La navigazione del Concorde
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
La navigazione del Concorde
Come funzionava la navigazione del Concorde in crociera, alla luce della sua velocità doppia rispetto a tutti gli altri liner? So che volava ad una quota diversa rispetto agli altri: in pratica, quindi, seguiva le SID normali per poi salire in quota e accelerare, poi scendeva e atterrava seguendo gli altri liner?
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: La navigazione del Concorde
bella domanda!
aspettiamo luce dai nostri pilotoni pro!
comunque da quello che so, sopra fl460 è spazio aereo G; se le cose stanno così quindi il concorde volava in spazio aereo non controllato...
che figata!
aspettiamo luce dai nostri pilotoni pro!
comunque da quello che so, sopra fl460 è spazio aereo G; se le cose stanno così quindi il concorde volava in spazio aereo non controllato...
che figata!

-
- 02000 ft
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40
Re: La navigazione del Concorde
Come ti ha detto Santa volava a FL460. Questo perchè raggiungeva i 2mach solo alle quote pù alte, poi non so dirti che SID seguiva... anche perchè non so cosa sianoMaxx ha scritto:Come funzionava la navigazione del Concorde in crociera, alla luce della sua velocità doppia rispetto a tutti gli altri liner? So che volava ad una quota diversa rispetto agli altri: in pratica, quindi, seguiva le SID normali per poi salire in quota e accelerare, poi scendeva e atterrava seguendo gli altri liner?

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: La navigazione del Concorde
Fino a FL560! 
Qui c'è qualche dettaglio, anche sulle rotte:
http://en.wikipedia.org/wiki/Concorde#F ... cteristics

Qui c'è qualche dettaglio, anche sulle rotte:
http://en.wikipedia.org/wiki/Concorde#F ... cteristics
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Re: La navigazione del Concorde
le sid sono le standard instrumental departure..(dicendo tutto in modo forse scorretto..o barbaro) ovvero le uscite standard da un aeroporto facenti riferimento a una fix..vor..ndb..e che prevedono delle "Manovre" e salite inizialiConcorde001 ha scritto:Come ti ha detto Santa volava a FL460. Questo perchè raggiungeva i 2mach solo alle quote pù alte, poi non so dirti che SID seguiva... anche perchè non so cosa sianoMaxx ha scritto:Come funzionava la navigazione del Concorde in crociera, alla luce della sua velocità doppia rispetto a tutti gli altri liner? So che volava ad una quota diversa rispetto agli altri: in pratica, quindi, seguiva le SID normali per poi salire in quota e accelerare, poi scendeva e atterrava seguendo gli altri liner?

Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: La navigazione del Concorde
detto ancora più alla coldiretti style, le SID sono gli "svincoli" dagli aeroporti, verso le aerovie in quota
come se malpensa fosse, che so, via palmanova e l'aerovia X (una a caso) la tangenziale. La SID, ad esempio, BIELLA 5 LIMA sarebbe la rampetta per salirci.
Quando vai in autostrada, salirai in una carreggiata o in un'altra in base alla tua destinazione, così come in base alla destinazione voluta avrai tendenzialmente un'aerovia ed in base al punto di ingresso in aerovia avrai una "rampetta" ad hoc.
Per farti un esempio più romano, è come se dovessi andare da Tuscolana a Civitavecchia o da Tuscolana a Tivoli, prenderò due "rampe" diverse una volta raggiunto lo svincolo con il raccordo anulare.
come se malpensa fosse, che so, via palmanova e l'aerovia X (una a caso) la tangenziale. La SID, ad esempio, BIELLA 5 LIMA sarebbe la rampetta per salirci.
Quando vai in autostrada, salirai in una carreggiata o in un'altra in base alla tua destinazione, così come in base alla destinazione voluta avrai tendenzialmente un'aerovia ed in base al punto di ingresso in aerovia avrai una "rampetta" ad hoc.
Per farti un esempio più romano, è come se dovessi andare da Tuscolana a Civitavecchia o da Tuscolana a Tivoli, prenderò due "rampe" diverse una volta raggiunto lo svincolo con il raccordo anulare.
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Re: La navigazione del Concorde
esatto!Santa ha scritto:detto ancora più alla coldiretti style, le SID sono gli "svincoli" dagli aeroporti, verso le aerovie in quota
come se malpensa fosse, che so, via palmanova e l'aerovia X (una a caso) la tangenziale. La SID, ad esempio, BIELLA 5 LIMA sarebbe la rampetta per salirci.
Quando vai in autostrada, salirai in una carreggiata o in un'altra in base alla tua destinazione, così come in base alla destinazione voluta avrai tendenzialmente un'aerovia ed in base al punto di ingresso in aerovia avrai una "rampetta" ad hoc.
Per farti un esempio più romano, è come se dovessi andare da Tuscolana a Civitavecchia o da Tuscolana a Tivoli, prenderò due "rampe" diverse una volta raggiunto lo svincolo con il raccordo anulare.
come se ti trovassi in un supermercato e il tuo obiettivo fosse "corridoio pelati" (nella fattispecie un'aerovia)..ma per raggiungerlo tu devi compiere un casino di giri ..o magari solo svoltare a sinistra o destra..soprattutto per regolarti con le altre persone che ti possono venire incontro...
una sid nel supermercato..si potrebbe fare un cortometraggio
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: La navigazione del Concorde
Middle Marker ha scritto:
una sid nel supermercato..si potrebbe fare un cortometraggio

