apro ora una parentesi con gli stemmi della sezione scuole, che è quella che ci riguarda più da vicino, per ora!!...
scuola Giulio Douhet
"Lo stemma raffigura, su uno sfondo blu cobalto, un’aquila e la relativa costellazione, che si rifanno alla tradizione araldica dell’Aeronautica Militare; un libro aperto che riporta una penna d’oca ed un compasso, ad indicare il tipo di studi attraverso i quali si compie la missione formativa ed educativa dell’istituto; infine il giglio rosso, emblema della città di Firenze." (da Dedalonews)
Accademia Aeronautica (a questo ci temgo molto...

)
"Stemma originario dell'Accademia Aeronautica fu il nodo di Savoia, alato, sormontato dalla corona. L'attuale distintivo, ideato nel 1948, raffigura uno "Spadino" da Allievo dalla cui elsa scaturisce una teoria di aeroplani.
Il disegno fu curato dal perito tecnico Ercole Elia, in servizio presso l'Accademia, mentre il primo modello in plastilina fu realizzato dal prof. Renato Ferracciù della Scuola di incisione del corallo di Torre del Greco (da AMI)
Istituto di Scienze Militari Aeronautiche
"Il distintivo è racchiuso in uno scudo sannitico moderno con sfondo di colore "blu". L'insegna reca in testa l'intitolazione "ISTITUTO DI SCIENZE MILITARI AERONAUTICHE" (su due righe), in caratteri classici in oro. Al centro un Pegaso in smalto bianco, con profili in oro, rappresentato a figura intera, rampante e di profilo rivolto a sinistra. Il Pegaso è rappresentato in volo su porzione di un globo terrestre collocato in punta, sul lato sinistro, anch'esso in smalto bianco. Sul globo sono tracciati paralleli e meridiani in oro. Il distintivo riprende, collocandoli all'interno di uno scudo sannitico moderno, gli identici elementi che da sempre hanno contraddistinto prima la Scuola di Applicazione della Regia Aeronautica, quindi la "Scuola di Guerra Aerea" e poi il "Comando Divisione Formazione superiore /S.G.A.- S.A.A.M", enti di cui l'I.S.M.A. rappresenta il punto d'arrivo. " (da AMI)
(dove non è presente lo stemma, vuol dire che non sono riuscito a trovare un file .img con lo stemma, quindi ti consiglio di guardarlo sul sito dell'AMI alla pagina del reparto)