Go around? No thanks

Moderatore: Staff md80.it
Io a Paro ci sono stato nel 2001. Oltre al terminal particolare, ho trovato altre cose molto interessanti:i-daxi ha scritto:Questo é abbastanza particolare soprattutto per il terminal, Paro (Buthan) e due belle immagini del City di Londra.
Figo, ma come cavolo si fa ad andare a volare in quei posti, intendo come posso fare per volare su un Twin Otter in posti del genere?Outermarker ha scritto:L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
Beh, io facevo parte di una spedizione umanitaria sull'Himalaya, ma qualsiasi turista che va in Nepal può scegliere una destinazione sull'himalaya: 90% dei voli li fanno col Twin Otter o col Pilatus Porter. Da Kathmandu fanno anche il volo turistico attorno all'Everest (su Twin Otter o Dornier 228). Costo: circa 100 euroAirGek ha scritto:Figo, ma come cavolo si fa ad andare a volare in quei posti, intendo come posso fare per volare su un Twin Otter in posti del genere?Outermarker ha scritto:L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
Io intendevo da pilota, pensavo fosse chiaroOutermarker ha scritto:Beh, io facevo parte di una spedizione umanitaria sull'Himalaya, ma qualsiasi turista che va in Nepal può scegliere una destinazione sull'himalaya: 90% dei voli li fanno col Twin Otter o col Pilatus Porter. Da Kathmandu fanno anche il volo turistico attorno all'Everest (su Twin Otter o Dornier 228). Costo: circa 100 euroAirGek ha scritto:Figo, ma come cavolo si fa ad andare a volare in quei posti, intendo come posso fare per volare su un Twin Otter in posti del genere?Outermarker ha scritto:L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
è chiaro ora. Beh, non ti so rispondere con sicurazza, ma credo che la trafila sia sempre la solita, ti fai l'ATPL frozen, type rating e poi fai domanda di assunzione presso la compagnia aerea. Comunque sia la Yeti Airline (quella del video) che la Buddha Air non hanno piloti occidentali nell'organico. In effetti il Nepal ha un'ottima accademia di aviazione civile, e molti dei loro piloti volano in paesi limitrofi, come Buthan, Bangladesh ecc. Non so quante possibilità ci siano per un giovane pilota occidentale...AirGek ha scritto:Io intendevo da pilota, pensavo fosse chiaroOutermarker ha scritto:Beh, io facevo parte di una spedizione umanitaria sull'Himalaya, ma qualsiasi turista che va in Nepal può scegliere una destinazione sull'himalaya: 90% dei voli li fanno col Twin Otter o col Pilatus Porter. Da Kathmandu fanno anche il volo turistico attorno all'Everest (su Twin Otter o Dornier 228). Costo: circa 100 euroAirGek ha scritto:Figo, ma come cavolo si fa ad andare a volare in quei posti, intendo come posso fare per volare su un Twin Otter in posti del genere?Outermarker ha scritto:L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
Scusa, le due manopole più piccole che pendono dal soffitto (a destra di due più grandi) sono le leve del thrust? O variano il passo delle eliche? (Possibile lì?)Outermarker ha scritto:L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
Ma le piste non devono essere pulite dai tronchi o roba simile ? Almeno oggetti grandi metà del velivolo !gattovolante ha scritto:A proposito di atterraggio in curva!!!!
![]()
![]()
Che aeroporto era ?i-daxi ha scritto:La fine di un'aeroporto.
Ciao.Wolf359 ha scritto:Che aeroporto era ?i-daxi ha scritto:La fine di un'aeroporto.
Grazie a te.Wolf359 ha scritto:I-DAXI@ Grazie !
Guardate questi due video !![]()
![]()
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... 15282.html
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... 15223.html
Ciao.Wolf359 ha scritto:Ma gli aeroporti islandesi a parte keflavik e un altro utilizzato dalla Icelandexpress sono tutti nazionali ?
CiaoWolf359 ha scritto:Eccolo ! Akureyri Grazie I-DAXI !
Ma anche il Reijkiavik non scherza ! Qui atterra un BAe-146 SAS-Atlantic Airways !![]()
VIDEO
Questo è niente...i-daxi ha scritto:Malta Luqa airport.![]()
Occhio al semaforo ... attraversamento aerei.![]()