L'F22 Raptor, Su Sky Dicono Cavolate?!

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Ro60

Re: L'F22 Raptor, Su Sky Dicono Cavolate?!

Messaggio da Ro60 » 27 giugno 2006, 14:32

Eretiko ha scritto:
zksimo ha scritto:vince i raptor senza paragone (restando nel concreto) l'EFA è una aereo progettato per il 2000 da superiorità aerea..il raptor è un aereo da Dominio aereo come la Lochkeed ha voluto ribadire al congresso fatto per il 2015...non c'è verso di poter paragonare i due aerei...nemmeno in dogfight nel quale magari l'EFA potrebbe anche avere la meglio il fatto è che non è nemmeno previsto che un EFA possa avvicinarsi tanto ad un Raptor..e poi l'EFA ce l'hanno gli alleati degli USA mica i n.koreanio o l'Ayatollah...
Non mi risulta il Raptor capace di accellerare da 180 nodi al massimo angolo d'attacco!!
Per dargli 2 calci nel c**o basta il falcon per non parlare del Su-27


Saluti
Vero, però la dotazione di spinta vettoriale lo svincola parecchio dai limiti aerodinamici classici, quali lo stallo. Difatti la velocità minima è di 100 KIAS. Nel dogfight, o combattimento ravvicinato, le doti privilegiate di un velivolo sono, appunto, la bassa velocità di stallo, la manovrabilità (controllata oramai dai software, che però, solo su alcuni avioni, tipo la famiglia Sukhoi, è disattivabile e quindi l'AOA diventa "libero" e subentra il "manico" del pilota) e la capacità di accelerare e decelerare in brevissimo tempo e spazio. Possiede anche la caratteristica di “supercrociera” che nel combattimento ravvicinato non ha utilità, ma è sicuramente elemento di grande vantaggio nel confronto a distanza consentendo una buona invisibilità all’infrarosso pur muovendosi a velocità supersonica senza AB.

Per coloro che pensano però che la velocità massima non sia una buona arma di difesa, basti citare il Lockeed SR-71, trisonico, capace di volare a quote irrangiungibili da qualsiasi sistema d’arma esistente durante il suo servizio e di viaggiare a velocità tale da garantirgli l’irraggiungibilità dagli stessi.

Sempre per parlare in termini di confronto val la pena di citare lo spillone che tutto poteva essere, ma non aereo da dogfight. O, perlomeno, i trucchi sono quelli di portare l’avversario a confrontarsi in un inviluppo di volo, ad es. velocità di arrampicata, sfavorevole. Sicuramente il ruolo di mordi e fuggi era suo.

L'EFA ha doti di accelerazione e decelerazione di prim'ordine, l'aerodinamica con CANARD ne esalta ulteriormente le capacità di manovra ma non possiede la spinta vettoriale.

Fonti esperte parlano già di "estinzione" dei dogfight e già ora vorrei proprio conoscere chi arriverebbe ad un confronto ravvicinato con un velivolo nemico rischiando di trovarsi in situazione d'inferiorità.

Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier » 1 settembre 2006, 1:31

Se volete evdere un EFA che si gasicchia:

javascript:FlashRequest('donePlaying',%20'"http://vp.video.google.com/videodownloa ... 6539594634"');
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]

Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete » 1 settembre 2006, 10:20

come la vedo io "tutto è ralativo": in guerra come nelle mix addestrative ho vito 1 F-104 con 4 taniche mettere in difficolta 2 spilli clean.....o MB339CD rompere le scatole come zecche a F-16 e F-15!!!Il dogfight è un terno al lotto....troppe variabili, anche per caccia come F16
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com

Avatar utente
Sonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 760
Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
Località: IN OGNI DOVE

Messaggio da Sonny » 1 settembre 2006, 12:11

D'accordo con eretiko
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità

Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: L'F22 Raptor, Su Sky Dicono Cavolate?!

Messaggio da Tarom737 » 1 settembre 2006, 12:35

zksimo ha scritto: mi sembra di aver specificato l'opzione dogfight...non credo che un su-27 possa sognarsi di agganciare qualcosa ad un oggetto che a 40 metri ha la segnatura radar più piccola di un millimetro...e l'EFA stessa cosa non penso sia pensabile che possano nemmeno avvicinarsi a più di una trentina di miglia....comunque anche a me piacciono di più sia l'EFA che il su-27...
Si ma gli ugelli del Raptor sono schermati come quelli dell'F117, no? Quindi almeno con i sistemi di ricerca all'infrarosso...

stefanojoy

Re: L'F22 Raptor, Su Sky Dicono Cavolate?!

Messaggio da stefanojoy » 1 settembre 2006, 15:39

quindi quando scrivi che gli AMRAAM NON (maiuscolo come hai scritto tu) sono più fattore determinante nella guerra aerea di oggi sono congetture fatte in classe?e il video di cui parli è quello vecchio come il mondo del malfunzionamento sulla pista del sistema di controllo automatico del flight control?....è quantomeno FATALE pensare che un EFA sia paragonabile alle capacità di un RAPTOR in una guerra vera....e poi non mi riferivo alle persone che scrivono cose competenti ma a chi pur di ribattere a casaccio scrive s...zate... [/quote]


Con il massimo rispetto ti straquoto in pieno (emmm non sulle ca...e, quello e' un discorso che non mi rigurada.. :wink: ).... non credo si possa paragonare il raptor con nessun aereo... i tempi del vietnam erano altri tempi con altra tecnologia... e' un paragone che non regge!

Forse nel dogfight l'f22 non sara' il top ( cosa tutta da verificare visto che comunque del raptor si sa molto molto poco) , ma effettivamente credo non sara' mai coinvolto in un dogfight.... poi chiaro se gli mandi contro uno stormo di piccioni viaggiatori che gli si infilano nei motori... ecco... cosi' abbattiamo un f22, tanto per rifarsi al discorso dell' f117... non esiste la macchina inabbattibile...

Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete » 1 settembre 2006, 15:56

Eretiko ha scritto:
Er_Dete ha scritto:come la vedo io "tutto è ralativo": in guerra come nelle mix addestrative ho vito 1 F-104 con 4 taniche mettere in difficolta 2 spilli clean.....o MB339CD rompere le scatole come zecche a F-16 e F-15!!!Il dogfight è un terno al lotto....troppe variabili, anche per caccia come F16
Le manovre in un combattimento aereo non sono poi tanto variabili, dipende da chi le mette in pratica, se uno è un asso e 4 sono pivelli, li tira giu con la fionda...............!!
8)

Certo che il 339 rompe, se gli F15 e 16 si fanno portare a bassa velocità e rasoterra, sono 2 idioti!! non è un fenomeno quello del 339, non potrebbe fare altrimenti!
:D
Ciao
Sarà .....ma io che ho assistito ai "debreif" realiho viste certe cose....sai nella realtà non tutto va come si era preventivato(si ipotizza che il bandito ti venga frontale, i 2 caccia si mettono "aperti" aspettandesolo frontale o che gli passi quasi in mezzo.....poi il guidacaccia e il tuo radar non vede una cippa,.....poi di botto hai la "chiamata" dal radar di terra che il bandito è dietro di te!!!) e i radar non sono così efficaci e infallibili come si crede, lo stesso per i missili(certe testate IR una ciofeca!).....non credete alle "cavolate" che scrivono certe riviste di settore..... :?
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com

Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete » 1 settembre 2006, 16:06

Dimenticavo: visto che si è parlato di EJ200, sono allo studio una versione più potente (EJ230) e con ugelli orientabili!Come dire, SU-27/37 e MiG-29OVT "tremate"!!!:-)
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com

Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete » 1 settembre 2006, 16:13

Ah, scusate, giuro questo è l'ultimo post!Solo per dirvi come sia "relativa"(notare le virgolette)la prestanza della macchina!
Alle Wiliam Tell più di una volta gli F-16( anche in versione ADF )della guardia nazionale, con piloti della "domenica" come alcuni dicono, hanno battuto nel punteggio finale F-15 e F18!!! Altro esempio. I MiG29A tedeschi venivano quasi sempre battuti degli Eagle nei combattimenti BVR, ma in dogfight quando utlizzavano il casco a puntamento dell'AA-8 erano alla pari!
Vi saluto definitivamente
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus » 2 settembre 2006, 18:37

Eretiko ha scritto:
Er_Dete ha scritto:Vi saluto definitivamente
Cos'è una minaccia?
:lol:

Ciao
Azzarola Francesco, dovresti fare il comico. :lol:

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus » 2 settembre 2006, 18:40

Er_Dete ha scritto:Ah, scusate, giuro questo è l'ultimo post!Solo per dirvi come sia "relativa"(notare le virgolette)la prestanza della macchina!
Alle Wiliam Tell più di una volta gli F-16( anche in versione ADF )della guardia nazionale, con piloti della "domenica" come alcuni dicono, hanno battuto nel punteggio finale F-15 e F18!!! Altro esempio. I MiG29A tedeschi venivano quasi sempre battuti degli Eagle nei combattimenti BVR, ma in dogfight quando utlizzavano il casco a puntamento dell'AA-8 erano alla pari!
Vi saluto definitivamente
Sì, l'F16 è stato e rimane una gran bella macchina, davvero un caccia con la C maiuscola. Credo che i piloti lo amino molto. :wink:

Avatar utente
Blacksheep
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 6 febbraio 2007, 13:12

Messaggio da Blacksheep » 9 febbraio 2007, 14:30

Se i tuoi dubbi fossero fondati non avrebbe avuto molto senso sviluppare i costosi jet quando si potevano costruire molti più caccia a pistoni. Gli F5 erano competitivi con l'F15 solo in determinate condizioni di quota/velocità, è ovvio che il sostituto dell'F15 vada molto meglio

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 9 febbraio 2007, 14:37

Slow tempo fa si chiedeva chi avrebbe avuto la meglio tra un F22 e un Typhoon. Vi riporto una frase che mi ha detto un mio parente:

"Il Typhoon è 15 anni dietro gli aerei americani del suo livello, è nato vecchio".

Questo mio parente è stato il primo italiano a diventare istruttore su un nostro caccia e attualmente è un superbig (non chiedetemi altro).

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Re: L'F22 Raptor, Su Sky Dicono Cavolate?!

Messaggio da Tixio » 9 febbraio 2007, 14:52

Lesier ha scritto: Eheheheh!
Pensate che io avevo un blog tutto impostato su F22 e Su27!!!!!!!!!

comunque l'F22 è il migliore multirole del mondo. 248 mln di verdoni spesi bene e non a casaccio.
Bhe, considerando come lo stanno giudicando oltreoceano, considerando che gli hanno tolto la "A" di attacker e considerando gli obiettivi che si erano prefissati nel momento di mettere su il progetto.......non sarei così sicuro.....però stiamo a vedere! 8)
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio » 9 febbraio 2007, 15:30

Maxx ha scritto:Slow tempo fa si chiedeva chi avrebbe avuto la meglio tra un F22 e un Typhoon. Vi riporto una frase che mi ha detto un mio parente:

"Il Typhoon è 15 anni dietro gli aerei americani del suo livello, è nato vecchio".
Mah, questa l'ho letta anche un'altra volta sul forum (si confrontava super hornet ed efa)...ribadisco i miei dubbi in merito, nonostante la fonte.
Preciso meglio: che sia dietro al raptor ci starei anche, ma 15 anni di tecnologia sono, non tanti...una marea... :roll:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 9 febbraio 2007, 15:32

Ti assicuro che la fonte è "indiscutibile".

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio » 9 febbraio 2007, 15:34

Perchè? L'ha costruito lui? :D

Comunque, ho letto di chi stiamo parlando, ma rimango della mia idea, mi spiace :wink:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 9 febbraio 2007, 16:04

Non per niente il Typhoon è considerato un caccia di 4° generazione.

Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: L'F22 Raptor, Su Sky Dicono Cavolate?!

Messaggio da ddaquila » 9 febbraio 2007, 16:57

Ro60 ha scritto:
Vero, però la dotazione di spinta vettoriale lo svincola parecchio dai limiti aerodinamici classici, quali lo stallo. Difatti la velocità minima è di 100 KIAS.
Quella dell'EFA ancor di meno! :D La spinta vettoriale effettivamente da un grande vantaggio all'F-22 che in ongi caso in Dog-Fight puro non è agile come un Typhoon ed ha un inviluppo di volo minore dell'F-15.
Ro60 ha scritto: Nel dogfight, o combattimento ravvicinato, le doti privilegiate di un velivolo sono, appunto, la bassa velocità di stallo, la manovrabilità (controllata oramai dai software, che però, solo su alcuni avioni, tipo la famiglia Sukhoi, è disattivabile e quindi l'AOA diventa "libero" e subentra il "manico" del pilota) e la capacità di accelerare e decelerare in brevissimo tempo e spazio. Possiede anche la caratteristica di “supercrociera” che nel combattimento ravvicinato non ha utilità, ma è sicuramente elemento di grande vantaggio nel confronto a distanza consentendo una buona invisibilità all’infrarosso pur muovendosi a velocità supersonica senza AB.
Quoto al 110%! Quello che F-22 ed Eurofighter hanno di superiore a tutti gli altri è proprio l'energia di manovra, data dall'enorme esuberanza!
Concordo anche sulla super crocera, che l'EFA può prmettersi, oltre a manovre a 6G in regime supersonico e 9G a tempo indeterminato in regime subsonico!
Ro60 ha scritto: Per coloro che pensano però che la velocità massima non sia una buona arma di difesa, basti citare il Lockeed SR-71, trisonico, capace di volare a quote irrangiungibili da qualsiasi sistema d’arma esistente durante il suo servizio e di viaggiare a velocità tale da garantirgli l’irraggiungibilità dagli stessi.

Sempre per parlare in termini di confronto val la pena di citare lo spillone che tutto poteva essere, ma non aereo da dogfight. O, perlomeno, i trucchi sono quelli di portare l’avversario a confrontarsi in un inviluppo di volo, ad es. velocità di arrampicata, sfavorevole. Sicuramente il ruolo di mordi e fuggi era suo.
... come insegnano i piloti di F-4 contro i più agili Mig, o ancor prima i piloti di P-38! ;)
Ro60 ha scritto: L'EFA ha doti di accelerazione e decelerazione di prim'ordine, l'aerodinamica con CANARD ne esalta ulteriormente le capacità di manovra ma non possiede la spinta vettoriale.
Spesa non ritenuta necessaria vista la già notevole agilità!
Ro60 ha scritto: Fonti esperte parlano già di "estinzione" dei dogfight e già ora vorrei proprio conoscere chi arriverebbe ad un confronto ravvicinato con un velivolo nemico rischiando di trovarsi in situazione d'inferiorità.
Sul rischio ti quoto in pieno, ma non sono d'accordo con chi dice che gli ultimi conflitti hanno inseganto che i dogfoght "sono passati di moda" visto che, Mig-29 sui balcani a parte, i "cattivi" avevano poco da manovrare con Mig-21, 23 e 27! ;)
Salutoni, Diego!
Immagine

Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD » 11 febbraio 2007, 9:16

Alle Wiliam Tell più di una volta gli F-16( anche in versione ADF )della guardia nazionale, con piloti della "domenica" come alcuni dicono, hanno battuto nel punteggio finale F-15 e F18!!!
Se vai a vedere le età ed i curricula medi dei "weekend warriors" e lo confronti con quelli delle loro "vittime" capisci perchè, in certe occasioni, avrebbero vinto anche con il Mustang.

Avatar utente
Blacksheep
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 6 febbraio 2007, 13:12

Messaggio da Blacksheep » 23 febbraio 2007, 14:15

Tornando alla domanda iniziale penso che, nello scontro tra F22 ed F15, ad avere una grande importanza sono anche i sistemi di acquisizione-puntamento. Tanto più è "ampio" il mirino dei missili e tanto meno tempo viuene richiesto per acquisire il bersaglio tanto più è facile avere la vittoria in combattimento. Guardando le immagini HUD di un dogfight si vede come la manovrabilità di un caccia serve a mettere l'avversario "nel mirino" per il tempo necessario per l'acquisizione del bersaglio. I sistemi di puntamento dell'F22 secondo scavano un solco incolmabile con i sistemi dell'Eagle, che sono moderni ma non intergati come quelli del Raptor (sin dall'inizio l'ATF è stato previsto con sistemi altamente integrati). La finestra attraverso cui vede un ASRAAM è nettamente più ampia di un AIM 9L o X, e progettando un aereo in funzione di queste armi porta sicuramente un grande miglioramento.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 23 febbraio 2007, 14:23

Non ci credo.

stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev » 10 aprile 2007, 22:07

in alcune recenti esercitazioni gli F-22 sono risultati vincenti in ben 108 duelli simulati con nessuna sconfitta;i loro avversari erano F-16 F-18 ed F-15;alcuni piloti che lo hanno affrontato hanno dichiarato che il Raptor è difficilissimo da intercettare grazie al suo radar che si attiva per poi spegnersi subito rendendo impossibile capirne la posizione ed inoltre il sistema di vettoramento della spinta permette manovre estreme senza l uso del postbruciatore

infografica
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 28 settembre 2007, 20:42

Messaggio da infografica » 29 settembre 2007, 0:22

Un cordiale saluto a tutti (vedo di postare, appena possibile, una mia presentazione nell'apposito reparto), questo è il mio primo post. Complimenti innanzitutto per il forum, è stata una scoperta interessante.

Mi butto subito nell'animata discussione.

Uno dei grandi vantaggi dell'F22 sta nel radar AESA, che essendo competamente allo stato solido e composto da 2000 moduli T/R (trasmissione/ricezione), possono funzionare in tempo reale, il che significa una immediata scoperta e ingaggio del bersaglio.

Faccio presente che un radar convenzionare non AESA, dotato di parti mobili e di un'antenna convezionale impiega anche più di 10 secondi a fare un scan completo (diciamo 120 gradi).

In 10 secondi l'F-22 di scopre, ti inquadra, ti aggancia un AIM-120, fa fuoco, e se ne va. Ecco come veicoli della classe (e della generazione) dell'F-15 non possono certo competere.

Faccio presente che se l'EFA non si doterà presto di un radar AESA, potrà ben poco pure contro veicoli della classe del Mig-35 e del Su-35 (dotati di tutta avionica nuova di zecca, AESA, TWR ecc, ben diversa dalle solite cianfrusaglie del passato, meglio metterselo in testa).

:D :D

Non esiste nessun aereo invisibile. Solo veicoli che non vengono rilevati da molte tipologie di radar moderni.

:) :)

Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik » 29 settembre 2007, 11:25

Quante cavolate!!!!Saranno stati 5 aeromodelli!!!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!

mortadella74
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 novembre 2007, 10:00

Molta propaganda .....

Messaggio da mortadella74 » 26 novembre 2007, 12:15

Ciao ragazzi,
come appassionato di aeronautica e sistemi di difesa da 26 anni vi posso dire che la mia opinione sia nettamente allineata con chi punta il dito sulla propaganda che il costruttore e l'USAF stanno facendo per il loro gioiellino ! Come già successo in passato tutti riempiono d'elogi i nuovi armamenti per consolidare le loro posizioni di potere e far soldi.
Poi dopo qualche hanno esce una commissione governativa che scopre tutti gli altarini, i problemi tecnici, lo sforamente dei costi e le prestazioni mai raggiunte. L'elenco dei prodotti che hanno vissuto queste traversie è immenso !!
Comunque occorre tener presente che l'F22 non è ancora FullCombatReady e che molti dei sui equipaggiamenti sono ancora in una fase di messa a punto o di aggiornamento a spirale (come succede per EF-2000) quindi è molto verosimile che questo scontro 1 Vs 5 sia stato prettamente virtuale e basato sulle massime prestazioni previste a progetto per ogni sistema.
Non dimentichiamo tra l'altro che "l'invisibilità" del Raptor è tale sino a che non vengono aperti i vani degli armamenti, momento in cui, portata radar permettendo, anche l'F22 avrebbe potuto essere agganciato da almeno 1 dei 5 Eagle !
Personalmente, se dovessi andare in battaglia adesso, mi sentirei abbastanza sereno solo su di un maturo Su-27 delle ultime serie!
Non si sa mai che nel momento più bello, il pilota del sofisticatissimo Raptor debba fare un bel CRTL+ALT+CANC ...........

Rispondi