
Cari Associati,
sono spiacente di doverVi informare che ieri, mercoledì 9 Maggio, sono stato convocato dall'Ufficio Sicurezza della Polizia di Stato di Malpensa, dove mi è stato comunicato che, a seguito dell'emissione, da parte di ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, del nuovo PNS (Piano di sicurezza aeroportuale), il nostro accesso in area aeroportuale è precluso, in quanto non espressamente previsto dal relativo regolamento, del quale vi riporto il testo parziale dell'articolo nr. 1.2.1.1.1 che ci riguarda: "Sono escluse visite scolastiche nonché iniziative turistiche e similari".
In deroga eccezionale, vista l'imminenza dell'evento, è stata concesso di svolgere regolarmente la sola sessione di fine settimana del "Clipper's Day International del 12 e 13 Maggio p.v.
I rimanenti eventi programmati, come da calendario, sono sospesi fino a data da destinarsi.
Vi preghiamo, pertanto, di seguirci, come sempre, sul nostro sito http://www.airclipper.com, in quanto vi terremo continuamente aggiornati sull'evolversi della situazione, anche in considerazione che, già sin d'ora, sono state adottate tutte le possibili iniziative affinché si possa, speriamo al più presto, ripristinare la consueta attività di spotting, così come da quasi vent'anni ci vede impegnati.
Per quanto riguarda la prevista Assemblea degli Associati del 19 Maggio, per il momento resta fissata, come da programma, ad esclusione della sessione di Spotting Notturno.
Con il moderato ottimismo con cui sono solito affrontare le difficoltà e con la consapevolezza che il nostro passato associativo, così positivamente e serenamente vissuto insieme, possa darci la necessaria forza per superare questo delicato momento, vi chiedo di collaborare, soprattutto attraverso la nostra pagina di Facebook, postando i vostri commenti ed eventualmente le testimonianze che possano a noi essere utili per dimostrare all'Ente preposto che le attività di spotting interne ed esterne agli Aeroporti Europei costituiscono una realtà consolidata da numerosi anni, con effetti estremamente positivi sotto qualsivoglia prospettiva.
un affettuoso saluto,
Giorgio De Salve Ria
Presidente Clipper
347-4308794
----------------------------------------------------------------------------------------------
Clipper sospeso, qual'è il futuro dello spotting?
pubblicata da Roma Spotters Club il giorno venerdì 11 maggio 2012 alle ore 11.10 ·
Come apprendiamo dal comunicato dell'associazione Presieduta da Giorgio De Salve Ria ovvero AIRCLIPPER, a seguito di una nuova direttiva emanata dall'ENAC da qualche giorno è proibito far entrare all'interno degli aeroporti ITALIANI scolaresche o gruppi di persone anche solo per fini turistici, o normali visite guidate.
Questo ha determinato automaticamente la sospensione di tutte le attività del Clipper. Il Clipper rappresenta una realtà atipica nel nostro mondo: sono i primi ad operare all'interno dei piazzali di un aeroporto italiano ovvero Malpensa. E proprio la loro attività, ha dato entusiasmo e speranza a tutto il movimento spotting italiano, compreso il nostro e in particolare a Fiumicino affinché il loro modello potesse essere replicato anche qui da noi.
Questa chiusura nei confronti di Clipper è una chiusura a tutto il mondo dello spotting italiano. Questa decisione è in controtendenza rispetto agli altri paesi europei dove lo spotter anzichè ostacolato viene rispettato, considerato e agevolato.
Alcuni esempi:
ZURIGO, terrazza aperta e tour a bordo pista, buchi nella rete totalmente legalizzati
MADRID, eventi organizzati dalla locale associazione per spotting nei piazzali e bordo pista
AMSTERDAM, terrazza aperta
FRANCOFORTE, terrazza aperta
DUSSELDORF, terrazza aperta
INNSBRUCK, terrazza aperta
PARIGI, riconoscimento da parte della polizia locale con autorizzazione diretta allo spotting
LONDRA, riconoscimento da parte della polizia locale
Per non parlare di tutti gli aeroporti minori in cui l'attività di spotting viene svolta senza particolari restrizioni dagli addetti ai lavori.
Ancora una volta l'Italia si dimostra arretrata e lontana secoli dagli altri paesi europei.
Diamone risalto sui social network e negli altri forum. Sotto il link del comunicato per approfondimenti!
