ecco la mia domanda:
Un civile, avendo i soldi, può comprare un aereo militare tipo un F16 o un eurofighter? glielo venderebbero?

Moderatore: Staff md80.it
ecchè sarà mai, tanto poi ammortizzi la spesa disinfestando campi con il MiGI-FORD ha scritto:Qui puoi trovare tutti gli aerei che vuoi.
Ho paura che il Typhoon non lo troverai, ma qualche buon Mig21 sì e non costano neanche tanto.
C'è anche un Mig29 che viene via a soli 10.000.000$
http://www.globalplanesearch.com/view/all/AllMIMC.htm
Il PPL non abilita solo sino a un certo peso?deltagolf ha scritto:Se non ricordo male, un po' di decenni fa Niki Lauda fece il passaggio a sue spese sul DC10 e allora aveva ancora il 2° grado (Il PPL non c'era ancora)... però aveva un portafogli discretamente fornito.
Ahh... io dico sempre agli allievi che ci sono solo risposte idiote, mai domande idiote...
Si, mentre i missili li saldano all'alanelsonwilbury ha scritto:Tipo le armi? Forano la canna e la piombano...MiamiVice ha scritto:In Italia non dovrebbe essere possibile purtroppo, a meno che non si tratti di una fusoliera vuota
Slo, si sono mummificati i piloti? Sono originali della guerra fredda?Io per esempio ho un B52 in garage, funzionante......................
E armato.
Coi piloti dentro.
Credo ci sia anche qualche Siai 1019.Credo che gli unici aerei ex-militari che siano stati certificati civili anche in Italia siano solo gli L-19,
Caspita! che fa rifornimento in volo?plunio ha scritto:Mi è stato riferito che un privato italiano, proprietario di una famosa fabbrica di dolciumi, è proprietario di un Mig 25 (non sono sicuro sul modello), opportunamente demilitarizzato, che viene ospitato presso un aeroporto portoghese.
Di tanto in tanto lo utilizza per la traversata dell'oceano quando si reca negli Stati Uniti.
Si, ma in Italia credo che ce ne siano uno o due volanti, il resto sono tutti finiti in USA o in Australia dove li comprano a peso d'ora dato che è un aereo particolarmente richiesto. Prezzo circa 120.000 dollari, neanche troppo per un aereo turboelicaCredo ci sia anche qualche Siai 1019.
Si spiega molto facilmente: salti sopra, metti in moto e vai!....ma una persona prima di salire a bordo di un caccia non dovrebbe fare delle simulazioni?per non andare incontro a inconvenienti,come ad esempio l'alta velocità,oppure la pressione della cabina.....questo come si spiega?