Avanti il prossimo

Moderatore: Staff md80.it
mi si consenta, per correttezza, di temperare una supposta: l'altiporto di Chamois è poco meno di 10 Km a SUD di Cervinia, quindi "sotto".i-daxi ha scritto:altiporto di Chamois (Valle d'Aosta) sopra Cervinia.
Guarda io preferisco quello piuttosto che 800m di roccia davanti al grugnodavidebretti ha scritto:è un posto particolarissimo, alla fine della pista ti trovi con 800 metri di vuoto sotto le chiappe
Sì infatti prima di Valtournache.davidebretti ha scritto:mi si consenta, per correttezza, di temperare una supposta: l'altiporto di Chamois è poco meno di 10 Km a SUD di Cervinia, quindi "sotto".i-daxi ha scritto:altiporto di Chamois (Valle d'Aosta) sopra Cervinia.
http://www.aspeterpan.com/aipam/chamois.htm
è un posto particolarissimo, alla fine della pista ti trovi con 800 metri di vuoto sotto le chiappe
il terminalPaolo_61 ha scritto:Non ho foto perché all'epoca non c'erano ancora le macchine fotografiche digitali, comunque Little Cayman è un'esperienza da provare, compreso il fatto che parcheggiano gli a/m sull'unica strada asfaltata dell'isola (la pista è in erba), credo per evitare che affondino nel fango in caso di pioggia.
ecco una bella cartolina
Finora gli ho già fatti tutti, sto aspettando che qualcuno ne elenchi uno che mi è sfuggitoIVWP ha scritto:
propio un thread da Airgek![]()
prossimamente te le farai tutte con I-KRLS ?
Senz'altro, diciamo piuttosto che con particolari intendevo aeroporti con piste inconsuete, tipo ubicazione o pendenze, se la vediamo come Osaka, più che particolare lo definirei originale, a sto punto dobbiamo metterci dentro anche Kai Taki-daxi ha scritto:Ciao a tutti!
ai tempi anche l'aeroporto di Osaka era particolare anche se ora ci siamo quasi abituati, un aeroporto così grande costruito su un isola artificiale in mezzo al mare poggiato anche su piloni che si alzano e si abbassano a seconda delle maree.
Orgoglio dell'architettura e dell'ingegneria italiana.
Ha ragione, pure il nuovo aeroporto di Hong Kong.AirGek ha scritto:Senz'altro, diciamo piuttosto che con particolari intendevo aeroporti con piste inconsuete, tipo ubicazione o pendenze, se la vediamo come Osaka, più che particolare lo definirei originale, a sto punto dobbiamo metterci dentro anche Kai Taki-daxi ha scritto:Ciao a tutti!
ai tempi anche l'aeroporto di Osaka era particolare anche se ora ci siamo quasi abituati, un aeroporto così grande costruito su un isola artificiale in mezzo al mare poggiato anche su piloni che si alzano e si abbassano a seconda delle maree.
Orgoglio dell'architettura e dell'ingegneria italiana.
Ciao a tutti!i-daxi ha scritto:Ha ragione, pure il nuovo aeroporto di Hong Kong.AirGek ha scritto:Senz'altro, diciamo piuttosto che con particolari intendevo aeroporti con piste inconsuete, tipo ubicazione o pendenze, se la vediamo come Osaka, più che particolare lo definirei originale, a sto punto dobbiamo metterci dentro anche Kai Taki-daxi ha scritto:Ciao a tutti!
ai tempi anche l'aeroporto di Osaka era particolare anche se ora ci siamo quasi abituati, un aeroporto così grande costruito su un isola artificiale in mezzo al mare poggiato anche su piloni che si alzano e si abbassano a seconda delle maree.
Orgoglio dell'architettura e dell'ingegneria italiana.
Grazie.
quoto, io me li farei tutti con un biciclo...qualcosa tipo Husky A1 o P. Super Cub.AirGek ha scritto:
Apparte gli scherzi io dico sempre che se dovessi vincere un botto di soldi altro che pilota di linea, mi girerei il mondo in Piper e Cessna passando per tutti questi aeroporti magici e sperduti
Ciao!Luke3 ha scritto:Beh senza andare lontano anche noi in Italia un paio ce li abbiamo.
Marina di Campo all'Isola D'Elba (LIRJ) ad esempio dicono sia molto interessante, prima o poi devo convincere l'istruttore ad andarci, al limite appena finito il PPL (con istruttore la prima volta almeno)
Ho sentito anche che atterrare ad Aquino (LIAQ) sia difficile ma bellissimo.
Poi vabbè il sempre mitico Reggio Calabria
Ci sarebbe anche Peretola: autostrada e case da una parte, Monte Morello dall'altrai-daxi ha scritto:A proposito del Kai Tak (ormai chiuso) ci sono anche con la pista ricavata da un molo navale il Londra City per esempio o il nostro Cristoforo Colombo a Genova.
aggiungerei che si tratta di un aviosuperficie, non di un aeroporto: occorre abilitazione alle aviosuperfici per atterrarci.davidebretti ha scritto:mi si consenta, per correttezza, di temperare una supposta: l'altiporto di Chamois è poco meno di 10 Km a SUD di Cervinia, quindi "sotto".i-daxi ha scritto:altiporto di Chamois (Valle d'Aosta) sopra Cervinia.
http://www.aspeterpan.com/aipam/chamois.htm
è un posto particolarissimo, alla fine della pista ti trovi con 800 metri di vuoto sotto le chiappe
si si, era solo per precisarei-daxi ha scritto:Ciao!
mi sembrava che si parlasse anche di piste inconsuete, poi io l'ho definto altiporto che credo sia un termine a parte e sia giusto definirlo così data l'altezza.
è un posto talmente bello che costruire una pista in asfalto sarebbe da folli, dall'altra parte é giusto a mio parere vietare a Chamois ma non solo l'accesso al traffico veicolare.
grazie mi sei simpatico te l'ho detto che mi affascina ciò che faiIVWP ha scritto:si si, era solo per precisarei-daxi ha scritto:Ciao!
mi sembrava che si parlasse anche di piste inconsuete, poi io l'ho definto altiporto che credo sia un termine a parte e sia giusto definirlo così data l'altezza.
è un posto talmente bello che costruire una pista in asfalto sarebbe da folli, dall'altra parte é giusto a mio parere vietare a Chamois ma non solo l'accesso al traffico veicolare.![]()
un altiporto è un aeroporto in pendenza, l' altezza è relativa.
e comunque anche un aeroporto può avere pista in erba, io decollo da LILC con una pista in erba ma è un aeroporto minore: esistono anche aviosuperfici in asfalto ma non sono aereoporti.
ciao
felice, ma leggi i mp....sopra hai fatto un po' di confusionei-daxi ha scritto:
grazie mi sei simpatico te l'ho detto che mi affascina ciò che fai