A340-300 Cathay Pacific - FCO

A340-300 Cathay Pacific - FCO

777-200ER Alitalia - FCO - foto Artistica

MD11F Fedex - MXP neve

A319 Luifthansa Italia - MXP neve

MD80 Alitalia - FCO

MD80 ItAli - FCO

MD11F FedEx - MXP

Moderatore: Staff md80.it















Oramai quella terrazza è relativa...AlphaSierra ha scritto:ahhhhh vai in terrazza api (IP) e non avverti eh! bravo bravo!![]()

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII
se vengono mantenuti come Charlie Papa credo di no.MarcoLIN72 ha scritto:Che belli sono undicioni della FedEx parcheggiati lì vicino alla rete?
Che tristezza vedere I-DACP così conciato![]()
SAS ha venduto 18 MD alla Allegiant air mentre quelli di Alitalia sono a FCO e altrove a far la muffa![]()
Chissà se voleranno ancora?
grazie e complimenti per le immagini

Guarda nulla di troppo Tecnico:Typhoon ha scritto:Bello l'A319 drammaticamente spuntato dalla nebbia e l'80one AZ di muso...
I-DISA che obiettivo usi???

immaginavo...I-DISA ha scritto:Guarda nulla di troppo Tecnico:Typhoon ha scritto:Bello l'A319 drammaticamente spuntato dalla nebbia e l'80one AZ di muso...
I-DISA che obiettivo usi???
Sono prevalentemente fatte con compattina Sony.
Quelle in volo sono fatte con Nikon D90 con Obbiettivo 18-105.

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII
Vignettature?Typhoon ha scritto:immaginavo...I-DISA ha scritto:Guarda nulla di troppo Tecnico:Typhoon ha scritto:Bello l'A319 drammaticamente spuntato dalla nebbia e l'80one AZ di muso...
I-DISA che obiettivo usi???
Sono prevalentemente fatte con compattina Sony.
Quelle in volo sono fatte con Nikon D90 con Obbiettivo 18-105.
avevo notato alcune "vignettature" tipiche dei c.d. superzoom...specialmente alle massime focali...
La stessa fine avevo fatto io col 18-200...che sia sigma o nikkor..fan sempre dei danni sia a 18 che a 105 o 200, alle medie focali invece lavorano piuttosto bene..


/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

Avevo notato questo difetto infatti, adesso lo inquadro meglio.Typhoon ha scritto:Guarda la 2, la 4 e la 6...se non sbaglio...
vedrai agli angoli dei bordi scuri...quel fenomeno viene detto vignettatura e si ha quando l'obiettivo non riesce a mandare la giusta luce agli angoli del sensore...
Di questo male sono afflitti in genere i cosidetti super-zoom, ossia quegli obiettivi che partono dalla lungheza focale grandangolare per arrivare quasi alla focale tele..(18-105, 1-200, 18-250 etc...), ma non solo, sempre parlando di focali equivalenti, è ovvio..

ovviamente...ma dipende anche dal centraggio del soggetto...e comunque, cominci ad abituare l'occhio, te ne accorgi subito anche in alcuni crop..L_P ha scritto:Interessante! Questo fenomeno si potrebbe eliminare tagliando l'immagine, giusto?

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII
E grazie di che??..se ci si può dare una mano, non vedo quale sia il problema??I-DISA ha scritto:Avevo notato questo difetto infatti, adesso lo inquadro meglio.Typhoon ha scritto:Guarda la 2, la 4 e la 6...se non sbaglio...
vedrai agli angoli dei bordi scuri...quel fenomeno viene detto vignettatura e si ha quando l'obiettivo non riesce a mandare la giusta luce agli angoli del sensore...
Di questo male sono afflitti in genere i cosidetti super-zoom, ossia quegli obiettivi che partono dalla lungheza focale grandangolare per arrivare quasi alla focale tele..(18-105, 1-200, 18-250 etc...), ma non solo, sempre parlando di focali equivalenti, è ovvio..
Unica nota, la foto 4 è Vignettata da una ringhiera.
Grazie

/ Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII