando arriva il momento giusto la prua segue il segnale e l’altezza indicata dall’ATC (la imposto io naturalmente).
A questo punto però non vedo il riferimento verticale. Sul CESSNA si vedono molto bene le due righe a puntini senza neppure impostare l’autopilota, mentre sul LEARJET e sul 737 no. Sbaglio?
Inoltre non tutte le volte che sintonizzo NAV1 sull’ILS mi viene fornite anche il DME dalla pista..e questo rende tutto ulteriormente difficile considerando che tante volte sono un po’ troppo basso rispetto al sentiero ottimale.
In poche parole sono costretto ad atterrare cabratissimo per non schiantrmi e, tante volte, senza vedere la pista.
Qualcuno può darmi lumi?? Ieri sera mi sono schiantato a Vienna proprio per questo motivo, e passare un ora davanti al monitor seguendo alla lettera tutte le indicazioni e la rotta per poi schiantarsi mi ha fatto leggermente inc…are.

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 28 settembre 2005, 13:47

Maverick, in questo sito si parla esclusivamente di aviazione reale.
Per dubbi sui simulatori vai su http://www.volovirtuale.com ...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Rispondi