Aeroporti Lombardi

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Max62
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
Località: Bergamo

Aeroporti Lombardi

Messaggio da Max62 » 5 marzo 2006, 22:24

Si sente molto parlare di sistema aeroportuale lombardo, alleanze, sinergie tecnico operative,programmi più o meno ambiziosi.
In realtà mi pare che le cose siano in una fase di stallo.
Milano con Malpensa preoccupata più dalla concorrenza di Fiumicino in ambito intercontinentale, Linate che doveva essere ridimensionato a city airport continua a fare la parte da leone nei collegamenti nazionale ed europei.
Che futuro avranno i due aeroporti rimanenti, Bergamo e Brescia?
Il primo in continua crescita come hub per le compagnie low fare e voli charter,continua a superare record per numero di pax in transito , numero voli e merci transitate:in fase di sviluppo anche strutturalmente con mega torre di controllo.
Il secondo, Brescia, facente parte del sistema "aeroporti del garda" all' ombra di Verona, sembra si stia avvicinando alla società Sacbo che gestisce Bergamo.
Quale sarà il futuro panorama di questi aeroporti?

ciao
Massimo

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 6 marzo 2006, 6:50

Mah, Brescia ritengo sia il giusto completamento dell'Aeroporto di Verona, anche se forse hai ragione quando dici che è un po' all'ombra del Catullo... In ogni caso Brescia e Verona sono fortissimi nel trasporto verso i paesi dell'est, e credo che si svilupperanno sempre di più in tal senso...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Avatar utente
Max62
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
Località: Bergamo

Re: Aeroporti Lombardi

Messaggio da Max62 » 6 marzo 2006, 21:40

Secondo voi, SEA che in parte possiede quote azionarie di SACBO, ha interesse allo sviluppo e al salto di qualità definitivo dell'aeroporto bergamasco, o preferisce relegarlo ad aeroporto di secondo ordine.
Infine, è una mia impressione o Alitalia ha sempre snobbato questo aeroporto?
grazie
Massimo

nuovakappa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 223
Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
Località: lonate pozzolo (VA)
Contatta:

Messaggio da nuovakappa » 16 agosto 2006, 12:50

alitalia ha aperto qualche volo per fiumicino ma stagionali (se nn erro), comunque SEA preferirebbe una maggiore presenza di low cost a malpensa, dove x ora operano solo vueling, easy jet, HLX e sterling
KAPPA

Avatar utente
fedex
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 26 agosto 2006, 17:25
Contatta:

Messaggio da fedex » 26 agosto 2006, 19:51

Le mie sono solo impressioni ma penso siano abbastanza veritiere.

Montichiari è nato come favore a Verona, attualmente la sua movimentazione è scarsa, a parte un volo ryanair per Londra, della movimentazione merci di Ocean Cargo non c'è molto altro.

La situazione poi è pessima in aviostazione: non c'è autonoleggio, giornalaio ha chiuso così come il bar. I taxi non ci stanno, i collegamenti con l'autobus sono tre al giorno, solo in corrispondenza dei voli Ryan.

Detto papale papale BS-Montichiari è castrata. Questa è la volontà dell'aeroporto Catullo.

La soluzione sarebbe allearsi con Bergamo che invece è vicino alla capacità massima. Bergamo ha bisogno di questa alleanza.

Verona lo sa e non accetterà mai di separarsi dal suo figliastro nonostante i politici bresciani abbiano compreso l'andazzo e vorrebbero separarsi dai veronesi.
It is practically impossible to teach good programming to students that have had a prior exposure to BASIC: as potential programmers they are mentally mutilated beyond hope of regeneration.

--
Federico Rubagotti

Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Messaggio da Echo » 26 agosto 2006, 20:03

Boh... sinceramente noi Italiani non abbiamo la mentalità degli americani, e per noi gli spostamenti aerei non sono così indispensabili e gettonati come da loro.
Quindi Montichiari giusto nel limbo tra Verona e Bergamo, e incastrata vicino a Ghedi che non gli consentirà mai autonomia... che futuro ha?

Avatar utente
Max62
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
Località: Bergamo

Messaggio da Max62 » 27 agosto 2006, 22:30

Da quanto leggo sui giornali e vedo nei notiziari tv mi pare di capire che Bergamo stia fondando le basi per un definitivo lancio verso il futuro del trasporto aereo.
E' di pochi giorni fà la notizia che sia stato siglato un accordo tra SACBO società di gestione aeroporto e università di Bergamo per lo sviluppo e l'evoluzione del sistema aeroportuale di BG in particolare, e in generale lo scenario europeo dell'aeronautica civile.
Quindi, ampliamenti aerostazione, nuova torre di controllo ( in fase di ultimazione ) alta 35mt, comportamenti degli operatori ( linea, charter e low cost ) collegamenti stradali e ferroviari, sinergie con altri scali limitrofi, etc.....
Un progetto ambizioso senza dubbio, necessaria quindi una pianificazione nel corto-medio e lungo periodo.
Non credo sia fantascienza
ciao
Massimo

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 27 agosto 2006, 22:40

In Italia non c'è mentalità di prendere l'aereo, perchè prenderlo costa troppo e perchè le distanze non sono lunghissime come negli States...

fly53
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Messaggio da fly53 » 16 ottobre 2006, 17:41

qualcuno riesce a ricordarmi qualche particolare di quando, pochi anni fa, si stava pensando di abbandonare Linate per fare tutti i voli dalla Malpensa? in che anno e di quali voli si parlava?

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 16 ottobre 2006, 19:14

Il periodo è quello dal 98 al 2000 circa.

http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net ... /15/259493

http://old.lapadania.com/1999/ottobre/2 ... 9p17a1.htm

Sui siti di camera e Senato trovi anche le infuocate sedute sulla questione.

Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano » 20 ottobre 2006, 21:51

Volevo chiedere se qualcuno mi poteva dare maggiori informazioni su questo dato e chi lo ha prodotto:
  • il 70% dei biglietti aerei italiani è staccato al nord.
    a volte l'ho visto nella versione il 70% dei ticket di business sono staccati al nord.
Siccome non possono essere veri tutti e due volevo conoscere meglio la fonte di tale dato e capire quale delle due affermazioni fosse vera. :?:

Grazie mille! :D


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 » 21 ottobre 2006, 2:25

Emiliano ha scritto:Volevo chiedere se qualcuno mi poteva dare maggiori informazioni su questo dato e chi lo ha prodotto:
  • il 70% dei biglietti aerei italiani è staccato al nord.
    a volte l'ho visto nella versione il 70% dei ticket di business sono staccati al nord.
Siccome non possono essere veri tutti e due volevo conoscere meglio la fonte di tale dato e capire quale delle due affermazioni fosse vera. :?:

Grazie mille! :D
...non sò se siano vere, ma possono coesistere entrambe le due condizioni, la matematica non è un'opinione, ed una non esclude l'altra!
Si potrebbero fare mille esempi a riguardo, ma mi pare talmente banale la cosa che non vorrei far ridere nessuno, vorrei soltanto ricordare che abbiamo a che fare con %, dunque non facciamo l'errore di sommarle!

Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano » 21 ottobre 2006, 18:43

...non sò se siano vere, ma possono coesistere entrambe le due condizioni, la matematica non è un'opinione, ed una non esclude l'altra!
Si potrebbero fare mille esempi a riguardo, ma mi pare talmente banale la cosa che non vorrei far ridere nessuno, vorrei soltanto ricordare che abbiamo a che fare con %, dunque non facciamo l'errore di sommarle!
Infatti non si tratta di sommare alcunche, volevo solo capire, e su questo attendo ancora risposta come è possibile che tutto il resto del mercato italiano valga solo il 30% (mi sembra un po poco considerando la mobilità in regime di continuità territoriale ecc...).

Nessuno immaginava di sommare due percentuali e dire che fa il 140% :cwm10:

Sicuramente potrannmo coesistere assieme, e anzi sicuramente coesistono, quello che volevo era fonte per vedere se il valore fosse corretto. :study:

Ciao


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 » 21 ottobre 2006, 20:14

Emiliano ha scritto:
...non sò se siano vere, ma possono coesistere entrambe le due condizioni, la matematica non è un'opinione, ed una non esclude l'altra!
Si potrebbero fare mille esempi a riguardo, ma mi pare talmente banale la cosa che non vorrei far ridere nessuno, vorrei soltanto ricordare che abbiamo a che fare con %, dunque non facciamo l'errore di sommarle!
Infatti non si tratta di sommare alcunche, volevo solo capire, e su questo attendo ancora risposta come è possibile che tutto il resto del mercato italiano valga solo il 30% (mi sembra un po poco considerando la mobilità in regime di continuità territoriale ecc...).

Nessuno immaginava di sommare due percentuali e dire che fa il 140% :cwm10:

Sicuramente potrannmo coesistere assieme, e anzi sicuramente coesistono, quello che volevo era fonte per vedere se il valore fosse corretto. :study:

Ciao

...l'unica cosa che si potrebbe fare (in base ai dati di assaeroporti) è sommare il numero di passeggeri/merci che transitano negli aeroporti da firenze o bologna in sù e calcolare la %, mentre per quanto riguarda la % di traffico business non saprei proprio come determinarla, anche perchè pare non ci sianno dati specifici a riguardo ;)

Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 » 21 ottobre 2006, 21:39

...ho provato a fare una suddivisione sommaria, indicando gli aeroporti del nord da Bologna in sù, quelli del centro da Firenze a Roma, e quelli del sud da Napoli a Catania....

Immagine


...a voi i commenti ;)

Rispondi