piano di emergenza in aeroporto

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
crash
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 novembre 2005, 14:03

piano di emergenza in aeroporto

Messaggio da crash » 13 novembre 2005, 14:43

Anche se può sembrare di poco auspicio, vorrei dirvi cosa succede in un aeroporto quando scatta un allarme.
Il presente post contiene norme e procedure di intervento e di soccorso per stadi di: ALLARME - EMERGENZA e INCIDENTE nell’ambito del sedime aeroportuale e al di fuori dei confini del sedime aeroportuale, nelle immediate vicinanze dello stesso, purché raggiungibile dai mezzi di intervento.
Le norme contemplate dall’ENAC si distinguono in: STATO DI ALLARME, STATO DI EMERGENZA E DI INCIDENTE.
STATO DI ALLARME: condizione nella quale si ha ragione di dubitare per la sicurezza dell’AA/MM e per i suoi occupanti.
STATO DI EMERGENZA: situazione nella quale si ha certezza dello stato di percolo dell’AA/MM ed i suoi occupanti.
STATO INCIDENTE: situazione nella quale si è verificato un evento dannoso.
CLASSIFICAZIONE INCIDENTE: GRAVE se una o più persone coinvolte subiscano lesioni gravi o mortali o l’AA/MM venga
Gravemente danneggiato o distrutto.
LIEVE qualora persone coinvolte e l’AA/MM subiscano danni lievi.
Lo stato d’emergenza avviene tramite sistema d’allarme (campana) ed è azionata dalla twr.
Lo stato di allarme viene avvisato tramite campana intermittente e dispositivo luminoso.
Lo stato di emergenza e di incidente invece viene segnalato da un suono continuo di campana e dispositivo luminoso.
Le postazioni collegate alla campana sono: v.v.f., servizio sanitario aeroportuale,ufficio operativo handling,unità operativa circoscrizionale (U.O.C.), polaria.
Al suono della campana tutti i mezzi aeroportuali devono immediatamente fermarsi per non ostruire i mezzi di soccorso e deve vigere il silenzio radio-telefonico. La TWR istruisce altresì eventuali aa/mm in rullaggio a liberare le aree di manovra.
La TWR comunica, tramite apparati radio e, se conosciuti, i dati quali: Tipo,Nominativo e/o numero di volo dell’a/m, numero delle persone a bordo (crew e pax), quantitativo di carburante ed eventuale presenza di materiali pericolosi.
Il capo turno dei V.V.F è l’unico soggetto titolare di coordinare le operazioni. Il medico di guardia in apt dirige le operazioni di soccorso ai feriti e può anche chiedere l’intervento di altri mezzi ed unitamente al personale del 118 effettua le operazioni di Triage sul luogo dell’incidente in ottemperanza ai seguenti criteri:
CODICE NERO: DECEDUTO
CODICE ROSSO: FERITO CRITICO – PRIORITA’ ASSOLUTA
CODICE GIALLO: FERITO GRAVE – TRASPORTO URGENTE
CODICE VERDE: FERITO LIEVE – TRAPORTO NON URGENTE
CODICE BIANCO: ILLESO
Il fine allarme deve essere comunicato solo ed esclusivamente dalla TWR.
In caso di incidente nel mare antistante l’aeroporto entro le 5 miglia, si ricorre al piano della Protezione Civile.

Spero di non aver dimenticato nulla, anche se ho omesso alcune procedure minori.

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 13 novembre 2005, 15:47

Molto interessante, grazie Crash! ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

XAMIR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10

Messaggio da XAMIR » 13 novembre 2005, 17:21

Fafy Brown";p="54593 ha scritto:....se mi tocco in basso x fare scongiuri vi dispiace??? :roll: :oops: :lol:
Fai fai... ti seguo a ruota, mi raccomando che più di tre è n'altra cosa.

crash
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 novembre 2005, 14:03

re: piano di emergenza in aeroporto

Messaggio da crash » 13 novembre 2005, 18:40

XAMIR";p="54609 ha scritto:
Fafy Brown";p="54593 ha scritto:....se mi tocco in basso x fare scongiuri vi dispiace??? :roll: :oops: :lol:
Fai fai... ti seguo a ruota, mi raccomando che più di tre è n'altra cosa.
Il mio topic non voleva essere di cattivo augurio, credevo solo dare alcune info su ciò che succede in aeroporto quando suona un allarme. comunque questo allarme non suona solo quando si ha un incidente ma anche quando un a/m rientra o chiede un atterraggio anche per una piccola anomalia.

Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

re: piano di emergenza in aeroporto

Messaggio da MadForTheMD » 13 novembre 2005, 18:58

Per curiosità, la campana suona solo nelle aree dove stanno le persone preposte all'eventuale soccorso (tipo VVF, sanità apt, 118...)?

Ciao
Maurizio

crash
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 novembre 2005, 14:03

re: piano di emergenza in aeroporto

Messaggio da crash » 13 novembre 2005, 19:16

Le postazioni collegate alla campana sono: v.v.f., servizio sanitario aeroportuale,ufficio operativo handling,unità operativa circoscrizionale (U.O.C.), polaria.
In apt non c'è una postazione fissa del 118. Questa viene allertata dal medico di turno in apt. Credo (non vorrei sbagliarmi) che normalmente sostano da una a due ambulanzanze nell'area aeroportuale.
Il compito dell'unità operativa circoscrizionale ( U.O.C.) è quello, ricevuta la notizia, di annotare gli eventi salienti ed i provvedimenti adottati, con i relativi orari.

Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: piano di emergenza in aeroporto

Messaggio da Nicolino » 13 novembre 2005, 19:55

Crash innanzitutto grazie per le info, poi posso farti una domanda? Un pò di anni fa ho avuto un avaria radio completa e quindi ho dovuto seguire la classica procedura per rientro in avaria radio... fortuna la "scatola" (transponder) funzionava bene e quindi il radar del CTR vicino a quello dove dovevo atterrare aveva già segnalato la mia avaria... La domanda è questa: anche in quell'occasione suonò la campanella? Se si deve essere stata una figata.... :lol: peccato che non ero a terra per sentirla....
Nicolino

crash
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 novembre 2005, 14:03

re: piano di emergenza in aeroporto

Messaggio da crash » 14 novembre 2005, 9:07

Nicolino";p="54648 ha scritto: Crash innanzitutto grazie per le info, poi posso farti una domanda? Un pò di anni fa ho avuto un avaria radio completa e quindi ho dovuto seguire la classica procedura per rientro in avaria radio... fortuna la "scatola" (transponder) funzionava bene e quindi il radar del CTR vicino a quello dove dovevo atterrare aveva già segnalato la mia avaria... La domanda è questa: anche in quell'occasione suonò la campanella? Se si deve essere stata una figata.... :lol: peccato che non ero a terra per sentirla....
Questo non lo so in quanto non lavoro in torre e non conosco i parametri di quando fare scattare l'allarme. Questa risposta credo te la possa dare qualcuno che lavora in torre.

Rispondi