Scambio di opinioni su Licenza di Manutenzione LMA/AML

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Messaggio da bluesky77 » 18 gennaio 2008, 21:44

flynet77 ha scritto: in bocca al lupo e continuiamo a farci prendere per il c**o + il tempo passa e puù sarò schietto mi dispiace ora basta.
saluti
Essere schietti è giusto,esprimersi così un pò meno.
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "

Avatar utente
flynet77
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 25 aprile 2007, 8:57

Messaggio da flynet77 » 19 gennaio 2008, 16:25

Mi sono spiegato male? non ho detto che regala... ho detto che ha più facilità nel gestirsi e gestire le situazioni.
niente di personale bluesky77!!! :D

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 20 gennaio 2008, 9:40

Su dai snap-on sii almeno obbiettivo anche se tu non provieni da mamma.
Se per mamma parli di AZ, ammetto di non averci mai lavorato. Questo non significa che non sappia che tutti i tecnici AZ con anzianita di almeno 10-12 anni , hanno ottenuto la LMA B1.1/B2 "full" d'ufficio!

Solo che loro sono gli unici che hanno potuto frequentare un percorso formativo che nella pratica è quello che viene richiesto dall'EASA. Quindi ,a mio parere, non hanno ottenuto nulla di più di quello che gli spettava.
A loro non è stato regalato nulla,e a dimostrazione di questo resta il fatto che alla prima occasione si sono messi sul mercato e abbastanza velocemente sono stati assunti da altre organizzazioni e compagnie.

Nessuno di noi, proveniente da AZ o da altre "storie" ha ottenuto nulla in regalo dall'ENAC. Anzi , per molti di noi , la conversione ha portato alla cancellazione di esperienze e type su velivoli ed elicotteri, che facevano parte del proprio bagaglio personale.

Amici francesi, hanno mantenuto e ottenuto la trascrizione sulla loro licenza di velivoli sui quali da anni non operavano più. A noi tutto quello che era anteriore al 1996 è stato cancellato inesorabilmente.

Non mi sembra che ci siano condizioni tali per non essere invidiosi, ma non di altri tecnici come quelli di AZ, ma dei colleghi stranieri che hanno organizzazioni di categoria a supporto e funzionari dell'autorità con il cervello "turn on"!

Saluti"nebbiosi"

Steve

Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Messaggio da bluesky77 » 22 gennaio 2008, 11:03

flynet77 ha scritto:Mi sono spiegato male? non ho detto che regala... ho detto che ha più facilità nel gestirsi e gestire le situazioni.
niente di personale bluesky77!!! :D
Ho capito che non era nulla di personale,tanto più che non stavi rispondendo a me. Comunque,tornando allo scopo iniziale del topic,cerchiamo di aiutarci e non uscire con le solite frasi tipo "mamma Alitalia" o cose del genere. A mia personale esperienza non ho mai visto Alitalia regalare nulla a nessuno.Esattamente come le altre aziende dove sono stato poi. Anzi,ti devo dire che i corsi che mi fece a su tempo fare AZ molte aziende se lo sognano. Quindi come struttura di addestramento la rimpiango,eccome. Per il resto,la storia dei nostri giorni ci insegna che il Certifying Staff SI DEVE dare una svegliata,ma per il SUO interesse,visto che la licenza è personale,così come il bagaglio culturale e di esperienza. E' giusto chiedere,confrontarsi e avere dei dubbi,solo così si può andare avanti (del resto è un principio valido anche nel campo stesso della manutenzione..).
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "

robert88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 maggio 2009, 19:35

Re: Scambio di opinioni su Licenza di Manutenzione LMA/AML

Messaggio da robert88 » 12 maggio 2009, 11:34

ciao io a giugno dv sostenere i primi esami perla certificazione categoriab:matematica fisica elettrotecnica e aereodinamica.i primi 2 sn matematica e fisica.visto che presumo tu abbia esperienza volevo sapere se potevi darmi qlc dritta su cm sarà la prova tipo se sn domande inerenti la teoria o se ci sn anche esercizi. io li dv sostenere a napoli. ti ringrazio anticipatamente x la disponibilità e che sn un po nel pallone nn sapendo se è solo teoria o anche esercizi e fino a che grado di difficoltà

Rispondi