
Il Challenger che è frequentemente parcheggiato a TRS
Vado alla terrazza visitatori dove ad aspettarmi c'era Federico che ammirava gli ospiti scandinavi, chiacchieriamo un pò in attesa che arrivi l'Embraer 170 di Alitalia Express a riempire il gate lasciato libero dal 73G Sterling.

Sterling che se ne va, con il BAe che fa la prova motori

Comandante... la tessera per il carburante a prezzo agevolato ce l'ha??
Caffè e brioche e via agli uffici della Air Dolomiti, dove troviamo tutti gli altri partecipanti che chiacchieravano allegramente e Piero Zecchini, PR di Air Dolomiti, ci accoglie e assolve al controllo dei nominativi e poi ci fa entrare nell'hangar. Appena varcata la porta veniamo accolti da questo bel faccione...



e pure dal resto


Cappottatura del motore n.4 aperta, la N2 girava un pelo più bassa che negli altri motori e lo stavano regolando


Dettagli del carrello principale, bello massiccio



BAe 146-300 I-ADJH, Madama Butterfly. L'inizativa di EN di battezzare gli aerei con i nomi delle opere mi piace moltissimo, a questo purtroppo non avevano ancora messo i decals
Dopo questa veloce occhiata al BAe usciamo dall'hangar

richiamati da un rumore di aerei a pistoni... beh, più che rumore musica visto che erano i Sukhoi della Pattuglia Red Bulls!! Questa era una sorpresa che Air Dolomiti ci ha fatto, visto che il Com.te che doveva accompagnare il nostro tour al BAe era Stefano Giovannelli, ex gregario sinistro e solista della PAN e attualmente, oltre a volare per EN, vola come gregario sinistro e leader alternato della pattuglia acrobatica Red Bulls... ok, bando alle ciance ed ecco le foto di queste meravigliose macchine...

... che ci hanno regalato pure un paio di passaggi in formazione, possiamo dire che è stato il più piccolo airshow del mondo...


Nell'oretta e mezza intercorsa tra l'arrivo dei tre Red Bulls e la loro partenza, alla base Elifriulia che è attigua a quella EN, atterrava questo EC145 (o 135, nun zo) che essendo un'eliambulanza, aveva le appropriate marche I-HELP

Air Dolomiti ha saputo tener alta la sua reputazione, offrendoci un gran bel buffet...

targato Settimocielo Dream

che era composto da: torte salate, pasta fredda, grana padano, verdure grigliate, salumi e formaggi a volontà, fiori di bresaola con formaggio, pasticcini, spiedini di frutta e spumante della Franciacorta.
Passiamo ora al protagonista dell'evento, il BAe 146-300:

Targhetta con i dati del lessor, del lesee e l'anagrafica dell’aeromobile
Carrellata interni





Come potete vedere, il pitch è bello abbondante

Particolare delle tendine

I motori visti dalla porta L1

Il Com.te Giovannelli nel suo ufficio

Dettagli flaps

Dettagli del c... vabbè... lasciamo perdere và


Dettaglio strumentazione... bello bello

Federico ai comandi


Ancora il nasone del BAe

Bello pacioso e massiccio, in rullaggio per la pista

Dettaglio


Juliet Hotel che se ne va, in ferry flight verso VRN
Ciao Madama Butterfly, grazie per averci permesso di coccolarti e curiosare, avrai sempre un posto speciale nel cuore di tutti gli appassionati e i "malati di aviazione" che ti hanno fatto visita.
Un grazie di cuore allo staff di MD80.it che ha reso possibile tutto ciò, e ad Air Dolomiti che ci ha trattato con i guanti e ci ha sommerso di gadget ed ha capito che un’iniziativa del genere vale più di tante pubblicità sui giornali.
