virate e angolo di bank

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
silver69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 luglio 2005, 15:11
Località: Ferrara

virate e angolo di bank

Messaggio da silver69 » 18 luglio 2005, 0:01

Volando con FS mi diverto a seguire le procedure SID e STAR ma ogni volta che devo effettuare una "virata standard" mi trovo in braghe di tela: o la faccio stretta o larga, insomma alla fine della virata non mi trovo mai dove dovrei essere secondo la procedura.
Cercando su internet ho trovato vari tutorial che mi dicono che una "virata standard" prevede una variazione di prua di 3° al secondo con un angolo di bank non superiore ai 20°.
Io non riesco a misurare i 3° al secondo e voi? come fate e i piloti "veri" come fanno?

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax » 18 luglio 2005, 13:43

Allora,

la velocità di virata dipende dalla TAS e dall'angolo di bank.

Se vuoi avere 3° al secondo usa questa regola mentale che si usa in volo:

TAS / 10 + la metà del risultato = angolo di bank da usare con quella TAS.

Esempio:

TAS 140

angolo di bank per i 3°/sec?

TAS /10= 14 + la metà (7) = 21

21 sarà l'angolo di bank per avere i 3° al secondo a 140 nodi di TAS.

Però, in IFR si usa 3°/sec o 25° bank, quale risulta con bank minore.

Siccome con 170 TAS hai 25 di bank, oltre i 170 dovrai mantenere sempre max 25° bank.

Spero di essere stato abbastanza chiaro, se hai dubbi chiedi pure! :)

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

teddy beer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25

Messaggio da teddy beer » 18 luglio 2005, 13:46

La velocità di virata te la dà il virosbandometro o il coordinatore di virata, in pratica facendo coincidere la sagomina dell'aereo (nel caso del coordinatore) o inclinando la paletta (nel cso del virosbandometro) con i segni di riferimento dello strumento ottieni la virata standard adeguata alla velocità alla quale stai volando l'aereo. Ovviamente la pallina dovrà essere centrata.

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax » 18 luglio 2005, 13:50

Esatto come dice Teddy :lol: , sugli aerei di medie-piccole dimensioni. Io ho dato una risposta intendendo l'utilizzo di aerei di linea che sono sprovvisti di virosbandometro o coordinatore di virata. :P

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Avatar utente
silver69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 luglio 2005, 15:11
Località: Ferrara

Messaggio da silver69 » 18 luglio 2005, 19:58

Più chiaro di così non si può.

Grazie mille!!!
Cos’è la giovinezza? Un sogno. Cos’è l’amore? Il contenuto del sogno. (Kierkegaard)

Rispondi