Accessory Drive Train

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Accessory Drive Train

Messaggio da butterfly » 16 agosto 2010, 19:04

Accessory Drive Train, questa sconosciuta!
Stamattina conversavo con un ingegnere appassionato di aerei e mi ha stupito constatare che non sapesse esattamente a cosa serva e come funzioni un Accessory Drive Train in un motore aeronautico.
A questo punto giro a voi la domanda: "Cosa e' una Accesory Drive Train (o comunemente chiamata gearbox) e a cosa serve?"
Ovviamente dopo avervi letto vi do la mia risposta e magari qualche informazione sfiziosa (se vi va). :roll: :mrgreen:
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it

Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da teozena » 16 agosto 2010, 19:43

Ciao butterfly,
il poco che so io da semolice apassionato la gear-box dovrebbe essere un gruppo di ingranaggi per ridurre i giri dell'albero prima di trasmettere il moto dal compressore al fan o all'elica nel caso di un turboelica. Inoltre ha attaccato generatori e pompe varie...

Ciao attendo una tua più dettagliata spiegazione....

Ciao
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP

Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da butterfly » 16 agosto 2010, 19:52

grazie per il tentativo, ci sono delle inesattezze e un po' di confusione ma apprezzo lo sforzo, purtroppo le scatole ingranaggi sono snobbate e sottovalutate da molti
vediamo chi si fa avanti e poi vi dico un po di cosine
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it

Simbor
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 254
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 15:47
Località: Near MXP

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da Simbor » 16 agosto 2010, 20:18

Secondo me, come ha detto teozema, è tutto il gruppo ad ingranaggi e planetari per ridurre i giri ed attuare i vari "accessori", come il generatore, le pompe dell'olio, le varie pompe del carburante, etc..
Forse viene anche utilizzato (al contrario, quindi come moltiplicatore di giri) , per l'avviamento....

Ma illuminaci meglio, Butterfly..
La conoscenza ed il sapere non hanno mai confini :wink:

Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da Zapotec » 16 agosto 2010, 22:07

Ci sarà una gearbox che prende il moto dell'albero del compressore (N2 diciamo per i bialbero) e lo gira sull'albero radiale (che se non ho mal capito, viene chiamato "tower" shaft), un altro gearbox che lo gira in orizzontale per portarlo al gerabox degli accessori, dove poi sono attaccate tutte le cose che devono girare col motore :): alternatori, pompe idrauliche, starter, pompa carburante. Ciascuna "utenza" può ruotare con rapporti e direzione diversi rispetto al moto dell'albero del compressore.
Questo per la parte convezionale del motore... per quelli a turbina libera purtroppo non conosco

comunque son solo ingranaggi e unto :mrgreen: (e con questo me mena ;) )

ciao !

Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da butterfly » 16 agosto 2010, 22:22

Ottimo Zapotec!
E qual e' la differenza tra una Power gearbox ed un Accessory Gearbox?
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it

anonymous12345

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da anonymous12345 » 17 agosto 2010, 17:55

butterfly ha scritto:Ottimo Zapotec!
E qual e' la differenza tra una Power gearbox ed un Accessory Gearbox?
Ci provo io... allora:

La Power gearbox è quella che, mossa dalla turbina libera, ne riduce i giri e trascina l'elica (o il Fan, nei nuovi turbofan)..per questo motivo gestisce grandi potenze e deve essere dimensionata di conseguenza..
e, credo, è posta davanti al motore..

La Accessory invece si limita a trasmettere la potenza (riducendo i giri) necessaria ai vari generatori/pompe.... quindi è più piccola e leggera ..

Ok, linciatemi pure... :oops: :oops:

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da mermaid » 17 agosto 2010, 18:25

robygun82 ha scritto:
Ok, linciatemi pure... :oops: :oops:
io io io io!!!! :mrgreen:
Ti!

anonymous12345

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da anonymous12345 » 17 agosto 2010, 18:28

mermaid ha scritto:
robygun82 ha scritto:
Ok, linciatemi pure... :oops: :oops:
io io io io!!!! :mrgreen:
Ettipareva se la Sirenetta 'un doveva esprimere la sua vena sadica!! :( :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da butterfly » 17 agosto 2010, 18:29

ehm ehm ritorniamo IT sul mio thread
per le attivita' ludiche si continui in MP oppure contattemi in pvt....quella che punisce sono io :twisted: :mrgreen: 8)
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it

anonymous12345

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da anonymous12345 » 17 agosto 2010, 18:33

butterfly ha scritto:ehm ehm ritorniamo IT sul mio thread
per le attivita' ludiche si continui in MP oppure contattemi in pvt....quella che punisce sono io :twisted: :mrgreen: 8)
Ok capa, torniamo IT... ci ho azzeccato + o - ?? volevi una risposta più tennica??? :oops:

Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da butterfly » 17 agosto 2010, 18:35

la tua risposta va bene ma e' sempre parziale
aspetto qualche altro avventore e poi vi scrivo un po di cosucce tanto domani sono in trasferta e dovrei avere un po di tempo in piu 8)
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19151
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Accessory Drive Train

Messaggio da JT8D » 23 agosto 2010, 22:26

Prendendo in considerazione un motore turbofan classico, come già detto da Zapotec abbiamo una gearbox interna (internal gerabox) che prende il moto dall'albero N2. Il moto viene trasmesso ad un albero radiale (che in alcuni casi può anche essere doppio e disassato, e in questo caso avremo anche una intermediate gearbox). L'albero radiale dovrebbe essere il più piccolo possibile dovendo attraversare il motore, disturbando il flusso, ma ciò si scontra con le esigenze meccaniche di robustezza ed assenza di vibrazioni. Anche un semplice albero quindi va attentamente dimensionato ed è frutto di compromesso.
L'albero radiale trasmette il moto all'external gearbox, dove sono calettati i vari accessori, generatore, pompe, ecc.., oltre allo starter che naturalmente va ad azionare N2 sempre attraverso l'albero radiale.
Poi vi sono diverse soluzioni possibili, tipo una seconda external gearbox azionata da N1, l'assenza dell'albero radiale, sostituito da un treno di ingranaggi. Diciamo però che la soluzione decisamente più diffusa è l'external gearbox azionata da N2 tramite albero radiale.
E' interessante notare come lo starter, dato gli sforzi in gioco, rappresenta il punto di partenza nella progettazione della scatola accessori: di solito viene progettato il tutto in modo che esso venga collegato attraverso la via più breve all'albero radiale, evitando così di dover raforzare tutto il treno di ingranaggi.
Si può dire che gli accessori sulla scatola sono raggruppati in due sezioni, quelli che assorbono più potenza e quelliche ne richiedono meno: il risultato a cui si tende è la massima efficienza e resistenza senza un eccessivo aggravio di peso.
Ad eccezione di quelli che azionano elementi vitali, gli alberini di azionamento degli accessori presentano un punto di rottura in caso di blocco, in modo da preservare il resto degi accessori ed evitare il blocco dell'intero treno all'interno della gearbox.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Rispondi