sistemi elettrici di bordo

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

lucax1x

sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 30 agosto 2007, 0:24

Ciao a tutti :D

vi ricordate dell'argomento di discussione da me aperto "cavi elettrici Airbus" nel forum "costruttori aeronautici" ? ci siamo fatti tante belle domande ma poche definitive e certe risposte.
Avevo promesso che se avessi trovato qualcosa in merito sarei tornato alla carica :P, ebbene se sto scrivendo è perchè scavando scavando ho trovato un bel pòpò di materiale sulla progettazione degli impianti elettrici degli aerei.

Trattasi di materiale cartaceo quindi a fare scansioni e a postare non ci penso proprio dato anche il poco (aihmè) tempo che ho a disposizione in questi ultimi tempi. Il materiale, ovviamente, è tutto in inglese e riporto qui l'indice degli argomenti:

1) Introduction
2) Criteria for the Electric System
3) Chracteristics of Alternating-Current Generators affecting their application
4) Distribution System Design
5) Symmetrycal Components
6) Principal Subdivions of Electric System
7) Selection of the System
8) Installation Practices
9) Equipment Chracteristics
10) Electric System Design Producers

Il punto 5 è pura teoria di elettrotecnica applicata ovviamente al caso specifico non so quanto e quanti possano essere interessati; anche per il resto si tratta più o meno di teoria ma c'è un pò più di pratica e pochi disegni purtoppo. Per il resto penso che un bel pò di soddisfazioni ce le si può togliere, a parte la fatica per tradurre dall'inglese all'italiano :oops:

Ditemi voi ora, che faccio ? datemi suggerimenti per aprire una discussione o se volete vi riporto un sunto del singolo paragrafo...ma sempre se lo volete eh ? :)

Attendo vostre con ansia.

Ciao e non deludetemi 8)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS » 30 agosto 2007, 10:34

da chi sono released i documenti che hai?
dai titoli mi sembrano libri di teoria! mi sbaglio?

solitamente nella pratica bisogna prima di tutto seguire le Standard Specification del velivolo che riportano informazioni su come e dove assiemare tutti i sistemi richiesti dal pre-progetto e dalle normative in vista poi della certificazione e del suo mantenimento.

ovviamente i dipartimenti responsabili delle loro ATA attraverso i lavoro dell' interface management devono collaborare tra di loro..noi di struttura non concediamo facilmente fori sullo skin in zone presssurizzate per alcun motivo, fosse per me non metterei neppure i finestrini... tantomeno abbiamo piacere a far invadere i nostri spazi per i supporti....gli elettrici non vogliono invasioni idrauliche e quelli dell'air conditioning spesso fanno passare i tubi fuori dalla fusoliera :-) .... é tutto un compromesso, lo spazio é poco, il peso deve essere vicino a zero, ogni sistema deve essere ragiungibile facilmente per la ispezione e per la manutenzione e per eventuali modifiche; i cavi di sistemi differenti non possono essere fissati sulla stessa bracket (halter/support) e vanno rispettate le distanze di separazione ect ect

tutto viene concepito e realizzato secondo i TDD (direttive tecniche di disegno) e gli SIDP (principi di disegno e installazione dei sistemi), questi ultimi sono prerogativa della casa costruttrice e tengono conto delle norme FAA, EASA (CS), ICAO ect ect..
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

lucax1x

Messaggio da lucax1x » 30 agosto 2007, 18:39

FAS ha scritto:da chi sono released i documenti che hai?
dai titoli mi sembrano libri di teoria! mi sbaglio?
No non ti sbagli sono libri anzi è un libro di teoria intitolato "IEEE Guide for AIRCRAFT ELECTRIC SYSTEMS" pubblicato da "The Institute of Electrical and Electronics Engineer, Inc. e c'è molta roba interessantissima.

Ciao

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS » 31 agosto 2007, 8:38

Spesso i libri di teoria non tengono conto di alcune problematiche costruttive, comunque sono una valido aiuto per capire il funzionamento base.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

lucax1x

sistemi elettrici di brodo

Messaggio da lucax1x » 31 agosto 2007, 14:06

FAS ha scritto:Spesso i libri di teoria non tengono conto di alcune problematiche costruttive, comunque sono una valido aiuto per capire il funzionamento base.
ok grazie...da dove si comincia ?

Avatar utente
CASALESE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:35

Messaggio da CASALESE » 31 agosto 2007, 16:42

Forse in aeronautica si fa prima a dire da dove si torna all'inizio!!!!!!!
DILIGENTIA-VIS-CELERITAS
PRECISIONE-POTENZA-VELOCITA'

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS » 31 agosto 2007, 17:26

personalmente iniziereri con assaporare le configurazioni, vedi: Distribution System Design...ma ti parlo da strutturista 8)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

lucax1x

sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 31 agosto 2007, 19:18

FAS ha scritto:personalmente iniziereri con assaporare le configurazioni, vedi: Distribution System Design...ma ti parlo da strutturista 8)
okkei vedo di darci un occhio e appena pronto mi rifaccio vivo.

ciao

Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree » 31 agosto 2007, 19:46

Mi pare che anche CASALESE sia un tecnico e possa darci qualche delucidazione su:

2) Criteria for the Electric System
10) Electric System Design Producers
:)

Avatar utente
CASALESE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:35

Messaggio da CASALESE » 1 settembre 2007, 17:03

Tecnico ....una parola grossa.
Sono un operaio di provincia. Non sono in grado di offrire delucidazioni...
Lasciamo tutto in mano ad ingegneri e progettisti.
Però dal mio lato pratico possso assicurare che per mettere tutto quel ben di dio dentro una lattina d'alluminio che deve avere certe caratteristiche (funzionali, di resistenza, affidabbilità con il minimo peso ed ingombro,etc),ci vuole grande inventiva, ecco perchè dicevo che bisogna trovare la strada per tornare all'inizio...Un po come il filtro quadrato in una predispozione tonda di apollo 13, ci deve entrare tutto e per forza.
DILIGENTIA-VIS-CELERITAS
PRECISIONE-POTENZA-VELOCITA'

Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree » 1 settembre 2007, 17:22

Mi ricordi la storiella dell'Ing. che segue il mulo per tracciare il tragitto ideale per una nuova strada.
Con questo nulla da togliere a nessuno, ma ognuno conosce qualcosa che l'altro non sa.
Ciao

lucax1x

sistemie elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 1 settembre 2007, 22:31

Abbiate pazienza vedrete che riusciremo a risolvere e capite tutto :?

lucax1x

sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 2 settembre 2007, 16:27

Salve, eccomi qua...ho cercato di tradurre e di riassumere all'osso l'argomento "Criteria for the electric system". Vengono richiamati, ovviamente, molti concetti di base di macchine elettriche ma li ho appositamente tralasciati perchè sono troppo teorici. Ecco il primo pezzo:

Criteria for the electric system:

Il primo passo nello sviluppo di un sistema elettrico di potenza è determinare la richiesta elettrica dei carichi; da questa può essere determinata la necessaria capacità delle sorgenti elettriche (generatori). L’analisi dei carichi deve essere valutata attentamente perché da questa discendono le caratteristiche dei generatori come ad esempio fornire energia per sovraccarichi di piccola e media durata e in condizioni di regime continuo. In un aereo le condizioni di carico sono variabili e le prestazioni dei generatori sono influenzate da parametri quali altitudine, temperatura, giri al minuto, sistema di raffreddamento; i generatori devono essere dimensionati per poter fornire all’aereo energia elettrica in tutte le possibili condizioni di carico e ambientali. La capacità di fornire energia dei generatori deve essere molto più grande di quella richiesta dai carichi, in modo da consentire il pieno utilizzo della capacità dei generatori rimasti a seguito della perdita (guasto) di uno di questi. Inoltre dovranno essere studiati i comportamenti dei generatori in condizioni operative anormali.

La capacità di una macchina o di un gruppo di macchine di sostenere i carichi in un sistema dipende da due tipi di limiti, limite di stabilità e limite termico. I limiti di stabilità possono essere suddivisi in tre categorie, steady state power (regime continuo, regolare ossia i carchi sono costanti), transient power (regime transitorio) e hunting. Il regime transitorio può essere descritto come l’abilità del sistema elettrico di recuperare l’equilibrio susseguente uno shock; per shock si intende qualsiasi causa o guasto che faccia allontanare dalle condizioni di regime. Il limite di stabilità transitorio è influenzato da vari fattori come tipo, intensità e durata dello shock, caratteristiche transitorie delle macchine elettriche, regolatori di velocità e smorzamento, fattore di potenza dei carichi. Tutte queste cause possono ritardare in maniera più o meno significativa il raggiungimento dello steady state power (condizione di regime). La hunting stability è la capacità del sistema di operare senza scostamenti auto-indotti delle quantità di sistema dai valori desiderati (qui bisognerebbe approfondire la stabilità delle macchine elettriche, per ora teniamocela cosi).

Le Military Specification MIL-G-6099 hanno stabilito gli standard minimi per i limiti termici della maggior parte delle macchine a corrente alternata attualmente utilizzate in aeronautica; in linea generale ci sono tre classi: classe A (40°C inlet air), classe B ( 80°C inlet air) e classe C (120°C inlet air) con limitazioni sul flusso di aria e sul calo di pressione attraverso le macchine. Quando le macchine elettriche sono progettate per il loro minor peso possibile i limiti termici cambiano dallo statore al rotore non appena l’altitudine è superiore ai 20000 piedi. Miglioramenti nelle performance in altitudine possono essere ottenuti con migliori percorsi di raffreddamento nella costruzione del rotore mentre miglioramenti nelle performance a livello del mare (sea-altitude) potrebbero essere ottenuti dall’utilizzare più rame nello statore e migliori percorsi di raffreddamento attraverso lo statore.

Altri fattori da considerare che influenzano il sistema elettrico sono le caratteristiche di corto circuito delle macchine, sovratensioni, caratteristiche a bassa velocità delle macchine e requisiti delle stesse in caso di guasto o mancanza di potenza.

Nella prossima puntata saranno approfonditi (se ci riesco) questi ultimi quattro punti.

Ciao...con la speranza che qualcuno percepisca ciò che è stato scritto.

lucax1x

Re: sistemi elettrici di bordo-errata corrige

Messaggio da lucax1x » 2 settembre 2007, 16:32

mentre miglioramenti nelle performance a livello del mare (sea-altitude) potrebbero essere ottenuti dall’utilizzare più rame nello statore e migliori percorsi di raffreddamento attraverso lo statore.
attorno lo statore e non attraverso !!!

lucax1x

sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 3 settembre 2007, 3:04

Ragazzi scrivo altre due righe per concludere l'argomento "criteria for the electric system". Purtroppo sono richiamati milioni di nozioni di macchine elettriche ma quello che scriverò serve comunque ad inquadrare quali sono le problematiche nella progettazione di un impianto elettrico per aeromobile.

Altri fattori da considerare che influenzano il sistema elettrico sono le caratteristiche di corto circuito delle macchine, sovratensioni, caratteristiche a bassa velocità delle macchine e requisiti delle stesse in caso di guasto o mancanza di potenza. Qui occorrono un po’ di concetti di macchine elettriche ma cerco di estrapolare in maniera meno tecnica possibile.
Per il primo punto è conveniente limitare la corrente di corto circuito delle sorgenti che producono energia elettrica, in particolare per i dispositivi a corrente alternata, per avere un minor stress termico e meccano di tutto il sistema elettrico.
Per quanto riguarda le sovratensioni esse possono essere causate da: distacco di carichi consistenti o rimozione di corto circuiti, guasto di una delle tre fasi della macchina alternata, malfunzionamento del sistema di eccitazione.
Le basse velocità di rotazione delle macchine possono creare qualche problema perché a causa della maggior potenza di eccitazione richiesta (ai bassi regimi) si può avere surriscaldamento.
Quarto punto:
La potenza dissipata (consumata) dal sistema elettrico in caso di guasto dipende ovviamente dall’entità del guasto, dalle costanti elettriche delle macchine a corrente alternata e dalla resistenza elettrica che si oppone al guasto. E’ necessario progettare minuziosamente le macchine elettriche al fine di ottenere una caratteristica di macchina che possa far prevedere il comportamento della stessa quando è chiamata a lavorare in un particolare contesto come un sistema elettrico di bordo.La caratteristica di macchina è una funzione che viene disegnata su un sistema di assi cartesiani come ad esempio può essere la tensione V in funzione della frequenza o meglio ancora la coppia C in funzione della tensione V e/o della frequenza f.

Ciao e a presto per Distribution System Design.

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS » 3 settembre 2007, 8:34

lucax1x grazie per il lavoro che stai facendo...
considera comunque che i costruttori aeronautici comprano il sistema giá finito da aziende sub-contractor


ps ho appena mostrato alla mia metá (focal point per electrical installation eads mas) la lista dei tuoi documenti.
puoi dirci da chi sono edite le letture in tuo possesso?
dice che il capitolo #5 é importante per capire le ridondanze
nel cap. #8 dovrsti trovare informazioni importanti su quali distanze rispettare tra un sistema ed un altro (considerando anche i cavi) per evitare interferenze e surriscaldamento di vicinanza. Il cap #10 é quello che dovrebbe darti le nozioni importanti sul design...
in realtá a te cosa interessa sviscerare????
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

lucax1x

argomenti

Messaggio da lucax1x » 3 settembre 2007, 13:00

ps ho appena mostrato alla mia metá (focal point per electrical installation eads mas) la lista dei tuoi documenti.
puoi dirci da chi sono edite le letture in tuo possesso?
dice che il capitolo #5 é importante per capire le ridondanze
nel cap. #8 dovrsti trovare informazioni importanti su quali distanze rispettare tra un sistema ed un altro (considerando anche i cavi) per evitare interferenze e surriscaldamento di vicinanza. Il cap #10 é quello che dovrebbe darti le nozioni importanti sul design...
in realtá a te cosa interessa sviscerare????
Bella domanda...mi interessa capire in linea di massima tutto non profondamente ma diciamo interessano le problematiche e le soluzioni pratiche adottate, il tipo di macchine utilizzate; comunque non importa tanto questo, l'importante è che voi facciate richieste e poi mano a mano le sviluppiamo insieme, costruiamo un pezzo alla volta e poi mettiamo assieme il puzzle. Sara' un lavoretto un pò lungo ma alla fine penso ci toglieremo qualche soddisfazione. Esiste solo un grosso problema e mi preme ribadirlo: ci sono molte nozioni di macchine elettriche, molte formule; io che sono ingegnere elettrico e che di macchine elettriche ne ho masticate per anni ho qualche difficoltà a interpretare un pò il tutto anche perchè ci sono termini e nozioni mai sentiti prima. Questo per dire che quello che leggo lo devo tradurre in qualcosa di estremamente semplice e trasferibile a chiunque...non posso trasferire formule e diagrammi vettoriali non avrebbe senso. Se poi c'è qualcuno (tu forse?) che di macchine ne capisce allora poi dopo possiamo approfondire ogni singolo aspetto.
Comunque appena posso soddisfo le richieste da te prima fatte.

Ciao.

davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft » 3 settembre 2007, 23:01

Un altro modo per affrontare il discorso elettrico è cercare di capire di cosa l'aeroplano ha bisogno! In fondo dire che un aereo deve avere impianti ridondanti non è dire molto, facciamogli qualche ala in più, 6 carrelli ecc...
Quindi:
1) di quale categoria di aerei parliamo (da li vediamo le norme che dicono)
2) Analizziamo di cosa ha bisogno a seconda della categoria (non puoi creare un C150 con tutte le ridondanze di un A380 a partire dal motore, all'idraulico ecc...)
3) Da quel che ne ha bisogno vediamo sia in teoria che in pratica (io più sulla pratica) dove e come vadano poi "posizionati" gli apparati tenendo conto dell'accessibilità, funzionalità, environment in genere.
4) Analizziamo cosa debba essere ridondante e cosa potrebbe non esserlo
5) Analizziamo poi se i sistemi superstiti debbano o meno mettersi a carico tutti i sistemi dell'impianto morente.

lucax1x

Messaggio da lucax1x » 4 settembre 2007, 0:03

puoi dirci da chi sono edite le letture in tuo possesso?
IEEE Guide for Aircraft Electric System

sponsor by

Flight Vehicle System Committee
of the
IEEE Aerospace and Electronics System Society


ed è protetto da copyright !!!

Ciao

lucax1x

Messaggio da lucax1x » 4 settembre 2007, 0:07

davierosoft ha scritto:Un altro modo per affrontare il discorso elettrico è cercare di capire di cosa l'aeroplano ha bisogno! In fondo dire che un aereo deve avere impianti ridondanti non è dire molto, facciamogli qualche ala in più, 6 carrelli ecc...
Quindi:
1) di quale categoria di aerei parliamo (da li vediamo le norme che dicono)
2) Analizziamo di cosa ha bisogno a seconda della categoria (non puoi creare un C150 con tutte le ridondanze di un A380 a partire dal motore, all'idraulico ecc...)
3) Da quel che ne ha bisogno vediamo sia in teoria che in pratica (io più sulla pratica) dove e come vadano poi "posizionati" gli apparati tenendo conto dell'accessibilità, funzionalità, environment in genere.
4) Analizziamo cosa debba essere ridondante e cosa potrebbe non esserlo
5) Analizziamo poi se i sistemi superstiti debbano o meno mettersi a carico tutti i sistemi dell'impianto morente.
Ehi...un attimo !!! abbiamo appena cominciato a leggerlo il documento e comunque si tratta di una linea guida che può far approcciare al problema. Spiacente ma per ora non so dirti se è possibile trovare risposta ai tuoi quesiti, ad ogni modo potrebbe essere uno strumento da applicare sempre ma facendo specifiche considerazioni tenendo conto che si sta studiando un A380 e non un C150.

Ciao

Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree » 7 settembre 2007, 1:35

Vi sto seguendo...io partirei da un aereo generico classe MD80...partire da un A380 mi pare eccessivo.

lucax1x

sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 9 settembre 2007, 2:38

Flyfree ha scritto:Vi sto seguendo...io partirei da un aereo generico classe MD80...partire da un A380 mi pare eccessivo.
Grazie !!! abbi pazienza perchè mi sono un attimo impallato col documento anche perchè non ho molto tempo da dedicarci...a presto comunque.

ciao

lucax1x

sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 1 ottobre 2007, 1:58

Rieccomi, ho faticato non poco per tradurre il documento in mio possesso visto soprattutto il linguaggio strettamente tecnico utilizzato (elettrotecnica, macchine elettriche, linee elettriche ecc ecc).
Ho preferito allegare un file ppt perchè in seguito mi sarà utile e più facile per inserire qualche disegno e/o diagramma.
Spero vi interessi, in ogni caso continuo il mio piccolo lavoro di traduzione e poi posterò tutto...ma con calma perchè non è facile. Nel file troverete una serie di definizioni (elettrotecniche) utili per capire (spero) il resto che seguirà. Ciao a tutti e scusate il ritardo. :oops:

lucax1x

sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 1 ottobre 2007, 2:07

ecco il file...spero 8)
Allegati
sistemi elettrici.ppt
(49.5 KiB) Scaricato 193 volte

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 1 ottobre 2007, 9:30

Se suggerisco qualche modifica, ti offendi?

Saluti

Steve

lucax1x

sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 2 ottobre 2007, 1:42

Snap-on ha scritto:Se suggerisco qualche modifica, ti offendi?

Saluti

Steve
No ma figurati, dimmi pure.

lucax1x

Re: sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 12 marzo 2008, 16:14

Dunque...per chi fosse ancora interessato posto una sintesi che serve ad introdurre due cose un pochino più complicate e di cui una riguarda l'MDXX eh eh eh eh il numero non ve lo svelo :twisted: .
Ringraziate la rete comunque 8)

Sistemi elettrici per aeromobili

Tutti gli aerei hanno bisogno sia di tensione alternata che di tensione continua.
Però per motivi di sicurezza e di affidabilità in un aeromobile vi sono sorgenti di energia elettrica di un solo tipo: o sorgenti in continua (tipicamente per piccoli velivoli) o sorgenti in alternata (tipicamente per velivoli medio-grandi).
Se la sorgente è in continua, la tensione alternata per le utenze che ne hanno bisogno viene ricavata dalla continua mediante convertitori continua-alternata (inverter).
Se invece la sorgente è in alternata, la tensione continua, per le utenze che ne hanno bisogno, viene ricavata dall’alternata mediante raddrizzatori (convertitori alternata-continua)
In entrambi i casi vi sono batterie per le situazioni di emergenza.

In altri termini, considerazioni generali porterebbero a pensare che ogni aeromobile fosse dotato di due distinti sistemi di generazione di energia elettrica:
- un sistema di generazione in continua (dinamo o alternatori senza spazzole) per le
apparecchiature, come la radio e il radar, che richiedono appunto un’alimentazione in
continua
- un sistema di generazione in alternata (alternatori) per le utenze che potrebbero essere
alimentate direttamente in alternata, come, per esempio, l’illuminazione.
Tuttavia, per motivi di sicurezza e di affidabilità, si preferisce dotare ogni aeromobile (oltre che, in ogni caso, di batterie per le situazioni di emergenza) o di un generatore in continua da 14 o 18 V oppure, in alternativa, di un generatore in alternata (400Hz e 115/200V) e poi fare la conversione continua- alternata o alternata-continua per soddisfare le specifiche richieste di alimentazione delle differenti utenze.

Note
L’alimentazione per i sistemi avionici (apparati elettronici aeronautici) comprende:
• alimentazione in continua
• alimentazione in alternata a 400 Hz

Nei grossi aerei sono presenti entrambe le alimentazioni (ricavate però da un’unica sorgente che può essere in continua o in alternata):
• l’alternata per la maggior parte dei dispositivi elettronici (alternata che deve comunque essere convertita in continua, perché è in continua che deve essere l’alimentazione di apparati come radio e radar)
• la continua per i dispositivi che devono operare in caso di emergenza

Nei grossi aerei (e recentemente anche in quelli “leggeri”) la tensione continua è di 28V ed è fornita dalle batterie che vengono caricate mentre l’aereo è in funzione.
La generazione di tensione continua può, in generale avvenire mediante dinamo o mediante i cosiddetti “alternatori “senza spazzole” cioè alternatori la cui uscita viene successivamente raddrizzata.
Gli alternatori senza spazzole hanno, rispetto alla dinamo, il vantaggio di avere migliori prestazioni in termini di
potenza/peso e potenza/ ingombro e maggiore affidabilità grazie all’assenza di spazzole.
L’alimentazione in continua è usata in condizioni di emergenza per fornire energia attraverso le batterie quando il generatore mosso dal motore (di propulsione) non funziona.
La batteria inoltre serve per l’avviamento dei propulsori dell’aeromobile e del macchinario rotante.

Piccoli aerei

Nei piccoli aerei l’energia elettrica è generata in continua. Come per l’automobile, i motori di un piccolo aereo sono avviati da motorini elettrici mentre l’avviamento dei propulsori dei grossi aerei avviene mediante impianti pneumatici5.
Le apparecchiature elettroniche di bordo dei piccoli aerei sono alimentate da una tensione continua di 14V o di 28V la quale viene fornita da un generatore (alternatore con successivo circuito di raddrizzamento) oppure dalla batteria in caso di guasto elettrico.
Negli aerei più piccoli l’energia in alternata è solo una piccola quantità e viene fornita non da un alternatore mosso dal propulsore bensì da un convertitore statico (inverter) che trasforma la tensione continua a 14V o 28V in una tensione alternata a frequenza costante di 400Hz e ampiezza anch’essa costante.
Il termine “convertitore statico” indica un dispositivo senza organi in movimento, contrariamente a quanto avviene nei convertitori “continua alternata” più vecchi, caratterizzati dalla presenza di organi in movimento. Questi convertitori rotanti utilizzano motori in continua che ruotano a velocità costante per trascinare un generatore in alternata a 400Hz.

Vi allego un doc con due figure estremamente semplici e chiarificatrici della questione.

Per le altre cose, soprattutto per l'MDXX, ci si rimanda a stasera o stanotte.

Buon pomeriggio
Allegati
2.doc
Tabella
(288 KiB) Scaricato 97 volte
1.doc
Sistemi DC e AC
(375.5 KiB) Scaricato 100 volte

lucax1x

Re: sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 12 marzo 2008, 23:49

Innanzitutto grazie Fra per le delucidazioni,
si trattava tuttavia di considerazioni molto generiche. Volevo sapere come fai ad inserire ste immagini con il copia incolla ? io proprio non riesco.

Ora posto alcuni doc sulla teoria de "sistemi di distribuzione dell'energia" per aeromobili...in inglese ovviamente
Il documento primario era un pò grossetto per cui ho dovuto spezzettarlo in quattro doc in cui troverete certamente della teoria molto ma molto più seria.

Buona Lettura.

P.S il doc relativo agli impianti elettrici dell' MDXX mi pesa 11.00 Mb...mi date una qualche soluzione ?

Thanks
Allegati
4.doc
distribuzione parte 4
(200.5 KiB) Scaricato 92 volte
3.doc
distribuzione parte 3
(327.5 KiB) Scaricato 91 volte
2.doc
distribuzione parte 2
(364.5 KiB) Scaricato 82 volte
1.doc
distribuzione parte 1
(395.5 KiB) Scaricato 95 volte

lucax1x

Re: sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 13 marzo 2008, 14:01

Allora gente,

al link seguente ho postato il doc. relativo agli impianti elettrici dell' MD11. :mrgreen: nghee

http://www.divshare.com/download/4015034-cdb

Andatelo a leggere perchè è estremamente chiaro (in italiano) ed esemplificativo, very very good :D

Divertitevi !!!

ciao

lucax1x

Re: sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 13 marzo 2008, 19:10

Eretiko ha scritto:obsoleto
:mrgreen:
Sempre critico eh ? :D me lo aspettavo che dicevi fosse obsoleto...d'altronde l'MD11 non si produce più :mrgreen:
Se avessi avuto qualcosa di moderno e aggiornato non penso che avrei potuto postarlo eh eh eh eh :lol:

ciao ciao

davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: sistemi elettrici di bordo

Messaggio da davierosoft » 13 marzo 2008, 19:22

Eretiko ha scritto:

Deviazione Professionale

poi io "odio" gli elettricisti!!
:mrgreen:
:idea: :idea: :idea: :idea:

lucax1x

Re: sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 13 marzo 2008, 19:24

Eretiko ha scritto:
lucax1x ha scritto:
Eretiko ha scritto:obsoleto
:mrgreen:
Sempre critico eh ? :D me lo aspettavo che dicevi fosse obsoleto...d'altronde l'MD11 non si produce più :mrgreen:
Se avessi avuto qualcosa di moderno e aggiornato non penso che avrei potuto postarlo eh eh eh eh :lol:

ciao ciao

Deviazione Professionale

poi io "odio" gli elettricisti!!
:mrgreen:
ma io non sono elettricista :( ... :lol:

lucax1x

Re: sistemi elettrici di bordo

Messaggio da lucax1x » 14 marzo 2008, 14:29

dodullo ha scritto:L'ho introdotto anche io in società chiamando gli "automattari"...spellafili....aò se la sono presa... :lol: :lol:
automattari :shock: what's automattari ?

davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: sistemi elettrici di bordo

Messaggio da davierosoft » 14 marzo 2008, 18:12

:roll:

N757GF

Re: sistemi elettrici di bordo

Messaggio da N757GF » 14 marzo 2008, 18:36

Eretiko ha scritto: Tutti i spellafili per essere tali devono "assaggiare la corrente" perchè a differenza dell'olio (si vede) e dell'aria(si sente) la corrente non si vede.
Si sente la puzza di ampere :) (l'odore di volt e` piu` raro)

Rispondi