zksimo ha scritto:ah ah ..scusate ero fuori sede...in effetti non mi lamento delle aree...qui le MOA sono enormi,una dove volo di solito è più larga dell'alabama...secondo me però con le limitazioni si sgama di più in Italia...per quanto riguarda le TSA dalle alpi fino ad Ancona non sono poi cosi larghe fatte a 2.2 di mach....l'unica cosa che mi chiedo..ma sui vechci spilli come facevate a stare dentro le aree?DME radial?mamma mia...viva i tempi moderni...mi raccomando non oltrepassate la linea tratteggiata sull'MFD che altrimenti il Centro ci chiama...ah ah....ci saranno delle military route dove si può scendere a "500"poi se anche voli a 200 stigranc...zi chi lo viene a sapere?
Er_Dete ha scritto:che dirti, quelli con lo Spillo che avavano fatte le scuole di volo in USA si lamentavano che erano "piccole"alcune R....
per altro a Sheppard hanno delle belle bestie non c'è niente solo basi dell'Air Force...e qualche aeroporto Maggiore tipo Dallas S.Antonio e Houston ma è talmente vasto....
Qua a Dallas ci sono piu' F16 e F18 che cessnini ancora un po'
Effettivamente credo che il Texas sia uno degli stati con il maggior numero di MOA
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Sì ma sempre per tornare al solito discorso... anche se attivi una MOA grande più dell'Alabama, o se l'Area51 c'ha una Restricted Area grande come tutto il Nevada escluso l'aeroporto di Las Vegas... voglio dire... c'è tutto il resto degli Stati Uniti dove far passare il traffico!!!!!
Poi loro hanno anche popo' di Oceano ai lati... il nostro Adriatico-Tirreno è limitato e in paragone molto più trafficato!
Ti faccio un solo esempio qui in Italia.
Nell'area di Padova se attivano Zita, TSA Adriatica, Sara... in più c'è costante e perenne la Speedy... basta: hai paralizzato il traffico di mezza Italia e con grosse conseguenze anche a quello di una buona fetta d'Europa.
Per il solito problema, Italia e America non sono comparabili.
le MOA non sono quasi mai attive da ground fino a FL380...a volte si attivano pezzi di MOA che ne so da 5000ft a FL210 più che suffic per manovrare e poi le jet route dovrebbero passarciai lati e non attraverso,le autorizzazioni per le MOA e l'attivazione si fanno con l'ARTCC che comunque ti può raggiungere sia sulla dscrete freq della MOA o su GUARD e avvertire del traffico...non è che le MOA siano infestate da jet militari,al massimo che ne so 6-8 aerei in tutto e spesso in formazione (quindi si contano come aereo unico),poi come dici tu spesso si usano le Warning area sul mare e ognuno per se e Dio per tutti,occhi fuori...
Er_Dete ha scritto:che dirti, quelli con lo Spillo che avavano fatte le scuole di volo in USA si lamentavano che erano "piccole"alcune R....
per altro a Sheppard hanno delle belle bestie non c'è niente solo basi dell'Air Force...e qualche aeroporto Maggiore tipo Dallas S.Antonio e Houston ma è talmente vasto....
Qua a Dallas ci sono piu' F16 e F18 che cessnini ancora un po'
Effettivamente credo che il Texas sia uno degli stati con il maggior numero di MOA
sono atterrato un paio di volte a NAS Fort Worth...ci mettono gli F-35 non so se dal mese scorso o da questo mese in prova...
Caspita...Mai i quattro, anzi icinque tipi, hanno perso l'uso del'udito?
Le dita nelle orecchie non mi sembrano ottimi schermi!
Min...a se è basso...10 metri al massimo!
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
ma quelli la sotto che ci fanno?per altro spero che la vipera non passi sopra le loro zucche cosi altrimenti altro che jet blast...in full blower sti spettatori sarebbero full backed
zksimo ha scritto:le MOA non sono quasi mai attive da ground fino a FL380...a volte si attivano pezzi di MOA che ne so da 5000ft a FL210 più che suffic per manovrare e poi le jet route dovrebbero passarciai lati e non attraverso,le autorizzazioni per le MOA e l'attivazione si fanno con l'ARTCC che comunque ti può raggiungere sia sulla dscrete freq della MOA o su GUARD e avvertire del traffico...non è che le MOA siano infestate da jet militari,al massimo che ne so 6-8 aerei in tutto e spesso in formazione (quindi si contano come aereo unico),poi come dici tu spesso si usano le Warning area sul mare e ognuno per se e Dio per tutti,occhi fuori...
tanto per dire ieri Atlanta Center ci ha dato da 10k hard deck fino a fl180 un po' pochini ma ci si è adattati...questo per i famosi traffici civili...
ma quelli la sotto che ci fanno?per altro spero che la vipera non passi sopra le loro zucche cosi altrimenti altro che jet blast...in full blower sti spettatori sarebbero full backed
ma gli americani li fanno sti bassoni??Io ricordo a Grazza un F3 Italiano, che dopo il decollo si tenne basso basso basso....tutti ad urlare in SOR:"ma ha fatto il bassone?"....sai certe cose vanno "restutuite"
si i gruppi operativi li fanno "limitatamente"non cosi tanto sai non osno come gli italiani...sono molto live by the rule...quando ero a Cameri a fare il VFA ho avuto la possibilità di vedere l'F3 che da Gioia veniva rstituito agli inglesi,era l'esemplare con la tigre bianca sulla deriva...magnifico...era passato anche un EFA in basso passaggio tra le altre cose...
zksimo ha scritto:si i gruppi operativi li fanno "limitatamente"non cosi tanto sai non osno come gli italiani...sono molto live by the rule...quando ero a Cameri a fare il VFA ho avuto la possibilità di vedere l'F3 che da Gioia veniva rstituito agli inglesi,era l'esemplare con la tigre bianca sulla deriva...magnifico...era passato anche un EFA in basso passaggio tra le altre cose...
in camera mia ho una foto di me vicino allF.3 ADV tigrato....
il crew chief ci ha fatto salire in scaletta...non era la prima volta che entravo nel tornado ma erano passati un po' di anni e non mi ricordavo di quanto fosse effettivamente largo all'interno del cockpit...forse persino troppo...unica pecca,non mi piace la visib limitata attorno quando si è seduti,il canopy arriva praticamete all'all'altezza della spalla....
gio io non ho mai avuto occasione di entrare nella vipera tu probabilm si è davvero cosi come lo raccontano?ovvero ci si sente cosi proiettati fuori dal cockpit?
zksimo ha scritto:gio io non ho mai avuto occasione di entrare nella vipera tu probabilm si è davvero cosi come lo raccontano?ovvero ci si sente cosi proiettati fuori dal cockpit?
è un casino LARGO rispetto all'F104, che sembrava quasi di avere gli strumenti sotto il mento!
IL TRAFFICO MILITARE NN HA LIMITAZIONI DI QUOTA... BASTI PENSARE SOLAMENTE CHE QUANDO FACCIAMO ESERCITAZIONE DI VOLO A BASSISSIMA QUOTA SUL TORNADO, RIPORTIAMO CAPO MURRO DI PORCO (sr) A SOLI 30 METRI DALLA SOMMITà DEL FARO! IMMAGINATE VOI! LE LIMITAZIONI POSSONO ESISTERE AD ESEMPIO IN ARE RISTRETTE O PROIBITE. AD ESEMPIO AD AGRIGENTO è VIETATO VOLARE SIA ORIZZONTALMENTE CHE IN DISCESA SOPRA LA VALLE DEI TEMPLI! RISCHIO? BEH IL RISCHIO CHE CROLLINO LE ULTIME BELLEZZE DELLA CIVILTà GRECA!
Ils.25 ha scritto:IL TRAFFICO MILITARE NN HA LIMITAZIONI DI QUOTA... BASTI PENSARE SOLAMENTE CHE QUANDO FACCIAMO ESERCITAZIONE DI VOLO A BASSISSIMA QUOTA SUL TORNADO
parli in prima persona perchè sei un pilota o perchè l'hai sentito dire?
2.000 piedi per tutto l'arco alpino, da 500 a 1.000 piedi su tutta la pianura padana e sull'arco appenninico, isole comprese.
quota minima di eventuale sorvolo di qualsiasi paese non può essere inferiore a 1.500 piedi sul terreno. Nelle aree tattiche da 250 la quota minima è stata portata a 500 piedi.
RIPORTIAMO CAPO MURRO DI PORCO (sr) A SOLI 30 METRI DALLA SOMMITà DEL FARO! IMMAGINATE VOI!
Se vai a vedere i filmati che ho linkato scoprirai che i francesi passano 30mt SOTTO la sommità di un faro
Comunque delle quote minime esistono, che poi ci sia qualcuno che non le rispetta può anche essere.
Ils.25 ha scritto:IL TRAFFICO MILITARE NN HA LIMITAZIONI DI QUOTA... BASTI PENSARE SOLAMENTE CHE QUANDO FACCIAMO ESERCITAZIONE DI VOLO A BASSISSIMA QUOTA SUL TORNADO
parli in prima persona perchè sei un pilota o perchè l'hai sentito dire?
2.000 piedi per tutto l'arco alpino, da 500 a 1.000 piedi su tutta la pianura padana e sull'arco appenninico, isole comprese.
quota minima di eventuale sorvolo di qualsiasi paese non può essere inferiore a 1.500 piedi sul terreno. Nelle aree tattiche da 250 la quota minima è stata portata a 500 piedi.
le limitazioni ci sono ma variano da zona a zona.. parliamo però di traffico militare...
ad esempio... faro murro di porco a siracusa viene riportato dai tornado, che da li hanno l'ingresso del corridoio a bassissima quota verso il centro sicilia, a ben 30 metri e dico metri sopra il faro stesso... Parola di uno che quel corridoio lo percorre 3 volte al mese