Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 15:54
Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Buonasera
mentre osservavo lo schema dell'impianto idraulico di un Airbus A320 mi è venuto un dubbio. I serbatoi che contengono l'olio devono essere pressurizzati per prevenire la cavitazione e conseguenti guasti alle pompe. La pressione ottimale è garantita dai motori. In caso di guasto di ogni fonte di energia a bordo viene estratta la RAT che è in grado di generare l'energia elettrica necessaria al funzionamento delle utenze fondamentali, ma non sembra poter pressurizzare i serbatoi dell'olio. La mia domanda, quindi, è: se siamo in una condizione tanto critica da dover ricorrere alla RAT, cosa mantiene in pressione i serbatoi idraulici? Infatti se l'olio dovesse cavitare rischierebbe di distruggere la pompa alimentata dalla RAT rendendo di fatti impossibile manovrare il velivolo.
Segnalatemi pure eventuali errori nel mio ragionamento.
Lo schema che stavo osservando l'ho trova qui: http://www.smartcockpit.com/aircraft-re ... aulic.html
mentre osservavo lo schema dell'impianto idraulico di un Airbus A320 mi è venuto un dubbio. I serbatoi che contengono l'olio devono essere pressurizzati per prevenire la cavitazione e conseguenti guasti alle pompe. La pressione ottimale è garantita dai motori. In caso di guasto di ogni fonte di energia a bordo viene estratta la RAT che è in grado di generare l'energia elettrica necessaria al funzionamento delle utenze fondamentali, ma non sembra poter pressurizzare i serbatoi dell'olio. La mia domanda, quindi, è: se siamo in una condizione tanto critica da dover ricorrere alla RAT, cosa mantiene in pressione i serbatoi idraulici? Infatti se l'olio dovesse cavitare rischierebbe di distruggere la pompa alimentata dalla RAT rendendo di fatti impossibile manovrare il velivolo.
Segnalatemi pure eventuali errori nel mio ragionamento.
Lo schema che stavo osservando l'ho trova qui: http://www.smartcockpit.com/aircraft-re ... aulic.html
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
I serbatoi (reservoir) sono pressurizzati dalla bleed.
Una valvola di non ritorno (NRV) evita che la pressione "risalga" il circuito
La pressione del sistema viene generata dalle pompe.
Il sistema è difatto chiuso (l'olio dopo essere passato perle utenze, ritorna al serbatoio), quindi una volta pressurizzato il serbatoio, questo manterrà la pressione corretta ad alimentare le pompe, a meno che non ci siano perdite nel sistema
Una valvola di non ritorno (NRV) evita che la pressione "risalga" il circuito
La pressione del sistema viene generata dalle pompe.
Il sistema è difatto chiuso (l'olio dopo essere passato perle utenze, ritorna al serbatoio), quindi una volta pressurizzato il serbatoio, questo manterrà la pressione corretta ad alimentare le pompe, a meno che non ci siano perdite nel sistema
David
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Poi probabilmente se stai andando a RAT, ragionevolmente stai scendendo di quota
quindi andrai incontro ad un aumento della pressione atmosferica, per cui non dovrebbe essere necessario ripressurizzare i reservoir

-
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 15:54
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Ah, ok! Grazie, Tiennetti! era quello che pensavo, ma avevo bisogno di una conferma.
- bande
- 02000 ft
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 6 dicembre 2012, 20:47
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
sul 320 la RAT serve a pressurizzare l'impianto di emergenza (il blu), infatti per testarla si fa all'inverso: si mette in pressione l'idraulica e lei si mette a girare come una pazza... una delle cose più rumorose che abbia mai sentito in vita mia.
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
scusa l'ignoranza... ma l'hyd blue non è sempre in pressione come del resto il green e yellow?bande ha scritto:sul 320 la RAT serve a pressurizzare l'impianto di emergenza (il blu), infatti per testarla si fa all'inverso: si mette in pressione l'idraulica e lei si mette a girare come una pazza... una delle cose più rumorose che abbia mai sentito in vita mia.
- bande
- 02000 ft
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 6 dicembre 2012, 20:47
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
l'ignorante qui sono io tranquillo, sto solo riportando le cose che ho visto durante lo stage che ho fatto quest'estate alla Lufthansa Technik di MXP
una sera c'era da fare il RAT test su un A319 easyjet (anzi, ti dico pure quale... era G-EZIH) e mi hanno spiegato così. in ogni caso la RAT serve se perdi i motori per garantire almeno il controllo dei comandi di volo principali, pressurizzando il blu, non mi hanno parlato di generazione di corrente.

una sera c'era da fare il RAT test su un A319 easyjet (anzi, ti dico pure quale... era G-EZIH) e mi hanno spiegato così. in ogni caso la RAT serve se perdi i motori per garantire almeno il controllo dei comandi di volo principali, pressurizzando il blu, non mi hanno parlato di generazione di corrente.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Green e Yellow sono pressurizzati dalle engine driven pump sui motori (il motore 1 pressurizza il verde, il 2 il giallo), e lo yellow può anche essere pressurizzato tramite una electric pump. Il blu, oltre alla pressurizzazione in emergenza tramite RAT (che si dispiega automaticamente quando perdi AC1 e AC2), normalmente è pressurizzato da una electric pump.andwork ha scritto:scusa l'ignoranza... ma l'hyd blue non è sempre in pressione come del resto il green e yellow?bande ha scritto:sul 320 la RAT serve a pressurizzare l'impianto di emergenza (il blu), infatti per testarla si fa all'inverso: si mette in pressione l'idraulica e lei si mette a girare come una pazza... una delle cose più rumorose che abbia mai sentito in vita mia.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
ecco, appunto, come sapevo io.JT8D ha scritto:Green e Yellow sono pressurizzati dalle engine driven pump sui motori (il motore 1 pressurizza il verde, il 2 il giallo), e lo yellow può anche essere pressurizzato tramite una electric pump. Il blu, oltre alla pressurizzazione in emergenza tramite RAT (che si dispiega automaticamente quando perdi AC1 e AC2), normalmente è pressurizzato da una electric pump.andwork ha scritto:scusa l'ignoranza... ma l'hyd blue non è sempre in pressione come del resto il green e yellow?bande ha scritto:sul 320 la RAT serve a pressurizzare l'impianto di emergenza (il blu), infatti per testarla si fa all'inverso: si mette in pressione l'idraulica e lei si mette a girare come una pazza... una delle cose più rumorose che abbia mai sentito in vita mia.
Paolo
dunque, essendo sempre pressurizzato, come fanno a testare la rat?
vorresti dirmi che la rat gira continuamente dentro il suo alloggio?
- bande
- 02000 ft
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 6 dicembre 2012, 20:47
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
no, per fare il test viene dispiegata e si mette intorno una gabbia di sicurezza. poi, se la RAT è di un tipo si pressurizza il blu con la pompa elettrica, e l'elica si deve mettere a girare, se è di un altro si collega la HGPU direttamente alla RAT con due tubi (mandata e ritorno), e si pompa per azionare l'elica, senza agire su tutto l'impianto.
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Il blu non è pressurizzato a terra con i motori spenti.andwork ha scritto: ecco, appunto, come sapevo io.
dunque, essendo sempre pressurizzato, come fanno a testare la rat?
vorresti dirmi che la rat gira continuamente dentro il suo alloggio?
Si può attivare attraverso l'apposito push button nel maintenance panel (overhead).
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
ok, quindi visto che in volo è pressurizzato, la turbina rat continua a girare in volo, dentro al suo alloggiamento, giusto?alessandrogentili ha scritto:Il blu non è pressurizzato a terra con i motori spenti.andwork ha scritto: ecco, appunto, come sapevo io.
dunque, essendo sempre pressurizzato, come fanno a testare la rat?
vorresti dirmi che la rat gira continuamente dentro il suo alloggio?
Si può attivare attraverso l'apposito push button nel maintenance panel (overhead).
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
No...una pompa elettrica pressurizza in condizioni normali.andwork ha scritto:
ok, quindi visto che in volo è pressurizzato, la turbina rat continua a girare in volo, dentro al suo alloggiamento, giusto?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Credo che intenda che la pompa della RAT sarà reversibile (se la giri fornisce energia idraulica, se gli fornisci energia idraulica, gira). Per cui da quel che si capisce durante il test, o pressurizzando il blu o fornendo pressione dall'esterno, la RAT gira.flyingbrandon ha scritto:No...una pompa elettrica pressurizza in condizioni normali.andwork ha scritto:
ok, quindi visto che in volo è pressurizzato, la turbina rat continua a girare in volo, dentro al suo alloggiamento, giusto?
Ciao!
Per cui la domanda dovrebbe essere, come mai in condizioni normali, col blu pressurizzato, la RAT evidentemente non gira nel suo compartimento ?

Credo... ciao !
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Perché quella elettrica che pressurizza normalmente il blu non è quella della RAT.Zapotec ha scritto: Credo che intenda che la pompa della RAT sarà reversibile (se la giri fornisce energia idraulica, se gli fornisci energia idraulica, gira). Per cui da quel che si capisce durante il test, o pressurizzando il blu o fornendo pressione dall'esterno, la RAT gira.
Per cui la domanda dovrebbe essere, come mai in condizioni normali, col blu pressurizzato, la RAT evidentemente non gira nel suo compartimento ?
Credo... ciao !
Se ho capito bene la domanda...

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Immagino che ci sia una valvola che esclude la RAT dall'impianto idraulico quando non è estesa.Zapotec ha scritto: come mai in condizioni normali, col blu pressurizzato, la RAT evidentemente non gira nel suo compartimento ?
Altrimenti sarebbe un continuo spreco di energia idraulica, possibile surriscaldamento e una possibile fonte di perdite inutile.
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
andwork ha scritto: ok, quindi visto che in volo è pressurizzato, la turbina rat continua a girare in volo, dentro al suo alloggiamento, giusto?
Credo abbia trovato la sua rispostaalessandrogentili ha scritto: Immagino che ci sia una valvola che esclude la RAT dall'impianto idraulico quando non è estesa.

Grazie ! Ciao
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Ora mi è chiaro. Grazie a tutti
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Naturalmente sarebbe insensato che la RAT girasse continuamente a vuoto nel suo alloggiamento durante la normale operatività dell'aereo, con il blu pressurizzato dall'electric pump. Perdite, usura, rumorosità, ecc.. Quando non è estesa, il RAT ground check module in pratica isola la RAT dal sistema ad alta pressione dell'aeroplano.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- FCU
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12 novembre 2017, 10:55
Re: Pressurizzazione impianto idraulico in emergenza
Cos'era questo? Un atterraggio duro o ci hanno abbattuto?