il 4 febbraio faccio la prova e torno a roma da dove prendo treno che arriva a lecce alle 23
aggiungetemi caciocavallo91@hotmail.it

Moderatore: Staff md80.it
Ma quella zona si chiama mica Puglia?!?!!shaka90 ha scritto:ho capito dollarius... ragazzi chi è che va a giudonia il 5 ed è della zona che va da bari o anche da foggia fino al salento??
johnA.M. ha scritto:raga per il corpo sanitario ci sono pochissimi iscritti..non oso immaginare quanti piloti saremo..qualcuno che parte dalle parti di pompei?io concorro il 9 febbraio..credo di alloggiare al circolo degli ufficiali a roma..è a mezz ora da guidonia(almeno credo)..let me know
non è che costa meno...diciamo che vogliono sfruttare i soldi spesi per la loro istruzione facendoli diventare ufficiali....quello che mi chiedo e se hanno preso in considerazione che socì facendo rischiano di fare nascere un Marte tutt'altro che ben amalgamato. Mentre gli altri anni erano tutti ragazzi ognuno con la propria vita e la propria storia, quest'anno parliamo di 70 da una parte e 30 della douhet...parliamoci chiaro..30 raccomandati! E' come se stessero facendo un concorso per 30 posti e a concorrere fossero in 50!!!!!!!!dollarius ha scritto:NOOOOO!!!
In effetti era quasi bello che fosse stato riservato agli allievi delle scuole militari solo il 10% di posti, e nessuno specificatamente alla Douhet.
Sbollito il rancore iniziale, tralasciando il fatto che LORO sono persone come noi, e che hanno il "diritto" di fare il concorso come NOI per mettere le loro capacità alla prova con quelle degli altri, ho cercato di fare un'analisi obiettiva. All'Aeronautica costa molto meno formare ragazzi che rimangono dentro l'organico piuttosto che ragazzi che, finita la scuola, vadano per i cavoli loro. Oltre al fatto che, essendo una scuola militare, li "plasmano" a loro piacimento. Non dico che sia giusto, ma secondo me queso è il motivo.
Mi ero espresso in maniera poco chiara, ma volevo dire quellotouchdown ha scritto:non è che costa meno...diciamo che vogliono sfruttare i soldi spesi per la loro istruzione facendoli diventare ufficiali....quello che mi chiedo e se hanno preso in considerazione che socì facendo rischiano di fare nascere un Marte tutt'altro che ben amalgamato. Mentre gli altri anni erano tutti ragazzi ognuno con la propria vita e la propria storia, quest'anno parliamo di 70 da una parte e 30 della douhet...parliamoci chiaro..30 raccomandati! E' come se stessero facendo un concorso per 30 posti e a concorrere fossero in 50!!!!!!!!dollarius ha scritto:NOOOOO!!!
In effetti era quasi bello che fosse stato riservato agli allievi delle scuole militari solo il 10% di posti, e nessuno specificatamente alla Douhet.
Sbollito il rancore iniziale, tralasciando il fatto che LORO sono persone come noi, e che hanno il "diritto" di fare il concorso come NOI per mettere le loro capacità alla prova con quelle degli altri, ho cercato di fare un'analisi obiettiva. All'Aeronautica costa molto meno formare ragazzi che rimangono dentro l'organico piuttosto che ragazzi che, finita la scuola, vadano per i cavoli loro. Oltre al fatto che, essendo una scuola militare, li "plasmano" a loro piacimento. Non dico che sia giusto, ma secondo me queso è il motivo.
precisamente...tanto valeva però che li facevano entrare direttamente e non perdevano la faccia a fare queste prese per il @@@@...!dollarius ha scritto:Mi ero espresso in maniera poco chiara, ma volevo dire quellotouchdown ha scritto:non è che costa meno...diciamo che vogliono sfruttare i soldi spesi per la loro istruzione facendoli diventare ufficiali....quello che mi chiedo e se hanno preso in considerazione che socì facendo rischiano di fare nascere un Marte tutt'altro che ben amalgamato. Mentre gli altri anni erano tutti ragazzi ognuno con la propria vita e la propria storia, quest'anno parliamo di 70 da una parte e 30 della douhet...parliamoci chiaro..30 raccomandati! E' come se stessero facendo un concorso per 30 posti e a concorrere fossero in 50!!!!!!!!dollarius ha scritto:NOOOOO!!!
In effetti era quasi bello che fosse stato riservato agli allievi delle scuole militari solo il 10% di posti, e nessuno specificatamente alla Douhet.
Sbollito il rancore iniziale, tralasciando il fatto che LORO sono persone come noi, e che hanno il "diritto" di fare il concorso come NOI per mettere le loro capacità alla prova con quelle degli altri, ho cercato di fare un'analisi obiettiva. All'Aeronautica costa molto meno formare ragazzi che rimangono dentro l'organico piuttosto che ragazzi che, finita la scuola, vadano per i cavoli loro. Oltre al fatto che, essendo una scuola militare, li "plasmano" a loro piacimento. Non dico che sia giusto, ma secondo me queso è il motivo.Il che, considerando gli ingenti tagli alla difesa di questa finanziaria e della scorsa, non è nemmeno del tutto deprecabile. In effetti, considerando che loro sono credo 40 e che a loro sono riservati 20 posti (supponendo nella più larga delle ipotesi che a concorrere siano 30) a loro basta risultare idonei a tutte le prove e sono quasi automaticamente dentro. Quindi, come hai detto te, il loro non è un concorso ma, più correttamnete, una "verifica di requisiti". Non avendo infatti alcuna concorrenza non hanno nemmeno bisogno di ottenere punteggi stratosferici alle prove.
Ciò non toglie che io, e spero anche voi, concorrerò con corpo, anima e cuore...
nono..in questo caso bisogna essere cattivi!! spero davvero che cadano prima..non è assolutamente giusta una cosa del genere! in fondo saranno al nostro livello..johnA.M. ha scritto:..comunque devono pur sempre arrivarci al tirocinio..e speriamo cadino molto prima..non voglio essere cattivo ma...
credo che se non rientra tra il 20% viene automaticamente inserito nella normale graduatoria...in pche parole 30 entrano dal portone e gli altri 10 li faranno entrare dalla finestra..................................carlonzo ha scritto:nono..in questo caso bisogna essere cattivi!! spero davvero che cadano prima..non è assolutamente giusta una cosa del genere! in fondo saranno al nostro livello..johnA.M. ha scritto:..comunque devono pur sempre arrivarci al tirocinio..e speriamo cadino molto prima..non voglio essere cattivo ma...![]()
comunque avrei una domanda..loro hanno il 20% dei posti riservati..ok..però qualcuno di loro potrebbe prendere anche il posto riservato a noi mortali? oppure se vuole entrare deve aggiudicarsi uno di quel 20% dei posti totali?
Concordo con Touch,ragazzi comunque non siete gli unici a lamentarvi,leggete qui in basso all' ultimo paragrafo http://it.wikipedia.org/wiki/Scuola_Mil ... .27allievotouchdown ha scritto:ma che ca@@o!!!!
Ma perchè non li mettono alla prova quei 40 cristiani che hanno chiuso a firenze e li fanno concorrere come comuni mortali...hanno paura che non arrivino nemmeno alle visite mediche, non ho capito!?!....sono tanto bravi? bene che entrino da soli invece di avere bisogno di farsi "prenotare" i posti. E me ne frego che hanno fatto la Doueth. Per quanto mi riguarda valgano tanto quanto me!! Senza contare che riservano da quest'anno i posti anche a quelli della morosini e della nunziatella...ma che cavolo c'entra?!?!?
Beh,se l'Aeronautica farà così,in futuro se le domande dovessero calare di colpo,oppure gli arruolamenti per Pozzuoli tenderanno a diminuire sempre di più,non si stupissero.Se le cose stanno così,è meglio che questo concorso diventi interno solo per il personale dell'Aeronautica Militare e per le varie scuole,piuttosto che per noi comuni mortali che ci dobbiamo fare un mazzo così,per poi sentirsi dire"Non Idonei""Idonei non Vincitori" "Lei è della Douhet?""No signore"/"Allora si accomodi fuori e si ripresenti l'anno prossimo".Mi auguro che non finirà così nei prossimi anni.shaka90 ha scritto:ragazzi, purtroppo sta cosa c'è e ce la dobbiamo (come sempre) tenere. comunque secondo me questa modifica è stata presa proprio perchè adesso non vogliono scegliere più persone incompetenti che verrano poi formate con gli anni.. ma bensì si sceglieranno persone con già un minimo di preparazione..il chè sta ad indicare meno sacrifici e meno fatica nell'insegnare cose che già un allievo delle scuole militari conosce: quindi diciamo che si va a convenienza... si preferisce prendere di più uno che sa già qualcosa, per esempio che sa e che ha vissuto la vita accademica (la scuola militare) e i vari atteggiamenti da tenere, anzicchè uno che viene da un "normale" scientifico, che magari tenta ad entrarci solo per sistemarsi a vita, prendere quei soldi e buonanotte. Sta cosa è studiata anche per evitare che ci si ritrovi a corto dei concorrenti, perchè come ben sapete ci sono quelli che entrano in accademia e dopo un po decidono di mandare a p*****e tutto e andarsene. Eppure, in una parte remota del bando c'è scritto che avere il brevetto di pilota di aeroplano comporta motivo di esclusione dal concorso...allora una volta fatto questo discorso, che mi centra tenere ancora scritta sul bando una cosa del genere, che indica appunto la richiesta di gente non ancora competente??? Allora in questo caso sarebbe meglio togliere la parola concorso "pubblico", e mettere concorso "interno", o sbaglio![]()
![]()
Mettere a disposizione 35 posti di pilota significa concorrere in un concorso pubblico???? ma stiamo scherzando???
iceam ha scritto:Concordo con Touch,ragazzi comunque non siete gli unici a lamentarvi,leggete qui in basso all' ultimo paragrafo http://it.wikipedia.org/wiki/Scuola_Mil ... .27allievotouchdown ha scritto:ma che ca@@o!!!!
Ma perchè non li mettono alla prova quei 40 cristiani che hanno chiuso a firenze e li fanno concorrere come comuni mortali...hanno paura che non arrivino nemmeno alle visite mediche, non ho capito!?!....sono tanto bravi? bene che entrino da soli invece di avere bisogno di farsi "prenotare" i posti. E me ne frego che hanno fatto la Doueth. Per quanto mi riguarda valgano tanto quanto me!! Senza contare che riservano da quest'anno i posti anche a quelli della morosini e della nunziatella...ma che cavolo c'entra?!?!?
.Comunque io vi faccio un grosso in bocca al lupo a tuttiii,e fategli a vedere a questi"uomini "con le chiappe di piombo che vogliono entrare dentro l'accademia con il tappeto rosso che gli sfila sotto i piedi.
Scusa shaka ma non sono d'accordo. Prima di tutto le scuole militari non sono la crema di questo paese. Quindi ci potrebbero essere anche quì dentro ragazzi che hanno ricevuto o stiano ricevendo una formazione molto più completa ed educativa della loro.shaka90 ha scritto:ragazzi, purtroppo sta cosa c'è e ce la dobbiamo (come sempre) tenere. comunque secondo me questa modifica è stata presa proprio perchè adesso non vogliono scegliere più persone incompetenti che verrano poi formate con gli anni.. ma bensì si sceglieranno persone con già un minimo di preparazione..il chè sta ad indicare meno sacrifici e meno fatica nell'insegnare cose che già un allievo delle scuole militari conosce: quindi diciamo che si va a convenienza... si preferisce prendere di più uno che sa già qualcosa, per esempio che sa e che ha vissuto la vita accademica (la scuola militare) e i vari atteggiamenti da tenere, anzicchè uno che viene da un "normale" scientifico, che magari tenta ad entrarci solo per sistemarsi a vita, prendere quei soldi e buonanotte. Sta cosa è studiata anche per evitare che ci si ritrovi a corto dei concorrenti, perchè come ben sapete ci sono quelli che entrano in accademia e dopo un po decidono di mandare a p*****e tutto e andarsene. Eppure, in una parte remota del bando c'è scritto che avere il brevetto di pilota di aeroplano comporta motivo di esclusione dal concorso...allora una volta fatto questo discorso, che mi centra tenere ancora scritta sul bando una cosa del genere, che indica appunto la richiesta di gente non ancora competente??? Allora in questo caso sarebbe meglio togliere la parola concorso "pubblico", e mettere concorso "interno", o sbaglio![]()
![]()
Mettere a disposizione 35 posti di pilota significa concorrere in un concorso pubblico???? ma stiamo scherzando???
daccordissimo con roy..e sono anche del parere che continuare a discutere è inutile..andiamo a guidonia poi a pozzuoli e poi si vede..tanto parlare non risolve nulla..la leggè è fatta!!roy90 ha scritto:Sarebbe bello, tuttavia, se intervenisse qualcuno che proviene da queste scuole privilegiate...è seccante sentire sempre la stessa opinione in tutte le salse...