Peso degli "optional"

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Peso degli "optional"

Messaggio da fabrizio66 » 8 novembre 2010, 14:54

ciao a tutti

non so se sia il il posto giusto ma provo.

nel corso degli ultimi anni, le cabine degli aerei sono cambiate molto, gli aerei si sono riempiti di optional che 20 anni fa non vi erano.

la poltrona dell md 80 in economy ricorda vagamente quella di una panda ante restyling mentre quella dell a320 sembra più la poltrona di una macchina di semi lusso, vorrei sapere se vi sono differenze di peso significative, dato la maggiore imbottitura, gli schermi sul retro della stessa, i cablaggi e tutto il resto.

quanto incidono eventualmente sul peso complessivo dell'aereo tutte queste migliorie.

grazie

fabrizio

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: peso delgi "optional"

Messaggio da tartan » 8 novembre 2010, 15:16

Una volta incidevano di più, ora il rapporto spinta peso è notevolmente migliorato e rispetto alle performance di volo il peso del peso(!) è di minore importanza, però ciò non toglie che si tratta sempre di peso inerte che fa consumare di più e toglie carico pagante.
Quando si acquista una macchina nuova il peso a vuoto è uno degli aspetti primari da considerare, rientra nei cosiddetti "garantiti" ed è materia di discussioni costruttore/operatore.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: peso delgi "optional"

Messaggio da SuperMau » 8 novembre 2010, 15:18

Le poltrone Recaro della nuova economy sono, comprese di schermi e cablaggi, DIVERSI CHILI piu' leggere della vecchia economy...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Peso degli "optional"

Messaggio da Skip100 » 10 novembre 2010, 13:27

Al tempo del caro petrolio di qualche anno fa le compagnie so che si stavano attrezzando per la realizzazione di cappelliere e sedili con molte parti in fibra di carbonio e materiali hi-tech... non so se i progetti siano stati abbandonati...

A proposito, avete indirizzi internet delle aziende che producono le poltrone e i sistemi d'intrattenimento degli aerei? Mi piacerebbe darci un'occhiata... thanks!
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Peso degli "optional"

Messaggio da MarcoGT » 10 novembre 2010, 14:06

Qui ad esempio c'è Recaro:

http://www.recaro-as.com/

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Peso degli "optional"

Messaggio da tartan » 10 novembre 2010, 14:16

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Peso degli "optional"

Messaggio da MarcoGT » 10 novembre 2010, 14:20

http://www.deltainterior.com/ITA/

(tra l'altro c'è un iscritto al forum che ci lavora) :wink:

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Peso degli "optional"

Messaggio da sidew » 10 novembre 2010, 14:30

A proposito dei pesi, mi ricordavo di aver letto che il peso della sola pittura sul 380 sia poco piu di 3600 Kg...
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Peso degli "optional"

Messaggio da Luke3 » 10 novembre 2010, 16:32

Ragione per cui AA lascia gli aeroplani con la finitura in metallo che tra l'altro e' molto bella :D

Il problema degli optional esiste anche nell'aviazione generale, oggi se vuoi sul Cessna o Cirrus che sia ci puoi mettere quasi di tutto in base al modello, dall'antighiaccio al condizionatore all'impianto di ossigeno, ma ovviamente il compratore dovra' tener conto della diminuzione del carico utile in base a quanti gadget si ordina sull'aereo

Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Peso degli "optional"

Messaggio da Skip100 » 10 novembre 2010, 18:00

sidew ha scritto:
A proposito dei pesi, mi ricordavo di aver letto che il peso della sola pittura sul 380 sia poco piu di 3600 Kg...
Luke3 ha scritto:
Ragione per cui AA lascia gli aeroplani con la finitura in metallo che tra l'altro e' molto bella :D

Come le frecce d'argento della Mercedes... non lo sapevo...
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:

Rispondi