Un paio di notizie di agenzia riguardanti uno dei miei velivoli preferiti!
Firmato il contratto per aggiornare gli Aermacchi MB-339CD
Nel giro di poco più di due anni, il 61° Stormo avrà in linea 28 addestratori avanzati Aermacchi MB-339 allo standard CD2. In base ad un contratto da 41,2 milioni di euro firmato oggi pomeriggio a Roma presso la Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici, i 14 aerei del primo lotto acquistati a partire dal 1995 saranno portati in sede di revisione generale allo standard CD2, ottenendo una linea omogenea con la stessa avanzata dotazione avionica.
Il programma risponde a un’esigenza - definita «prioritaria» dalla forza armata - e cioè la valorizzazione delle capacità addestrative maturate dalla scuola di volo di Lecce nell’ambito della sua candidatura quale sede della futura Advanced European Jet Pilot Training (AEJPT) che dovrebbe fornire un addestramento comune a diversi paesi europei. Spia di questo obbiettivo è l’inclusione nel contratto della fornitura delle pubblicazioni operative in inglese nell’ottica di una progressiva "internazionalizzazione" della scuola.
I CD1 da aggiornare sono attualmente impiegati presso il 12° Gruppo del 36° Stormo e si renderanno disponibili in seguito alla transizione del reparto sull’Eurofighter iniziata quest’anno. Le principali differenze tra la versione CD e CD2 riguardano l’Embedded Simulation, la mappa digitale, la compatibilità con i visori notturni (NVG), nuove radio e Identification Friend or Foe (IFF), l’integrazione di un pod Autonomous Air Combat Maneuvering Instrumentation (AACMI), il Crash Data Recorder ed il segnalatore radio di emergenza Emergency Locator Transmitter (ELT).
Il contratto comprende inoltre un’attività di supporto logistico integrato che - spiega Aermacchi in una nota - prevede che la ditta ripari un numero selezionato di componenti direttamente a Lecce. [/u](Dedalonews)
Alenia Aermacchi, Società del gruppo Finmeccanica, ha stipulato un contratto con il Ministero della Difesa per l’adeguamento alla configurazione 2° lotto di 14 velivoli d’addestramento avanzato MB-339CD, facenti parte del 1° Lotto già in dotazione all’Aeronautica Militare Italiana e forniti con un precedente contratto del 1995. Il nuovo contratto ha un valore complessivo netto di 41,2 milioni di euro, avrà una durata di circa due anni e la consegna dei velivoli riconfigurati si concluderà entro il 2009, secondo un programma coordinato con l’Aeronautica Militare.
L’adeguamento dei 14 addestratori MB-339CD riguarda essenzialmente il sistema avionico, con interventi di adeguamento dei sistemi elettroavionici, di identificazione e localizzazione, di integrazione della capacità di visione notturna ed ogni altro intervento correttivo ed ispettivo programmato.
Con questo contratto l’Aeronautica Italiana potrà contare su una linea completa di velivoli da addestramento presso l’aeroporto militare di Lecce, nell’ottica della progressiva internazionalizzazione della base militare, che è tra le sedi candidate per AEJPT, il futuro sistema di addestramento dei piloti militari dei paesi europei.
Il contratto prevede inoltre un’attività di supporto logistico riguardante la gestione delle riparazioni di un numero selezionato di componenti del velivolo, eseguito direttamente presso la base del 61° Stormo di Lecce, dove gli MB-339CD sono operativi dal 1997. Con tale supporto l’A.M. intende ottimizzare la capacità volativa dell’MB-339, integrando le proprie risorse logistiche con analoghe funzioni dell’industria. L'MB-339CD 2° Lotto è un velivolo biposto, acrobatico, monomotore, turbogetto, adatto per le fasi di addestramento avanzato e Lead-In-Fighter Training. Grazie alle sue prestazioni, all’elevata manovrabilità e ai sofisticati sistemi di bordo è uno dei prodotti di maggior successo della famiglia di addestratori Alenia Aermacchi. L’’addestratore MB-339CD è impiegato dalle forze aeree di otto nazioni, oltre che dall'Aeronautica Militare Italiana. L’ultimo acquirente in ordine di tempo è stata la Forza Aerea Malese, che ha ordinato otto MB-339CM nel novembre 2006. L’MB-339CD è caratterizzato da un moderno sistema avionico, di una interfaccia pilota-macchina comprendente un “Head-Up Display” e tre “Multi-Function Display” per ciascun pilota e di un software per la simulazione a bordo di scenari operativi complessi. Il velivolo è provvisto di sonda per il rifornimento in volo, che rende l’MB-339CD ancora più simile ai caccia di ultima generazione. Nella nuova versione 2° lotto ha acquisito ulteriori capacità addestrative ed operative, integrando nuove funzionalità nel sistema avionico. Fra queste l’Embedded Simulation, la mappa digitale, la compatibilità con i visori notturni (NVG), nuove radio e IFF (Identification Friend or Foe), l’integrazione di un pod AACMI (Autonomous Air Combat Maneuvering Instrumentation) nonché moderne dotazioni di sicurezza, quali il Crash Data Recorder ed il segnalatore radio di emergenza ELT (Emergency Locator Transmitter).(Analisi Difesa)
In effetti è abbastanza strano fare un circuito con una meraviglia del genere intorno...
Molto bello anche il 346, di cui vediamo spesso i prototipi 1 e 2 in volo.
Si non è male ma ti posso assicurare che fa più rumore il 3309 anche se quella volta che è arrivato a mach 0.96 ero lì a vederlo....è stata una cosa fantastica.
Il 339 lo vedo spesso decollare da Venegono!
Scusa ma in che paese abiti?Non credo che io e te abitiamo molto lontani.Se non vuo dirlo qui mandamelo in mp sempre che tu abbia voglia!!Ciaoooo!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
ciao raga forse esco un po fuori 3d ma volevo sapere che ne pensate della nuova posizione dell' motore adottata sul 346 (mitico) o comunque se avete qualche notizia interessante mi ha colpito molto questa innovazione
Hai notato la bandiera al contrario sul muso?Dalla foto però mi pare che non siano i collaudatori aermacchi a pilotare visto che non si nota la tuta arancione.Comunque non so se vi interessa ma ho un modellino uguale al vero datomi in aermacchi.....(è vero mi ritengo molto fortunato)magari se vi va e se si può in questa pagina metto le foto sul forum.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Già stanno facendo la MLU sui 339 CD?O è "solo"un aggiornamento tecnico?perchè gli aerei sono piuttosto recenti se non erro....comunque,il 339 è bellissimo,soprattutto quelli con la livrea arancione e bianca che mi gustavo all'inizio degli anni'80 a Galatina!